Pubblicato il primo volume dell’epistolario di Giacomo Puccini: oltre 150 le lettere inedite

Disegni al posto di parole, le lingue più diverse, dal latino al tedesco, così come diversi sono i toni e gli stili, dall’amichevole ed affettuoso al deferente e formale sino alla linguaggio licenzioso e alle imprecazioni squisitamente toscane. Il primo volume dell’edizione critica e integrale dell’epistolario Giacomo Puccini, appena pubblicato dalla casa editrice Leo S. […]


Leggi tutto

Università per gli Stranieri: al via le immatricolazioni

Da lunedì 3 agosto sarà possibile immatricolarsi all’Università per Stranieri di Siena per l’anno accademico 2015/2016. Gli studenti che vogliono iscriversi alle lauree triennali o magistrali possono eseguire tutta la procedura online alla pagina web consultabile all’indirizzo: https://didattica.unistrasi.it L’Ateneo senese,  specializzato nell’insegnamento dell’italiano e delle altre lingue e culture, offre due lauree triennali (Lingua e […]


Leggi tutto

Istituti tecnici e imprese più vicini: 2 milioni e 683 mila euro a disposizione. Grieco: "Vantaggio per tutti"

Istituti tecnici e professionali, imprese e chi fa formazione alleati: uniti per una scuola più vicina al mondo del lavoro e per studenti con competenze più calibrate rispetto alle esigenze delle aziende e dunque più spendibili. La Regione Toscana pubblica un avviso per finanziare con 2 milioni e 683 mila euro di risorse europee del […]


Leggi tutto

Torna 'Scala il caro scuola': contributi alle famiglie socie della Bcc di Vignole e della Montagna Pistoiese per l'acquisto di libri scolastici

La Bcc di Vignole e della Montagna Pistoiese rinnova anche per quest’anno l’iniziativa “Scala il caro scuola”, che assegna contributi per l’acquisto di libri scolastici ai figli dei soci della Banca. La promozione, in collaborazione con numerose cartolibrerie dell’area in cui opera la Banca, prevede un contributo per l’acquisto dei testi per le scuole medie […]


Leggi tutto

La Rete delle Università della Regione a EXPO: si parla di alimentazione, agricoltura, salute e cultura

Giovedì 30 luglio 2015  dalle ore 18.30 alle ore 21.30 la Rete delle Università toscane TUNE (Università degli Studi di Firenze, Università degli studi di Pisa, Università degli Studi di Siena, Università per Stranieri di Siena, Scuola Normale Superiore di Pisa, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa) presenterà i progetti realizzati negli ambiti dell’alimentazione, dell’agricoltura, dell’ambiente, della […]


Leggi tutto

Vestirsi di pace: i bozzetti dell'Istituto compresivo di Poppi in mostra a Expart

Da stasera e per tutta la settimana i bozzetti realizzati dai ragazzi delle medie di Poppi per il progetto di Prospettiva Casentino “Vestirsi di pace”, saranno esposti nella galleria di ExpArt di Silvia Rossi nel Centro Storico di Bibbiena. L’Istituto Comprensivo di Poppi, ha ideato il progetto “Vestirsi di pace”, in relazione al tema della […]


Leggi tutto

Accordo tra Microcredito di Solidarietà e Università: un vantaggio in più per gli studenti

Microcredito di Solidarietà e Università degli Studi di Siena hanno rinnovato l’importante accordo per la concessione agli studenti dell’Università di finanziamenti agevolati finalizzati al pagamento delle tasse universitarie per l’iscrizione all’anno accademico 2015/2016. L’iniziativa delle due istituzioni senesi, avviata nel 2013, è stata particolarmente apprezzata dal mondo studentesco, tanto è vero che numerose sono state […]


Leggi tutto

Nel giardino Buonamici torna il galà per i neodiplomati 'eccellenti': premiati oltre 220 studenti

Un esercito allegro e festante approda nel giardino Buonamici dopo aver brillantemente superato le fatiche dell’esame di maturità. Una compagine di ragazze e ragazzi, studenti della scuole superiori pratesi, ai quali la Provincia di Prato dedica martedì 29 luglio (ore 21.15) “Mi merito una festa”. L’iniziativa promossa nel giardino Buonamici vuole riconoscere l’impegno e i risultati ottenuti […]


Leggi tutto

Rotta per l'Erasmus, aumentano del 26% i tirocini all'estero

E’ sempre più forte tra gli studenti dell’Università di Firenze la vocazione a intraprendere esperienze di studio e di tirocinio (traineeship, ex mobilità per placement) nei paesi europei. Lo dimostrano i dati riguardanti il programma di mobilità internazionale Erasmus+ relativi all’anno accademico 2015/16: sono 1.252 in tutto gli studenti selezionati, erano 1.067 un anno fa […]


Leggi tutto

Libera Università: ecco le proposte formative per i corsi 2015/2016

Pubblicato l’avviso per l’individuazione di proposte formative per i corsi della Libera Università di Scandicci, anno accademico 2015/16. Con tale procedura si intende raccogliere proposte formative da parte di soggetti singoli e associati per la realizzazione di corsi di cultura generale e di conoscenza del territorio, in forma di ciclo di incontri o di laboratorio. […]


Leggi tutto

L’Università si conferma al primo posto nella classifica Censis degli Atenei italiani

L’Università di Siena si conferma anche quest’anno al primo posto nella classifica Censis degli atenei italiani. Con 100,6 punti l’Ateneo senese ottiene infatti la massima valutazione a livello nazionale, posizionandosi primo assoluto nella classifica che viene pubblicata annualmente in collaborazione con il quotidiano “La Repubblica”.  “Siamo fortemente orgogliosi di questo risultato – ha commentato il […]


Leggi tutto

Nidi e centri gioco accreditati, fino all’11 settembre le domande per i buoni servizio

La Giunta Comunale ha approvato l’avviso per la partecipazione al bando per l’assegnazione dei buoni servizio per l’anno educativo 2015-2016, utilizzabili presso servizi per la prima infanzia accreditati e convenzionati con l’Amministrazione Comunale. Possono presentare domanda i genitori (o i tutori) dei bambini dai 3 ai 36 mesi, inseriti nelle liste di attesa dei Servizi […]


Leggi tutto

Al 'Buonarroti' di Ponte a Egola un bando per i laboratori pomeridiani

L’Istituto Comprensivo “M.Buonarroti” di Ponte a Egola ha indetto un bando per una “Selezione pubblica per l’assegnazione di servizi volti alla realizzazione di laboratori pomeridiani ed altre prestazioni educative nelle scuole dell’istituto per l’a.s. 2015/2016” reperibile da oggi sul sito della scuola www.istitutocomprensivobuonarroti.it I progetti dovranno pervenire alla segreteria dell’Istituto, Via Corridoni 68 , Ponte […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina