Premiata dottoranda di ingegneria industriale dell’Università: Michela Dalle Mura ha ricevuto il 'Best Paper Award'

Michela Dalle Mura, allieva del primo anno del dottorato in ingegneria industriale dell’Università di Pisa, è stata insignita del prestigioso “Best Paper Award” in occasione della 48° convegno del College International pour la Recherche en Productique (CIRP) sui Manufacturing Systems che si è svolto a Ischia il 24 e 25 giugno scorsi. Il premio, del […]


Leggi tutto

Aule scolastiche, il sindaco in consiglio comunale: “Entro luglio libera la sede di via Fratelli Rosselli”

Il sindaco di Empoli Brenda Barnini ha fatto il punto della situazione, durante l’ultima seduta del consiglio comunale, sulla nuova organizzazione delle aule delle scuole superiori in relazione al fabbisogno che si è venuto a creare sia per l’aumento della popolazione scolastica e la crescita delle iscrizioni, sia dopo il rogo che ha danneggiato parte […]


Leggi tutto

I ragazzi della Santissima Annunziata conseguono il DSDII Sprachdiplom di lingua tedesca

Mentre alla Santissima Annunziata di Empoli gli studenti della V Liceo Linguistico Europeo sono ancora impegnati con gli Esami di Stato, è giunta la notizia del conseguimento di altri “Diplomi”. I ragazzi dell’Istituto, infatti, seguono, parallelamente a quello previsto dal Ministero dell’Istruzione italiano, un percorso didattico con docenti esperti di formazione direttamente inviati dalla KMK […]


Leggi tutto

Nuove tariffe per la mensa scolastica con il nuovo Isee: confermate esenzioni e agevolazioni

In base al nuovo indicatore Isee entrato in vigore lo scorso 1° gennaio, la giunta comunale ha approvato un nuovo sistema di calcolo delle tariffe per la mensa scolastica.  Confermate  le esenzioni e  le agevolazioni  per le famiglie a basso reddito. La novità più importante è sicuramente l’eliminazione delle fasce di reddito e l’introduzione dell’Isee […]


Leggi tutto

Trasferimento tecnologico, l’innovazione tra Università e industria

Stringere nuovi rapporti con il sistema produttivo è la strada per valorizzare i risultati della ricerca scientifica avanzata e promuovere l’attività d’impresa in ambito accademico. Questo è il tema dell’incontro “L’innovazione necessaria tra Università e Industria” in programma lunedì 6 luglio nel Rettorato dell’Università di Firenze (Aula magna, piazza San Marco, 4 – ore 9) […]

Leggi tutto

Dopo la sperimentazione della 'palestrina intelligente' medici e ricercatori incontrano i genitori dei bambini

Dopo la fase di sperimentazione della “palestrina intelligente”, che può aiutare i bambini prematuri nel diminuire il rischio di sviluppare disturbi neuropsichici semplicemente giocando a casa propria e sviluppata nell’ambito del progetto europeo CareToy, arriva un momento di incontro tra i medici, i ricercatori e le famiglie che hanno preso parte alla fase di studio […]


Leggi tutto

Scuolabus e mensa: le informazioni per iscriversi a servizi

ISCRIZIONI PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO Da lunedì 6 Luglio e fino al 31 Luglio 2015 sono aperte le iscrizioni per il servizio di trasporto scolastico per le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di 1° Grado. I moduli di richiesta sono disponibili all’Ufficio Servizi Educativi e sul sito del Comune dove è pubblicato il […]


Leggi tutto

Scuola di viale Togliatti, sopralluogo del sindaco Biagiotti al cantiere

Proseguono i lavori alla scuola di infanzia di viale Togliatti. Il cantiere, dopo due anni di stop, è stato sbloccato grazie all’intervento del Governo che ha stanziato fondi per il completamento di opere in 137 comuni italiani, tra cui Sesto Fiorentino. Al progetto di completamento della scuola presentato dal Comune sono stati assegnati 2,5 milioni […]


Leggi tutto

Sistemi sanitari del 'network delle regioni': presentati i risultati del laboratorio Sant'Anna al Ministero

Otto regioni, due province autonome, altre quattro regioni che aderiscono in via sperimentale, 200 indicatori monitorati, 99 dei quali con una valutazione associata, mentre i restanti permettono l’interpretazione degli altri risultati, 6 indicatori di analisi. I sistemi sanitari del network composto da regioni e province autonome condividono il sistema di valutazione delle loro performance sviluppato dal […]


Leggi tutto

Nidi d’infanzia, nessuna lista di attesa per l’anno scolastico 2015/2016

Nessuna lista di attesa per l’ammissione ai nidi di infanzia nell’anno scolastico 2015/2016, per i residenti nel Comune di Serravalle Pistoiese. “Le graduatorie sono state pubblicate in questi giorni – informa l’Assessore Infanzia, Simona Querci – e i tre nidi comunali sono riusciti a dare una risposta positiva alle richieste dei nostri cittadini”. I nidi d’infanzia […]


Leggi tutto

Convegno sulla 'Xylella fastidiosa' e sul disseccamento rapido dell’olivo con il professor Vannacci

La Società Italiana di Patologia Vegetale, di cui è presidente il professore Giovanni Vannacci del dipartimento di Scienze agrarie, alimentari e agro-ambientali dell’Università di Pisa, e la Società Entomologica Italiana organizzano il convegno “Xylella fastidiosa: una nuova sfida per l’agricoltura italiana” che si svolgerà venerdì 3 luglio a Roma ospitato dal dipartimento di Biologia ambientale […]


Leggi tutto

Nuovo plesso scolastico, i Verdi: "Il Comune conservi il potere di vigilanza sugli appalti"

Lo scorso 27 maggio la Giunta Comunale di Impruneta ha approvato il “progetto preliminare” per i lavori inerenti il nuovo plesso scolastico in zona Sassi Neri (in cui sono previsti i tre ordini scolastici: materna, elementare e medie), e da avviarsi con la costruzione della scuola materna. Il progetto è stato trasmesso al Comune da […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina