Occupabilità e inclusione sociale: all’Università un nuovo strumento di accompagnamento al lavoro per i giovani con disabilità

Focus su occupabilità e inclusione sociale all’Università di Siena: è attivo il nuovo servizio di accompagnamento al curriculum che permette ai giovani con disabilità di presentarsi alle aziende e al mondo del lavoro in modo efficace, mettendo in evidenza le proprie capacità e competenze. L’Ateneo senese è infatti la prima università in Italia ad aver […]


Leggi tutto

Jellyfish Barge, una serra modulare galleggiante toscana a Expo pensata per le aree costiere

Doppio successo per lo spin off dell’Università di Firenze PNAT (Plant, Nature And Technology) all’EXPO 2015, in corso di svolgimento a Milano. La start up – che nella manifestazione ha presentato Jellyfish Barge, una serra modulare galleggiante (nelle foto allegate) pensata per le aree costiere e in grado di garantire cibo, acqua ed energia senza […]


Leggi tutto

Oltre duecento volontari al 'Panda' per ripulire la scuola devastata dai vandali

“E’ il più bel giorno da quando sono sindaco”. Così Alessio Antonelli, primo cittadino di Cascina, ha voluto ringraziare gli oltre 150 volontari che stamattina hanno pulito i pavimenti, le pareti, gli arredi e i giochi della scuola d’infanzia “Il panda”, devastata da vandali durante la chiusura estiva. Altri settanta volontari oggi pomeriggio, durante il […]


Leggi tutto

Alla studentessa Brenda Esquivel Gonzalez della Costa Rica il 22esimo premio di poesia ‘Antonella Sparpagli’

E’ stata la studentessa Brenda Esquivel Gonzalez, proveniente dalla Costa Rica, a vincere il premio di poesia “Antonella Sparpagli” dell’Università per Stranieri di Siena destinato agli studenti dei corsi estivi di lingua italiana. Anche quest’anno il premio ha visto una nutrita partecipazione: 50 le poesie partecipanti, 61 gli autori, dal momento che alcuni elaborati erano […]


Leggi tutto

Luca Pierini è dirigente scolastico a tutti gli effetti. Il suo istituto pronto a riaccoglierlo

Calcinaia, 26 Agosto 2015 Comunicato Stampa BENTORNATO DIRIGENTE PIERINI! Il dirigente scolastico dell’Istituto di Calcinaia Martin Luther King rimarrà al suo posto, mantenendo a pieno titolo il suo ruolo. Si è conclusa con un “happy end” la spiacevole vicenda toccata in sorte a Luca Pierini: il professore ha infatti brillantemente superato l’esame della sessione straordinaria […]


Leggi tutto

Ateneo, dallo studio del vulcano Stromboli un nuovo modello sulla dinamica delle colate laviche

Alla scoperta dei segreti del vulcano. Elaborato un nuovo modello per spiegare la dinamica delle colate laviche, studiando la crisi eruttiva avvenuta a Stromboli nel 2007, quando il vulcano riversò all’esterno circa 8 milioni di metri cubi di lava in 34 giorni. Una recente pubblicazione su Nature Communications riporta il frutto dello studio condotto dai […]


Leggi tutto

Al via 'I Buoni frutti', il primo progetto di franchising sociale dell’agricoltura italiana

Nasce “I Buoni Frutti”, il primo progetto di franchising sociale in agricoltura a sostegno dell’innovazione e della diffusione di pratiche e prodotti di agricoltura sociale. Presentata a Roma lo scorso luglio, alla presenza del MIPAAF e delle organizzazioni del settore agricolo, “I Buoni Frutti” è un’iniziativa del dipartimento di Scienze veterinarie dell’Università di Pisa e […]


Leggi tutto

Al via la vendita degli abbonamenti studenti per il nuovo anno scolastico

E’ iniziata nelle biglietterie di Tiemme e Siena Mobilità la sottoscrizione dei nuovi abbonamenti studenti in vista del nuovo anno scolastico, che prenderà il via a partire dal 15 settembre. Nelle biglietterie distribuite sul territorio, gli utenti possono acquistare le tessere e gli abbonamenti relativi ai servizi urbani ed extraurbani: le tariffe sono rimaste invariate. […]


Leggi tutto

Prima infanzia, dal 31 agosto le domande per i buoni servizio

Dal 31 agosto sarà possibile presentare la domanda per l’assegnazione dei buoni servizio da utilizzare presso i servizi per la  prima infanzia (3- 36 mesi) privati accreditati. La Regione Toscana ha infatti approvato l’avviso pubblico 2015 /2016. L’erogazione dei buoni avviene sotto forma di sconto sulle tariffe applicate dai gestori di servizi privati accreditati che aderiranno alla convenzione […]


Leggi tutto

Refezione scolastica, a settembre parte il servizio self service in cinque scuole primarie

Il nuovo anno scolastico partirà con novità e miglioramenti del servizio di refezione in cinque plessi. Alle primarie di Capannori, Marlia, Segromigno in Monte e Camigliano sarà introdotto il self service, mentre alla primaria di Massa Macinaia prenderà il via un progetto pilota che permetterà ai bambini e alle bambine di servirsi da soli secondo […]


Leggi tutto

Motivare gli studenti con lo psicodramma, un progetto del Centro Machiavelli per i formatori

Il Centro Machiavelli, scuola di lingua e cultura italiana per stranieri, a Firenze dal 1978, è uno dei partner di PaTiE (Psychodrama as a Tool in Education), progetto finanziato dall’Unione Europea che intende migliorare le competenze dei formatori per adulti. Come? Permettendo l’acquisizione delle capacità necessarie all’impiego di alcuni strumenti dello Psicodramma, un metodo originariamente […]


Leggi tutto

Soppressione dello scuolabus, l'assessore Stellini spiega le ragioni della decisione

“La decisione di eliminare il passaggio dello scuolabus lungo l’itinerario 3 rientra in un piano complessivo di razionalizzazione che il Comune ha approfonditamente illustrato ai genitori degli alunni coinvolti nel mese di luglio, e che è giustificato da una motivazione semplice e chiara: il Comune di Grosseto spende ogni anno cifre ingenti per garantire il […]


Leggi tutto

Via ad alcuni interventi nelle scuole superiori. Lavori in corso a ‘Livi’ e ‘Buzzi’, a settembre a ‘Gramsci-Keynes’ e ‘Dagomari’

Manca meno di un mese all’inizio del nuovo anno scolastico per le scuole pratesi e la Provincia, combattendo con le enormi difficoltà finanziarie, è riuscita a far partire alcuni lavori di manutenzione straordinaria già in queste settimane, qualche altro intervento inizierà invece a settembre. Intanto la popolazione scolastica delle superiori cresce ancora, supera agevolmente l’asticella […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina