Tim e scuola superiore Sant’Anna annunciano il via alla nuova edizione del master ‘Digital Life & Smart Living'

Discussione del project work, consegna dei diplomi agli allievi che hanno terminato il corso e  passaggio del testimone a quelli che si apprestano a frequentare la nuova edizione del Master universitario di secondo livello “Digital Life & Smart Living”, il progetto formativo che rientra nell’ambito della consolidata partnership tra Telecom Italia, con il suo brand […]


Leggi tutto

Scuola, suona la prima campanella per 250 bambini. L’assessore Salvadori: "Buon lavoro e buon divertimento"

Suona la prima campanella dell’anno scolastico a Poggibonsi. I primi a tornare il classe saranno, domani martedì 8 settembre, i bambini e le bambine che frequentano gli asili nido e le scuole dell’infanzia comunali. Complessivamente si tratta di  253 bimbi di cui 99 all’asilo nido suddivisi in cinque classi (due ai Rodari e tre a […]


Leggi tutto

Riparte l'anno scolastico con la consegna delle cartelle ai nuovi alunni

Mercoledì 16 settembre sarà inaugurato il nuovo anno scolastico con la cerimonia nelle classi prime delle scuole elementari di Montespertoli. Come da tradizione del “Senza Zaino”, si terrà la consegna delle cartelle ai nuovi alunni, con il seguente orario: – 8.15 cerimonia alla Scuola Rita Levi Montalcini di Montagnana – 10.30 cerimonia alla Niccolò Machiavelli […]


Leggi tutto

Taglio del nastro per il nido d'infanzia comunale 'Coccinella'. Le attività didattiche inizieranno lunedì 7 settembre

Il sindaco di Serravalle Pistoiese, Patrizio Mungai, ha inaugurato stamani la nuova struttura che ospiterà il nido d’infanzia comunale Coccinella, in via Martiri della Libertà a Casalguidi. Si tratta di un edificio moderno e antisismico, ricavato in una porzione dell’ex scuola elementare “R. Fucini”. “L’importo complessivo del progetto, elaborato dai tecnici del Comune di Serravalle […]


Leggi tutto

Scuola dell’Infanzia, l'USB: "Ancora un appalto sulla pelle dei lavoratori"

E’ arrivato settembre ed è venuto il momento di fare i conti con la riforma delle scuole dell’infanzia fiorentine, che tanto ha fatto discutere nei mesi passati. Purtroppo dobbiamo constatare che i timori espressi qualche mese fa e che hanno dato vita ad accese polemiche e a molte partecipate manifestazioni ignorate completamente dai palazzi del potere, si […]


Leggi tutto

Il ‘Ferraris Brunelleschi’ al X festival nazionale di cortometraggio scolastico ‘Gabriele Inguscio’

  Ancora un successo per il cortometraggio “La mela di Turing nel Salento, primo premio per il miglior cortometraggio scolastico sezione scuola secondaria di secondo grado. “Il corto esprime alta drammaticità nel suo accostarsi […] al nucleo centrale del racconto. Il preambulum sulle mele […] crea un’aura di mistero intorno a questo frutto; nella cui […]


Leggi tutto

Un benvenuto speciale per i ricercatori dell’Università Europea in un incontro al Teatro Romano

Ieri, 3 settembre, il Comune di Fiesole ha dato un primo e caloroso benvenuto ai nuovi ricercatori dell’Istituto Universitario Europeo in un incontro che si è svolto al Teatro Romano. I ricercatori hanno potuto ammirare l’Area Archeologica e il Museo accompagnati da guide che hanno illustrato la storia del Colle Etrusco. Ma non solo di […]


Leggi tutto

L’acqua piovana come una risorsa: corso online dell’Università sui metodi di raccolta in tutto il mondo

In molti paesi l’unica fonte di approvvigionamento idrico è rappresentato ancora oggi dalla raccolta dell’acqua piovana, ma le tecniche con cui l’oro blu viene conservato sono molto diverse. Di questo tratta la prima edizione del corso di aggiornamento professionale, “Water harvesting for water management in rural areas”, promosso dal Dipartimento di Gestione dei Sistemi Agrari, Alimentari […]


Leggi tutto

In città la conferenza annuale dell’Associazione Italiana di Ricerca Operativa e la 'Notte dei Vecchi Videogiochi'

Si svolge a Pisa la 45ma conferenza annuale dell’Associazione Italiana di Ricerca Operativa (AIRO 2015) dedicata all’ottimizzazione per l’energia, l’ambiente e la sostenibilità che si terrà dal 7 al 10 settembre al dipartimento di Informatica dell’Università di Pisa presso l’area Pontecorvo (ex complesso Marzotto). L’appuntamento è l’annuale punto di riferimento per tutti esperti italiani che […]


Leggi tutto

A Gabriella Biagi Ravenni dell’Università il premio Illica 2015 per la musicologia

Assegnato alla professoressa Gabriella Biagi Ravenni dell’Università di Pisa e allo studioso Dieter Schickling il Premio Illica 2015 per la Musicologia per la pubblicazione del primo volume dell’Epistolario di Giacomo Puccini. L’ “Epistolario. I. 1877-1896”, parte dell’Edizione Nazionale delle Opere di Puccini, è stato appena pubblicato dalla Casa editrice Leo S. Olschki di Firenze grazie […]


Leggi tutto

Al via la nuova edizione del master 'Digital life & smart linving' per prodotti e servizi innovativi ad alto contenuto tecnologico

Al via la nuova edizione del master ‘Digital life & smart linving’ che forma i talenti europei per prodotti e servizi innovativi ad alto contenuto tecnologico. Lunedì 7 settembre alle 10:30 alla Scuola Superiore Sant’Anna in Piazza Martiri della Libertà, 33 a Pisa In occasione della cerimonia di apertura, che segna il passaggio della staffetta con […]


Leggi tutto

Al via l'anno scolastico 2015 - '16. I saluti del sindaco Marini

“Mi auguro che quest’anno sia per voi un anno di grandi soddisfazioni e che sappiate cogliere le opportunità che la scuola offre.” Queste le parole del Sindaco di Pontassieve, Monica Marini rivolte agli studenti di Pontassieve in vista dell’inizio del nuovo anno scolastico. Saranno 3293 gli studenti che dal prossimo 15 settembre siederanno sui banchi […]


Leggi tutto

On line i servizi scolastici, presentato il progetto per innovare le modalità di iscrizione e di consultazione

Già disponibile nella sezione dei servizi online del sito del Comune di Siena (http://www.comune.siena.it/Servizi-Online) il nuovo applicativo per iscriversi  e consultare i servizi scolastici. In questa prima fase di avvio sarà possibile effettuare l’iscrizione per le prime ammissioni alla mensa delle scuole dell’infanzia ed elementari, in una seconda fase potranno essere anche fatti pagamenti on […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina