Nuova opportunità per laureati con un assegno di ricerca annuale al Laboratorio Management e Sanità del Sant’Anna

Nuova opportunità per laureati dal Laboratorio Management e Sanità dell’Istituto di Management del Sant’Anna di Pisa, che ha indetto una selezione pubblica per un assegno di ricerca, della durata di 12 mesi, durante i quali svolgere attività su “Esperienza e comportamenti degli utenti dei servizi sanitari”. La ricerca prevede, in particolare, analisi della letteratura, messa […]


Leggi tutto

Laurea in Scienze del Turismo, ultimi giorni per il titolo con l'82% di placement

Chiudono mercoledì 2 settembre le iscrizioni al corso di laurea triennale in “Scienze del Turismo” che Fondazione Campus Lucca organizza da 12 anni in collaborazione con FLAFR (Fondazione lucchese per l’alta formazione e la ricerca) e le Università di Pavia, Pisa e della Svizzera Italiana di Lugano, con un numero di richieste superiore agli anni […]


Leggi tutto

I fossili toscani riscoperti in un convegno: ultimi posti disponibili

Il prossimo 26 settembre alle ore 9:00 presso il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa si terrà il convegno “La memoria delle grotte: viaggio attraverso la paleontologia – scoperte e tutela dei resti fossili nella regione Toscana”. L’evento è organizzato dalla Federazione Speleologica Toscana e dal Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa, con […]


Leggi tutto

Università, per i corsi ad accesso libero partono le prove di verifica delle conoscenze in ingresso

Dal 31 agosto  fino al 30 settembre per i corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico non a numero programmato si svolgono le prove di verifica delle conoscenze in ingresso. Sono obbligatorie ma non vincolanti per l’immatricolazione. Servono per testare la preparazione di base e conoscere – prima dell’iscrizione – gli eventuali obblighi […]


Leggi tutto

L’Iran trionfa a Food&Water: vince Teymour Ghaderi con il cortometraggio 'Parvaneha End - Butterflies'

L’Iran sale sul gradino più alto del podio di “Food&Water” e trionfa su Stati Uniti e Tanzania. Con il cortometraggio “Parvaneha End – Butterflies”, un film coraggioso  sul delicato tema del diritto delle donne all’allattamento in un Paese dove la censura morale è ancora troppo forte e violenta, Teymour Ghaderi, classe 1992, nato nel Kurdistan iraniano, […]


Leggi tutto

Educazione ambientale, formazione per docenti a Villa Demidoff

Si terrà nei giorni del 10 e 11 settembre la formazione per i docenti referenti di Educazione ambientale, presso la Locanda di Villa Demidoff, nel Parco Mediceo di Pratolino. L’iniziativa, giunta alla nona edizione, è frutto della collaborazione tra Città Metropolitana e Ufficio Scolastico Regionale che il 28 maggio scorso hanno rinnovato la sottoscrizione di […]


Leggi tutto

Cir Food si aggiudica il servizio di refezione scolastica

Si è conclusa la gara per l’aggiudicazione del servizio di refezione scolastica nelle scuole del Comune di Fiesole. La società che ha vinto l’appalto è Cir Food di Reggio Emilia – Divisione Eudania. Si tratta della stessa ditta cha ha gestito le mense delle scuole fiesolane dal 2009 ad oggi con professionalità e competenza. Il […]


Leggi tutto

Nido d’infanzia, al via il bando per richiedere i buoni di servizio

Promuovere e sostenere la domanda di servizi educativi per la prima infanzia e conciliare i tempi di vita e lavoro. Con quest’obiettivo il Comune di Monteroni d’Arbia ha pubblicato il bando per l’assegnazione di buoni servizio per i servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi) finanziato assieme alla Regione Toscana. Il termine ultimo per […]


Leggi tutto

Il Pianeta Dinamico, le sfide delle Geoscienze oggi in un congresso

Un secolo fa il geologo tedesco Alfred Wegener elaborò la teoria sulla deriva dei continenti, rivoluzionando il modo di concepire il nostro pianeta. Da allora le Geoscienze hanno fatto grandi passi avanti nella conoscenza del dinamismo terrestre, dai vulcani ai terremoti, dall’utilizzo delle risorse naturali ai rischi per l’ambiente e l’uomo. Per fare il punto […]


Leggi tutto

A Expo arrivano 350 studenti apuani col sostegno di 'Assindustria' e Confindustria Giovani

Domani, venerdì 28 agosto 2015, alle ore 11.00 nella sede di Assindustria Massa-Carrara, sarà presentato il progetto “Adotta una scuola per Expo 2015”, che coinvolgerà 350 ragazzi delle scuole elementari, medie e superiori della provincia apuana. L’iniziativa, promossa dal Sottosegretario alla Giustizia Cosimo Maria Ferri, rientra nel protocollo d’intesa siglato da Confindustria e Miur per promuovere la partecipazione dei più giovani all’Esposizione Universale di Milano. Al progetto hanno aderito […]


Leggi tutto

I ragazzi della 'Carducci' e quelli di Galleno premiati ad Expo 2015

Non è ancora iniziata la scuola che alunni ed insegnanti del Circolo Didattico di Fucecchio hanno già iniziato a raccogliere premi. Grande successo infatti lunedì 24 agosto ad EXPO 2015. Gli alunni e le insegnanti dei plessi “G. Carducci” Fucecchio e “I° Maggio” Galleno, a seguito della loro partecipazione al Progetto “La scuola per EXPO […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina