ITS 'Energia e Ambiente': congedati sedici nuovi diplomati, oltre la metà già a lavoro

Sedici nuovi tecnici superiori per la gestione e la verifica di impianti energetici, di cui oltre la metà hanno già trovato occupazione nel settore di formazione. Sono quelli “congedati” nei giorni scorsi dall’ITS Istituto tecnico superiore “Energia e Ambiente”, al termine del secondo corso biennale di formazione post diploma che ha unito la formazione teorica […]


Leggi tutto

L'Università apre alla città con attività, seminari e una mostra: ecco 'UNIverso Empoli'

Due eventi nei prossimi giorni per i Corsi di Laurea in Pianificazione di Empoli. L’evento denominato “UNIverso EMPOLI” apre l’Università alla città. Per due giorni (9 e 16 luglio), infatti, attraverso attività, seminari e una mostra, che durerà quasi tutto il mese di luglio (9-23 luglio) si tenterà di costruire un piano di convergenza, un nuovo punto […]


Leggi tutto

Le proprietà benefiche della birra e il tourist food, ecco gli appuntamenti con un ciclo di incontri per Expo

Nuovi appuntamenti nel cortile del Rettorato dell’Università di Siena con il ciclo dedicato a Expo 2015 “Il nostro cibo. La nostra storia, il nostro futuro”. Domani, 7 luglio, alle ore 17, la professoressa Annalisa Santucci e il professor Maurizio Masini coordineranno l’evento dal titolo “Beerbone. Le proprietà benefiche della birra”, durante il quale saranno illustrati […]


Leggi tutto

Edilizia scolastica, alla scuola di via Risorgimento in corso la manutenzione

Arrivano le vacanze scolastiche ed è tempo di interventi nelle scuole. E’ iniziato nei giorni scorsi l’intervento di manutenzione al solaio del piano interrato alla scuola di via Risorgimento, costo 140mila euro. “Terminata l’attività scolastica – spiega il Vicesindaco Silvano Becattelli – siamo partiti con il cantiere per fare in modo che i lavori siano […]


Leggi tutto

'Giardini condivisi' nei nidi: genitori e nonni allestiscono gli spazi verdi degli asili

Con un po’ d’ingegno e di buona volontà i giardini dei nidi diventano e vero e proprio fiore all’occhiello. Grazie alla partecipazione delle famiglie, decolla il progetto pedagogico e organizzativo dei servizi educativi per la prima infanzia del Comune di San Miniato. Durante l’anno appena concluso, i nidi hanno messo a punto laboratori pomeridiani e […]


Leggi tutto

Trasferimento tecnologico, l’innovazione tra Università e Industria. Presentati spin off e progetti d'impresa

Stringere nuovi rapporti con il sistema produttivo è la strada per valorizzare i risultati della ricerca scientifica avanzata e promuovere l’attività d’impresa in ambito accademico. Questo è il tema dell’incontro “L’innovazione necessaria tra Università e Industria” che si è svolto oggi nell’Aula magna dell’Università di Firenze e che è stato introdotto dai saluti del rettore Alberto […]


Leggi tutto

Buoni di servizio per l'anno educativo 2015-2016: sul sito del Comune la domanda da presentare

Si comunica che sul sito del Comune di Santa  Maria a Monte   è a disposizione la modulistica per   l’ erogazione dei buoni di servizio comunali. Questi ultimi sono concessi alle famiglie dei bambini residenti nel Comune  di Santa Maria a Monte che frequenteranno nell’ A.S. 2015/16 la Scuola Materna Paritaria Beata  Giuntini o altre Scuole […]


Leggi tutto

Università, cresce al Cerm la ricerca con risonanza magnetica

Inaugurazione di una nuova infrastruttura intitolata al fondatore IvanoBertini.  Martedì 7 luglio alle ore 11.30 al polo di Sesto Fiorentino Trasferimento tecnologico e servizi qualificati alle aziende del territorio grazie a strumentazioni di risonanza magnetica d’avanguardia. Nasce al polo Scientifico di Sesto Fiorentino una nuova struttura del Centro di Risonanze Magnetiche (Cerm) dell’Università di Firenze. […]


Leggi tutto

Università, cresce al CERM la ricerca con risonanza magnetica. Taglio del nastro per una nuova struttura

Trasferimento tecnologico e servizi qualificati alle aziende del territorio grazie a strumentazioni di risonanza magnetica d’avanguardia. Nasce al polo Scientifico di Sesto Fiorentino una nuova struttura del Centro di Risonanze Magnetiche (CERM) dell’Università di Firenze. Si chiama CERM-TT e sarà intitolata a Ivano Bertini, fondatore del Centro di ricerca, trasferimento e alta formazione dell’ateneo fiorentino, a tre […]


Leggi tutto

Ai nastri di partenza 'Io Studio a Firenze', appuntamento per chi inizia il percorso universitario

Ultime incertezze su quale corso intraprendere dopo l’esame di maturità? Un’opportunità per “sciogliere i dubbi” legati all’inizio della carriera universitaria arriva con la quarta edizione di “Io studio a Firenze”, una serata dedicata all’orientamento e alla scelta del percorso universitario, in programma  martedì 7 luglio al Caffè letterario delle Murate (Piazza delle Murate, Firenze). L’appuntamento, […]


Leggi tutto

Le attività dell'università per il processo costituente tunisino. Volume edito da Carocci

Analizza l’attualissimo tema della transizione democratica e del processo costituente tunisino dopo le “primavere arabe” il libro appena pubblicato da Carocci “Tunisia. La primavera della Costituzione” a cura di Tania Groppi e Irene Spigno. Il volume è il prodotto del lavoro svolto dall’Università di Siena sul territorio tunisino con il progetto “Attività di supporto al […]


Leggi tutto

Lutto all'alberghiero 'Buontalenti', è scomparso il professor Elio Poli

E’ con grande dolore che diamo la notizia della scomparsa del prof. Elio Poli, collaboratore della Dirigente Scolastica presso l’Istituto Professionale Alberghiero Buontalenti di Firenze. Abbiamo conoscuto il prof. Poli nelle numerose occasioni di collaborazione con la nostra scuola e ne abbiamo sempre apprezzato la straordinaria disponibilità e la squisita cortesia. L’ITT “Marco Polo” esprime […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina