Tre ragazzi del Ferraris - Brunelleschi a Loano con Color You Life: si presenta il cortometraggio 'La mela di Turing'

Un grande in “bocca a lupo” agli alunni dell’I.I.S. “Ferraris – Brunelleschi” di Empoli Matteo Banti, Matteo Di Lorenzo e Lorenzo Di Spigno che, come capo gruppi, hanno vinto un soggiorno-studio, di 10 giorni a Loano (SV) al COLORcampus 2015. Saranno COLOR 2015! Oggi partiranno due di loro, il terzo a inizio Agosto. Sabato 27 […]


Leggi tutto

Caro scuola, l'allarme dell'Associazione Genitori: "Famiglie sempre più in difficoltà"

Un foglio da dieci euro qua, un altro là, e le famiglie, specie quelle con più figli, arrivano a fine mese con il fiato sempre più corto. Ad abbattersi questa volta è la scure dei rincari per i servizi scolastici; lo scenario è Castelfiorentino, un ridente paese sulle colline della provincia fiorentina. A lanciare l’allarme è Vito […]


Leggi tutto

Al Boschetto si parla Europa, lavoro e formazione. C'è anche il neo rettore dell'Università di Firenze, Luigi Dei

Un faccia a faccia fra gli studenti dell’ateneo fiorentino per parlare di Europa, occupazione e prospettive lavorative. È l’incontro che si terrà domani a partire dalle 19.00 nei locali di via di Soffiano 11 a Firenze. L’iniziativa si inserisce all’interno della serie di incontri “I Venerdì del Boschetto”, organizzata col patrocinio del Quartiere 4, dall’associazione […]


Leggi tutto

Tango e scienza, una lezione all'università sul legame fra i numeri e il ballo argentino

Domani, venerdì 26 giugno, per una sera, al Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze la scienza abbraccia il tango (Antropologia, via del Proconsolo, 12 – ore 21.00). La serata inizierà con la lezione di Luigi Dei – ordinario di Chimica dell’ambiente e dei beni culturali e presidente di OpenLab, il servizio per la diffusione […]


Leggi tutto

Il sindaco Mazzanti riceve una delegazione dell’Università di Nanchino

Questa mattina, una delegazione dell’Università di Nanchino (Cina), invitata a Pistoia da Uniser, è stata ricevuta dal Sindaco di Quarrata Marco Mazzanti presso il Palazzo Comunale di via Vittorio Veneto 2. La delegazione si trova in questi giorni in Toscana per incontrare artisti ai quali sarà offerta una residenza di quattro settimane, nei prossimi ottobre-novembre, […]


Leggi tutto

Contamination Lab per sviluppare nuove idee di impresa: servizio nel Centro di Geotecnologie

Presso il Centro di Geotecnologie (Cgt)  dell’Università di Siena, con sede a San Giovanni Valdarno, è attivo “Contamination Lab”, promosso dal Liaison Office dell’Ateneo per coinvolgere studenti e docenti di tutti i master del Cgt in eventi formativi e nello sviluppo di progetti imprenditoriali innovativi. Il Contamination Lab  è uno spazio dove giovani di discipline diverse possono incontrarsi, […]


Leggi tutto

Tre giorni di studio all’università di Scienze gastronomiche: premio per i giovani chef più meritevoli di Coomponiamo

Tre giorni all’università delle Scienze gastronomiche di Pollenzo (Bra-Cn), dal 26 al 28 giugno, per una full immersion di studio nell’immenso mondo dell’arte culinaria. È questo il riconoscimento assegnato da Unicoop Firenze a dieci ragazzi più meritevoli (secondo il giudizio della Scuola) di dieci istituiti alberghieri che hanno preso parte agli show culinari di Coomponiamo. […]


Leggi tutto

A colloquio con i professori per scegliere l’Università: ecco gli incontri di orientamento

L’Università di Siena ha pubblicato nel proprio sito internet, www.unisi.it, il calendario estivo dei colloqui di orientamento. Ad Arezzo gli studenti, insieme anche ai loro genitori, potranno rivolgersi ai professori universitari presso il campus del Pionta in viale Cittadini per informazioni e consigli sulla scelta del corso di laurea. Già da alcuni giorni è inoltre attivo […]


Leggi tutto

Nidi d’infanzia, pubblicato il bando per i contributi regionali alle famiglie

Il Comune di Poggio a Caiano informa i cittadini che la Regione Toscana ha pubblicato l’avviso per l’assegnazione dei contributi regionali (i cosiddetti buoni servizio, ex voucher) per sostenere la frequenza dei servizi educativi per la prima infanzia per l’anno educativo 2015/2016. Il bando ha lo scopo di favorire la partecipazione, l’accesso e la permanenza […]


Leggi tutto

Palazzo Strozzi e Ied presentano la mostra 'Sculpture Currently Updating' con le opere degli studenti

Domani, giovedì 25 giugno, alle ore 18,00 presso la sede dell’Istituto Europeo di Design (via Bufalini) e alle ore 20 presso Zap (ex Palazzo Giovane, in piazza Santa Maria Maggiore), si terrà la doppia inaugurazione della mostra “Sculpture Currently Updating. Le opere saranno esposte in entrambe le location fiorentine. La mostra nasce dalla collaborazione della Fondazione Palazzo Strozzi e IED (Istituto […]


Leggi tutto

Inaugurato il giardino sensoriale e intitolato 'Tutti giù per terra' alla materna di Coltie

Un clima di collaborazione, di amicizia, di buon vicinato e di attenzione verso i bambini e la natura è quello che si è respirato all’inaugurazione del giardino sensoriale della scuola dell’infanzia di Coltie a Venturina Terme nato da un progetto didattico che ha coinvolto i cittadini di Coltie, la scuola, i genitori. L’area verde limitrofa […]


Leggi tutto

Il progetto ‘Ritratto’ al Global Fashion Management Conference, una task force di cinque dipartimenti universitari

L’Università degli Studi di Firenze partecipa alla GLOBAL FASHION MANAGEMENT CONFERENCE (l’assiste internazionale di oltre 250 esperti di management e marketing provenienti da oltre 40 Paesi di tutti i continenti che si svolge da oggi al 28 giugno al Polo delle scienze sociali a Novoli) con l’unità di ricerca interdisciplinare ‘Ritratto’, una task force interdisciplinare […]

Leggi tutto

Viper, la suite made in Italy per la programmazione degli oggetti intelligenti: il risultato di un team di ricercatori

Dal 24 giugno, VIPER, il prodotto hi-tech sviluppato da un team di ricercatori dell’Università di Pisa, è disponibile on line e promette di rivoluzionare il mondo dell’Internet delle Cose. Dopo la campagna di raccolta fondi su Kickstarter conclusasi con successo lo scorso marzo, la giovane start up formata da Daniele Mazzei del Centro di ricerca Piaggio, […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina