Fissata la riduzione delle tariffe della mensa scolastica

La Giunta della sindaca Giulia Mugnai ha deliberato lo scorso 30 luglio la riduzione delle tariffe delle mense scolastiche a seguito dell’aggiudicazione del servizio di ristorazione per l’anno scolastico 2015/2016, che sarà gestito da Ladisa Spa. La riorganizzazione del servizio porterà grandi benefici per tutte le fasce Isee (nessuna esclusa), con punte di risparmio che […]


Leggi tutto

Tutte 'confermate' le classi Pegaso della materna: settanta diventeranno statali

Nessun posto alla scuola materna si perderà: una buona notizia. Solo venticinque classi Pegaso saranno a settembre riconfermate, ovvero le classi con gli insegnanti pagati dalla Regione (e in parte dai Comuni) per supplire al blocco delle assunzioni del Ministero, tenute a battesimo nel 2009. Venticinque classi in tutta la Toscana su novantacinque che erano […]


Leggi tutto

Fibra ottica, quattro scuole navigheranno con banda ultralarga

Al via i lavori per collegare con fibra ottica quattro scuole cittadine, ovvero la primaria ‘Marconi’, la nuova ‘Turri’, la secondaria di primo grado ‘Fermi’ e l’istituto superiore ‘Russell-Newton’. La fibra ottica di proprietà comunale permetterà alle scuole collegamenti con banda ultralarga, oltre100 Megabit, e consentirà di organizzare attività didattiche sfruttando le potenzialità della navigazione […]


Leggi tutto

La Rettrice sottolinea, al termine del suo incarico, le ottime condizioni di salute dell’Università per Stranieri e ringrazia tutta la comunità universitaria

La Rettrice Monica Barni, dalla prossima settimana inizierà il suo lavoro come vicepresidente della Regione Toscana e assessore alla cultura, alla ricerca, ai rapporti con le università. Al termine del suo incarico mette in evidenza come l’Università per Stranieri di Siena si trovi in ottime condizioni di salute: ”Il nostro Ateneo, secondo quanto previsto dalla […]


Leggi tutto

Università Luiss: molti gli iscritti toscani alle prove di ammissione ai corsi di laurea triennali e a ciclo unico

La Toscana è la prima regione del Centro Italia dopo il Lazio per numero di iscritti alle prove di ammissione ai corsi di laurea triennali e a ciclo unico.  Gli studenti toscani hanno ancora poco meno di un mese per partecipare alla prova di ammissione della LUISS ai corsi di laurea Triennale in Economia e Scienze Politiche […]


Leggi tutto

Scuola media, via al riuso dei libri di testo: un bando per le scuole medie

Una proposta concreta per ridurre drasticamente il costo dei libri scolastici: il riuso dei libri di testo, che l’Istituto Comprensivo lancia all’avvio del nuovo anno scolastico 2015/2016, nell’ambito di un bando che interessa le famiglie degli studenti delle classi prime delle medie, in particolare quelle che si trovano in una situazione di maggiore difficoltà economica. […]


Leggi tutto

Maltempo, M5S, La Firenze Viva e FdI: “Si convochi subito un consiglio comunale straordinario”

“Perché si convocano i consigli di quartiere e non quello comunale? Forse perché abbiamo già regalato la Sala dei Dugento ad Expo?” “La tromba d’aria che si è abbattuta su Firenze sabato scorso non è stato un semplice temporale estivo: i danni sono moltissimi e la situazione stenta a tornare alla normalità. È una situazione […]


Leggi tutto

Rossi ai 390 studenti al progetto di orientamento: "Un'esperienza importante per le vostre scelte di studio"

Un messaggio-saluto ai 390 ragazzi e ragazze che partecipano al progetto TUO@uni 2015, una settimana residenziale di orientamento nei tre atenei toscani per scegliere al meglio il percorso formativo post-diploma. Lo ha inviato stamani il presidente Enrico Rossi, non potendosi recare di persona nelle tre residenze universitarie di Firenze, Pisa e Siena che ospitano i ragazzi delle […]


Leggi tutto

Una settimana nelle facoltà per scegliere l'Università: parte il progetto Tuo

Al via oggi la settimana residenziale di orientamento per la scelta degli studi post-diploma cui partecipano 390 studenti selezionati tramite bando. E’ la quarta edizione di TUO, acronimo di Toscana Università Oreintamento, un progetto della Regione Toscana, costruito con le opportunità del Fondo Sociale Europeo, per orientare i giovani nella scelta del percorso formativo universitario […]


Leggi tutto

Edilizia scolastica, Toccafondi: "In Regione più di 56 milioni e 63 interventi programmati"

“Presto in Toscana saranno cantierabili 63 interventi di edilizia scolastica, per una somma totale di oltre 56 milioni di euro, finanziati attraverso lo strumento dei mutui agevolati BEI (Banca europea per gli investimenti). Una ulteriore risposta del Governo per avviare le procedure di gara per interventi nelle scuole del territorio, il finanziamento coprirà la ristrutturazione, […]


Leggi tutto

Contenzioso Ici, il Comune replica all’avvocato degli istituti religiosi: "Solo preso atto di sentenze della Cassazione"

Contenzioso Ici, l’Amministrazione Comunale replica all’avvocato degli istituti religiosi in merito ad una nota pubblicata sulla stampa del 31 luglio: “Leggiamo, con una certa perplessità, l’avvocato Alessandro Giovannini (che difende gli istituti religiosi nel contenzioso sull’Ici), accusare sulla stampa il Comune di “avere un atteggiamento ideologico”. Quale atteggiamento ideologico? L’Amministrazione ha solo preso atto di due […]


Leggi tutto

Si accende la luce di 'Bright': a settembre la Notte dei ricercatori

Si chiama “Bright” la luce della ricerca scientifica in Toscana. Una luce brillante che si accenderà la notte di venerdì 25 settembre per mostrare a tutti quante conoscenze e quante opportunità si aprano grazie all’impegno tenace dei ricercatori. La notte dei ricercatori, che quest’anno compie dieci anni, è sostenuto dalla Commissione Europea in 300 città […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina