Confermata la giornata di solidarietà con la scuola 'Il Panda'

Confermata per domani mercoledì 26 agosto 2015, la giornata di solidarietà con la scuola dell’infanzia “Il panda” di Cascina, devastata dai vandali durante la chiusura estiva. Negli ultimi giorni è proseguita la gara di solidarietà per aiutare la rinascita della scuola di via Galilei, con tantissime adesioni alla iniziativa. In tanti hanno risposto all’appello per […]


Leggi tutto

Scuole superiori, il puzzle aule è risolto. Classi del 'Pontormo in via Fratelli Rosselli, soluzione per i ragazzi dell'Ipia

Aule per le scuole dell’Empolese Valdelsa. Stamani in Palazzo Medici Riccardi, nella sede della Città Metropolitana di Firenze, è stato fatto il punto della situazione e dei lavori. Alla riunione hanno preso parte Simona Rossetti, delegata all’edilizia scolastica dell’Unione dei Comuni Empolese Valdelsa, i tecnici della Città Metropolitana di Firenze e i presidi dei licei […]


Leggi tutto

Il segreto della dieta mediterranea sta (anche) nei colori. Uno studio sugli antociani

Il segreto della dieta mediterranea è anche nei colori ed il merito è degli antociani, molecole che determinano la colorazione dal rosso al blu di frutta e verdura e che possono contribuire alla prevenzione di malattie cronico-degenerative connesse alla produzione di radicali liberi. A documentare le ultime scoperte sul ruolo benefico degli antociani per la […]


Leggi tutto

L’università inaugura la frontiera dell’archeologia subacquea “low cost”

È la frontiera dell’archeologia subacquea “low cost” quella destinata ad aprirsi a breve grazie ad ARROWS (ARchaeological RObot systems for the World’s Seas), il progetto triennale gestito da un consorzio guidato dall’Università di Firenze (Scuola di Ingegneria) e finanziato dall’Unione Europea con 3 milioni di euro per lo “Sviluppo di tecnologie avanzate e strumenti per […]


Leggi tutto

Regolamento urbanistico, la destinazione della materna del Bargino diventa anche commerciale

Nella sua nuova destinazione residenziale commerciale, l’edificio adibito a scuola nella frazione del Bargino potrà essere ampliato da 300 a 500 metri quadrati di superficie utile lorda, articolando l’estensione su due piani. E’ questa l’operazione di valorizzazione messa in campo dal Comune di San Casciano attraverso la variante semplificata al regolamento urbanistico approvata di recente […]


Leggi tutto

Università, ecco le biciclette elettriche per gli spostamenti in servizio del personale

Prende il via oggi, 24 agosto, all’Università di Siena il servizio di biciclette elettriche messe a disposizione del personale dell’Ateneo per gli spostamenti di servizio in orario di ufficio. Grazie al contratto di noleggio sottoscritto con Siena Bike Tour, infatti, sono disponibili presso la sede centrale del Rettorato tre biciclette a pedalata assistita che i […]


Leggi tutto

L’amministrazione propone undici stage in Comune per studenti universitari

Un’opportunità, un’esperienza fondamentale nel percorso di formazione di giovani laureandi. Il Comune di Pontassieve, anche per il prossimo anno accademico, ha deciso di rendere aperte le candidature per 11 tirocini universitari curriculari da svolgere all’interno degli uffici comunali, cui si potrà accedere tramite il sistema St@ge dell’Università di Firenze. A tutti i giovani iscritti all’Università […]


Leggi tutto

Aperte le iscrizioni al corso di laurea triennale in 'Scienze del Turismo'

Sono aperte le iscrizioni al corso di laurea triennale in “Scienze del Turismo” che Fondazione Campus Lucca organizza da 12 anni in collaborazione con FLAFR (Fondazione lucchese per l’alta formazione e la ricerca) e le Università di Pavia, Pisa e della Svizzera Italiana di Lugano. Tra gli sbocchi professionali del corso di laurea, che grazie al Career Service della Fondazione […]


Leggi tutto

Istruzione e formazione professionale: corsi per 15mila giovani

Saranno attivati in 60 Istituti di tutta la Toscana anche per l’anno scolastico formativo 2015-2016 i corsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) promossi dalla Regione Toscana che daranno la possibilità a oltre 15mila giovani studenti di ottenere in tre anni una qualifica professionale spendibile sul mercato del lavoro. E’ quanto prevede il piano regionale […]


Leggi tutto

Una 'gara di solidarietà' per ripristinare l'asilo vandalizzato

«Mercoledì 26 agosto 2015 sarà la giornata della solidarietà con la scuola dell’infanzia “Il panda” di Cascina». Ad annunciarlo è Alessio Antonelli, sindaco di Cascina, dopo la gara di solidarietà che si è aperta nei giorni scorsi per aiutare la rinascita della scuola di via Galilei, devastata dai vandali durante la chiusura estiva. «In questi […]


Leggi tutto

Infissi nuovi per la scuola primaria di via Morandi: il restyling è completo

Infissi nuovi alla Scuola Primaria di Via Morandi. Si conclude così in bellezza (ed efficienza) il restyling che ha avuto per protagonista l’Istituto Scolastico di Fornacette, pronto a riaprire i battenti con un look completamente rinnovato e una funzionalità di gran lunga migliorata. “Gli interventi che abbiamo approntato all’Istituto Primario di Fornacette – spiega l’assessore […]


Leggi tutto

Tirocini estivi 2015 in Comune: un'opportunità per ventidue giovani del territorio

“”Questa Amministrazione, grazie alla disponibilità degli istituti superiori  e degli studenti stessi, ha dato la  possibilità a ventidue di loro di svolgere un tirocinio estivo presso i vari uffici del Comune di Santa Maria a Monte. Di questi ragazzi, due, provenienti dall’Istituto Tecnico Commerciale e Geometri “E. Fermi” di Pontedera, sono stati impiegati nel Settore […]


Leggi tutto

Arrivano due sezioni Pegaso negli asili: oltre che nel capoluogo anche a San Donato

“E’ con soddisfazione che comunichiamo che la Regione Toscana ci ha informato che l’Ufficio Scolastico Regionale ha assegnato 2 insegnanti in più nell’organico delle scuole dell’infanzia del nostro Comune. Il nostro Comune avrà quindi due sezioni in più per la Scuola dell’infanzia per l’Istituto Carducci di Santa Maria a Monte, una al plesso del Capoluogo […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina