Scuola di Arte Sacra, si chiude il terzo anno accademico: in mostra le opere degli allievi

Il terzo anno accademico della Scuola di Arte Sacra di Firenze si avvia a conclusione con una mostra delle opere degli studenti e dati sull’occupazione dei diplomati degli scorsi anni particolarmente positivi: il 74% di chi ha frequentato i corsi della scuola è già inserito pienamente nel mondo del lavoro artistico e artigianale di alto livello. Un risultato che conferma la bontà […]


Leggi tutto

Nuove borse di studio agli studenti Irsoo: la consegna ai più meritevoli

L’Istituto di Ricerca e di Studi in Ottica e Optometria (IRSOO) di Vinci premia il rendimento scolastico di quattro allievi del corso di ottica. Questa volta i beneficiari sono stati due laureati in Ottica e Optometria dell’Università di Firenze, Martina Nencioni di Certaldo (FI) e Filippo Cenni di San Gimignano (SI), che seguono un corso integrativo per acquisire l’abilitazione […]


Leggi tutto

Disponibili le graduatorie definitive per i nidi d’infanzia e gli spazi gioco. La conferma entro il 20 luglio

I genitori dei bambini ammessi ai nidi d’infanzia e agli spazi gioco per l’anno scolastico 2015/2016 avranno tempo fino al 20 luglio per accettare o rinunciare al posto loro assegnato. In totale sono 203 i bambini accolti, mentre 106 restano in lista di attesa ( a questi si aggiungono 32 famiglie che hanno presentato la […]


Leggi tutto

Pubblicata la graduatoria definitiva dei nidi d’infanzia e del Centro Zerosei. Nessun bimbo in lista d'attesa

E’ stata pubblicata la graduatoria definitiva con assegnazione di sede ai nidi d’infanzia/Centro Zerosei per l’anno educativo 2015/2016, non sono presenti bambini in lista di attesa. La graduatoria è consultabile all’Urp del Comune, via Giuseppe del papa, 41 e all’ufficio servizio educativo all’infanzia, piazza Farinata degli Uberti, palazzo Pretorio 3° piano. Gli elenchi dei bambini […]


Leggi tutto

Democrazia e globalizzazione: studenti brasiliani e dell’Università di Siena si confrontano

Studenti universitari brasiliani e studenti dell’Università di Siena si confronteranno sui temi più attuali del diritto costituzionale comparato, della globalizzazione del diritto e del dialogo tra ordinamenti. Sono ancora aperte le iscrizioni, gratuite per gli studenti dell’Ateneo, alla scuola estiva in diritto costituzionale “Democracia e Desenvolvimento”, che si svolgerà presso il dipartimento di Giurisprudenza dell’Università […]


Leggi tutto

Al via il progetto degli Orti Didattici alla scuola Giuntini, l'inaugurazione alla fattoria del Capitano

Giovedì si inaugura a Pontassieve il progetto degli Orti didattici realizzati dai giovanissimi studenti della scuola paritaria Giuntini. All’interno della Fattoria del Capitano giovedì 25 giugno alle ore 10 sarà presentata ufficialmente questa esperienza vissuta direttamente dai bambini con una componente importante del nostro territorio: le coltivazioni. Gli alunni potranno partecipare in prima persona alla […]


Leggi tutto

Il conferimento del premio Felici 'Letterature dal mondo' nell’aula magna di Palazzo Matteucci

Giovedì 25 giugno alle 17,30, nell’aula magna di Palazzo Matteucci, in piazza Torricelli 2, verrà assegnato il Premio Felici “Letterature dal mondo”, nato da una convenzione tra il corso di laurea magistrale in Traduzione Letteraria e Saggistica dell’Università di Pisa e la casa editrice Felici. La commissione – formata dalle professoresse Giuliana Petrucci e Sandra […]


Leggi tutto

Scuole, la Città Metropolitana verso la risoluzione del rebus aule. Ecco le soluzioni prospettate

Una risposta robusta dal Comune di Empoli per l’emergenza aule nelle scuole superiori è emersa nell’incontro convocato oggi da Giampiero Mongatti, consigliere metropolitano delegato alla Rete scolastica, con i presidi e i loro collaboratori, al quale hanno preso parte il sindaco Brenda Barnini e il sindaco di Cerreto Guidi Simona Rossetti che ha la delega […]


Leggi tutto

Scuola, il Comune pronto a spostare gli uffici di via Fratelli Rosselli nell’ex tribunale per far spazio alle aule

Gli uffici del Comune di Empoli sono al lavoro da circa una settimana per liberare alcuni locali di proprietà municipale che si trovano in via Fratelli Rosselli e spostare gli enti, le aziende e gli organismi che hanno lì la propria sede in altri uffici che saranno ospitati in particolare nell’edificio dell’ex Tribunale. Una soluzione […]


Leggi tutto

Digitaly Imprese: un incontro dell'Università per analizzare nuovi strumenti per crescere

Pistoia – 23 Giugno 2015 Digitaly è un progetto realizzato dalla CNA, in partnership con Amazon, Google, Seat PG e Registro.it. con lo scopo di  contribuire al processo di digitalizzazione delle imprese italiane, attraverso una diffusa e innovativa azione di contaminazione su tutto il territorio nazionale. Fino a oggi l’iniziativa ha coinvolto diverse città italiane e […]


Leggi tutto

'La guerra di Lilith': la proiezione della III G del Pontormo al circolo di Ponte a Elsa. Iniziativa dello Spi Cgil

Lo SPI – CGIL di Empoli promuove la proiezione de ‘La guerra di Lilith’, presso la casa del popolo di Ponte a Elsa. L’iniziativa segue il concorso indetto dallo SPI – CGIL Toscana  sulla violenza di Genere a cui hanno partecipato molte scuole superiori della regione,tra cui la  classe IIIG  del Liceo Pontormo di Empoli. […]


Leggi tutto

Libri a portata di clic, in biblioteca si entra da casa

C’è un nuovo servizio per i lettori, e tutti gli utenti, del Sistema Bibliotecario Integrato Mugello-Montagna Fiorentina (SDIMM) coordinato dall’Unione Montana dei Comuni del Mugello. E’ attivo infatti “Openweb-PortaleSDIMM”: una nuova interfaccia per il catalogo collettivo on line, amichevole e rispondente alle esigenze dell’utente 2.0, consultabile comodamente da casa da pc, tablet e smartphone. Oltre […]


Leggi tutto

Istituto comprensivo, la Rsu: "Da settembre 13% in meno di collaboratori scolastici, -33% in segreteria"

“La RSU dell’Istituto Comprensivo di Certaldo fa presente che, nonostante il tanto parlare di “buona scuola” e nonostante si sia mantenuta nel nostro Istituto una situazione di sostanziale stabilità nelle iscrizioni, a partire dal 1° settembre 2015 ci sarà un drastico taglio del personale amministrativo, tecnico e ausiliario (A.T.A): dal 13% dei posti dei collaboratori […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina