La Cassazione dà ragione al Comune: dovuta l’Ici per gli istituti scolastici gestiti da enti religiosi

La Corte di Cassazione ha riconosciuto la legittimità della richiesta dell’Ici avanzata nel 2010 dal Comune di Livorno agli istituti scolastici del territorio gestiti da enti religiosi. Con le sentenze 14225 e 14226 depositate l’8 luglio, la suprema Corte ha di fatto ribaltato quanto stabilito nei primi due gradi di giudizio, sentenziando che, poiché gli utenti […]


Leggi tutto

Opportunità per laureati con un assegno di ricerca al Laboratorio Management e Sanità del Sant’Anna

Opportunità per laureati dal Laboratorio Management e Sanità dell’Istituto di Management del Sant’Anna di Pisa che ha indetto una selezione pubblica per assegnare un assegno di ricerca, della durata di 12 mesi, per svolgere attività su “Esperienza e comportamenti degli utenti dei servizi sanitari”. L’attività di ricerca prevede, in particolare, analisi della letteratura, messa a […]


Leggi tutto

Una nuova laurea magistrale per formare i bioprofessionisti

Il risanamento e il monitroraggio dell’ambiente, la validazione di prodotti e materiali innovativi, le frontiere delle neuroscienze, il promettente settore della bioinformatica hanno bisogno di qualificate figure professionali, proprio come quelle che formerà la nuova laurea magistrale in Biotecnologie molecolari, attivata in forma congiunta dall’Università di Pisa e dall’Istituto di Scienze della Vita del Sant’Anna […]


Leggi tutto

Simulazione didattica sul vino Doc dell’Expo: premiati gli studenti del progetto 'Ricerca a Scuola'

Un nuovo modo per imparare la scienza. È il titolo dell’articolo scientifico sulle frodi alimentari frutto del lavoro svolto da uno studente, Jaskaran Singh, del polo liceale “P. Aldi” di Grosseto e vincitore della borsa di studio 2013-2014. Ma è anche la dimostrazione di come la scuola pubblica italiana, seppur alle prese con tagli continui, sia […]


Leggi tutto

Corsi ad accesso programmato all'Università: aperte le iscrizioni per le prove di selezione

Sono aperti all’Università di Siena i bandi per le prove di ammissione ai corsi di laurea a numero programmato in Medicina e chirurgia, Professioni sanitarie, Biotecnologie e Scienze biologiche. Per il corso di laurea magistrale a normativa UE in Medicina e chirurgia, l’iscrizione deve essere fatta sul portale ministeriale Universitaly (http://www.universitaly.it) entro domani, 23 luglio. […]


Leggi tutto

Sant'Anna e Iit uniti per il Parkinson: arriva la stimolazione wireless

Contro il Parkinson e per il trattamento di patologie che richiedono la stimolazione neurale, oggi è stato descritto il meccanismo per eseguirla “wireless”, in maniera non invasiva (senza elettrodi connessi con il paziente) ed eliminando  il rischio di tossicità e di allergie, grazie all’utilizzo di biomateriali. Il risultato è frutto della ricerca condotta da un […]


Leggi tutto

Falorni ai genitori di 'A.Ge.': "La scuola è la priorità di questa amministrazione. Misure prese pirma della raccolta firme"

“La riflessione sui servizi, intesi a 360 gradi, è una riflessione che ogni anno l’Amministrazione si trova a dover fare a causa delle sempre minori entrate e dei tagli. Ma, la nostra storia e la nostra impostazione culturale hanno sempre visto questa riflessione non con l’imposizione di un mero taglio, ma come l’occasione per un […]


Leggi tutto

La 'Buona Scuola' diventa 'Salva Presidi': restano a Castelfiorentino ed Empoli i dirigenti Marini e Andalò

È arrivata la sanatoria per i dirigenti scolastici che si erano visti annullare il concorso e sarebbero stati dunque costretti a rinunciare al loro ruolo. Lo si apprende dal decreto attuativo della ‘Buona Scuola’. Tra gli interessati i “soggetti già vincitori ovvero utilmente collocati nelle graduatorie ovvero che abbiano superato positivamente tutte le fasi di […]


Leggi tutto

La classifica del Sole 24 ore sugli atenei italiani: Unistrasi è salita al 18esimo posto e al decimo per la didattica

Buon risultato per l’Università per Stranieri di Siena all’interno della classifica dedicata alla valutazione degli Atenei italiani dal quotidiano Il Sole 24 Ore: riesce a scalare 7 posizioni nella classifica generale e passa dal 25° al 18° posto. L’Ateneo migliora moltissimo rispetto allo scorso anno sul fronte della didattica, recuperando 17 posizioni e attestandosi al […]

Leggi tutto

Il rettore Riccaboni in Vaticano per il simposio internazionale su città e sviluppo sostenibile

Il rettore dell’Università di Siena, Angelo Riccaboni parteciperà domani, 22 luglio, al simposio internazionale organizzato in Vaticano dalla Pontificia Accademia delle Scienze insieme alla  rete internazionale SDSN – Sustainable Developement Solutions Network, di cui fa parte come membro del Leadership Council. L’incontro dal titolo “ Prosperity, People, and Planet: Achieving Sustainable Development in Our Cities” […]


Leggi tutto

Università, dal 23 luglio via alle immatricolazioni solo on-line

Si aprono giovedì 23 luglio le immatricolazioni all’Università di Siena per l’anno accademico 2015/2016. La procedura è interamente on line: gli studenti che vorranno iscriversi al primo anno dei corsi di laurea triennale o magistrale a ciclo unico potranno collegarsi alla pagina web dedicata, all’indirizzo www.unisi.it/immatricolazioni. Si stanno intanto concludendo le preimmatricolazioni: per la prima […]


Leggi tutto

Pre e post scuola, ancora aperte le iscrizioni

Un servizio per le esigenze di numerosi genitori che hanno i figli alle scuole d’infanzia, alle primarie o alle secondarie di primo grado, con la possibilità di far entrare alunni e studenti alle 7,30 e di farli uscire alle 17,30, invece che, rispettivamente, alle 8,30 e alle 16,30 (o in altri orari a seconda dei […]


Leggi tutto

Innovazione, il sindaco coordina un tavolo tematico alla Scuola Normale Superiore di Pisa

Capannori si sta sempre più ritagliando un ruolo di riferimento nel settore dell’innovazione e delle smart cities. Stamani (martedì) alla Scuola Normale Superiore di Pisa il sindaco Luca Menesini ha coordinato un tavolo tematico nell’ambito della giornata di incontri e discussioni promossa, per la rassegna “Dire e fare”, da Anci Toscana insieme alla Regione Toscana […]


Leggi tutto

Si aprono le immatricolazioni all’Università: la procedura è interamente on line

Giovedì 23 luglio si aprono le immatricolazioni all’Università di Siena, per l’anno accademico 2015/2016. La procedura è interamente on line: gli studenti che vorranno iscriversi al primo anno dei corsi di laurea triennale o magistrale a ciclo unico potranno collegarsi alla pagina web dedicata, all’indirizzo http://www.unisi.it/immatricolazioni . Si stanno intanto concludendo le preimmatricolazioni, che termineranno domani 22 […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina