Servizi per l’infanzia: ecco le graduatorie per l’anno 2015/2016

Quaranta bambini per il nido d’infanzia comunale, e sessantacinque ammessi agli altri servizi integrativi come lo Spazio Gioco ed il Centro Educativo da zero a sei anni. Sono state infatti pubblicate sul sito internet del Comune di Monteroni d’Arbia le graduatorie per l’accesso ai servizi per la prima infanzia comunali per l’anno 2015/2016. Oltre all’accesso […]


Leggi tutto

Il Ferraris Brunelleschi a Expo per presentare 'La mela di Turing' alla Casa delle Eccellenze

In base al protocollo di intesa siglato tra MIUR, Expo 2015 spa nel Padiglione Italia, uno spazio permette alle “Eccellenze” del sistema scolastico di evidenziare il valore progettuale che docenti e studenti hanno espresso e prodotto sui temi di Expo 2015. In sinergia con il Progetto Scuola di Expo 2015, il Corner Scuole accoglie scuole […]


Leggi tutto

Allievi delle medie studiano gli effetti dei cambiamenti climatici

Dalle scuole medie di Tavarnelle e San Casciano nascono nuove idee e percorsi di studi e di interventi sull’ambiente per mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici. Sono sei i progetti realizzati dalle classi degli Istituti comprensivi dei Comuni chiantigiani finanziati dalla Regione Toscana nell’ambito di un’iniziativa promossa dal Laboratorio di Monitoraggio e Modellistica Ambientale per […]


Leggi tutto

Miglioramento delal Sanità, al Ministero della Salute l’evento promosso dal Laboratorio MeS del Sant’Anna

Il Laboratorio MeS (Management e Sanità) dell’Istituto di Management del Sant’Anna di Pisa presenta mercoledì 1 luglio a Roma (Ministero della Salute, auditorium di lungotevere Ripa, dalle 10.00) il seminario sul “Sistema di valutazione del network delle Regioni: risultati 2014 a confronto”, promosso in collaborazione con CRISP (Centro di Ricerca Interuniversitario per i Servizi di […]

Leggi tutto

La Cina si affida alla Sant'Anna per i corsi di formazione del personale ONU

La Cina guarda all’Italia per le attività di formazione del personale da impiegare nelle operazioni di emergenza e di mantenimento della pace, da impiegare in zone difficili nel mondo, sotto l’egida delle Nazioni unite. In particolare, il Governo di Pechino ha stretto una partnership con il Sant’Anna, scuola universitaria superiore di Pisa, dove giovedì 2 […]


Leggi tutto

Non più cedole librarie per la fornitura dei libri di testo

Per il prossimo anno scolastico 2015/2016 non ci saranno più le cedole librarie in formato cartaceo per la fornitura gratuita dei libri di testo agli studenti delle scuole primarie cittadine. L’Amministrazione comunale ha realizzato infatti una nuova procedura digitalizzata a tutto vantaggio delle famiglie, delle librerie e della stessa Amministrazione. Dal 1° luglio ( e […]


Leggi tutto

Nasce il laboratorio nazionale sulle smart cities: lo dirige il professore Giuseppe Anastasi

Nasce il Laboratorio Nazionale “Smart Cities & Communities” e a dirigerlo sarà Giuseppe Anastasi, professore del dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa. L’inaugurazione è in programma il 1 luglio in occasione del convegno “Smart Cities: quale ruolo per la ricerca?” che si svolge all’Università La Sapienza di Roma. Nato su iniziativa del Consorzio Interuniversitario […]


Leggi tutto

L’esperienza di "Mugello nel cuore" in una tesi di laurea in medicina

Recentemente si è laureato alla Scuola di scienze della salute umana, nel Corso di Medicina e Chirurgia dell’Università di Firenze, lo studente Giulio De Cristofaro con una tesi dal titolo: «Dalla richiesta della popolazione alla gestione della cura: “Mugello nel Cuore”, un modello organizzativo in una realtà extraurbana», discussa con il professor Luigi Padeletti e […]


Leggi tutto

Crollo dell'intonaco alla scuola di Lazzeretto, il sindaco: "Nessun problema strutturale, faremo ulteriori verifiche"

“Dopo l’evento del 19 settembre scorso è stata fatta una verifica dai tecnici del Genio Civile in tutte le scuole compresa la primaria di Lazzeretto. La verifica non aveva rilevato problemi strutturali. In prossimità del periodo delle vacanze estive vengono fatte verifiche per organizzare i lavori di manutenzione. Alla luce degli ultimi accadimenti, che hanno […]


Leggi tutto

Università, la situazione in vista del nuovo anno accademico

Verso il nuovo anno accademico. Il Consiglio di amministrazione, dopo l’approvazione da parte del Senato accademico, ha dato oggi parere favorevole al Manifesto degli Studi per il 2015-2016, che sarà pubblicato nei prossimi giorni sul sito www.unifi.it Nessun aumento per le tasse e i contributi universitari per il nuovo anno. Dallo scorso anno l’Ateneo fiorentino […]


Leggi tutto

La preside Travi e l'insegnante Ragoni in pensione, grande festa all'istituto 'Gandhi'

Mercoledì 25 Giugno 2015 l’Istituto Comprensivo “Gandhi” ha salutato la Dirigente Scolastica dott.ssa Daniela Travi e l’insegnante Liliana Ragoni che dal prossimo mese di settembre andranno in pensione. La Dirigente Daniela Travi ha svolto il servizio all’Istituto Comprensivo “Gandhi” per 12 anni, da quando aveva ottenuto il trasferimento da Carrara per motivi di famiglia. Nel […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina