#FeniceContemporanea approda nelle scuole

Al via #FeniceContemporanea 2015. Dopo la presentazione ufficiale a Milano in occasione della settimana del FuoriExpo dedicata alla Valdelsa, il progetto sarà illustrato al pubblico, agli insegnanti delle scuole secondarie di I grado e alle classi prime e secondo delle scuole secondarie di II grado dell’area Valdelsa lunedì 14 settembre alle 15 presso l’Accabì Hospital […]

Leggi tutto

Le parole di Collesei (Pd): "Come insegnante parteciperò all'assemblea sindacale della scuola del 15 settembre"

“Come insegnante – annuncia la consigliera PD Stefania Collesei – aderisco all’assemblea sindacale indetta dai sindacati della scuola per il 15 settembre. Lo faccio perché ho a cuore la scuola e sono interessata a capire gli aspetti positivi e negativi della riforma. E’ necessario mettere a fuoco le novità, i problemi e le questioni aperte […]


Leggi tutto

Servizi educativi implementati al 'Maricò' e al 'La Ghironda'

L’Amministrazione Comunale di Santa Croce sull’Arno, anche per quest’anno, ha deciso di continuare a investire sull’offerta di attività educative rivolte a tutti i bambini e le bambine di Santa Croce sull’Arno e Staffoli attraverso le attività dei Servizi Educativi: CIAF ‘Maricò’ e Centro Bambini Genitori ‘La Ghironda’. Nell’anno saranno effettuate anche attività dedicate ai Genitori […]


Leggi tutto

Il nuovo dirigente scolastico si presenta: è Federico Frati. Conclusi i lavori alla 'Masiq', 1500 alunni in classe

Anno scolastico 2015/2016 prossimo al via con tante novità a Certaldo, tra cui l’arrivo del nuovo dirigente scolastico titolare, Federico Frati. Frati, fresco di nomina, è al suo primo incarico di Dirigente scolastico ed arriva all’Istituto Comprensivo dopo aver insegnato storia dell’arte al Liceo delle Scienze Umane di Siena. Prende il posto di Fiorenzo Li […]


Leggi tutto

Nuovi giochi all'asilo 'Rodari': li donano alcuni genitori

I giochi collocati nel giardino della scuola materna Rodari non sono sufficienti per tutti i bambini che la frequentano ed è così che dal alcune rappresentati dei genitori nasce l’idea di organizzare un’iniziativa volta ad acquistare attrezzature nuove per l’asilo. Detto fatto. Prima degli ultimi giorni di scuola è stata organizzata una lotteria che ha […]


Leggi tutto

Manutenzioni agli edifici scolastici, investimenti da 80mila euro

Ottantamila euro di lavori per rendere più belli e sicuri i plessi scolastici di Reggello. Il 15 settembre suonerà la prima campanella dell’anno scolastico 2015-2016 e gli studenti di Reggello troveranno i loro plessi risistemati e rinnovati. Nel periodo delle vacanze estive l’Amministrazione Comunale ha portato avanti una serie di interventi di manutenzione ordinaria e […]


Leggi tutto

Una passeggiata virtuale alla scoperta del campus universitario del Pionta. Sedi visitabili online con Google Street View

Un tour virtuale a 360° all’interno degli edifici, delle aule, dei laboratori del Dipartimento di Arezzo dell’Università di Siena: è il nuovo servizio disponibile online, che grazie alla tecnologia Google Street View – Virtual Tour permette di visitare le sedi  direttamente dal pc, dal tablet o dallo smartphone. Il tour virtuale è fruibile sia sulla […]


Leggi tutto

Scuole dell’infanzia comunali, ecco il progetto di formazione per le insegnanti

Un corso di formazione sul nuovo modello di gestione delle scuole dell’infanzia del Comune. Lo ha inaugurato, questa mattina alla facoltà di scienze della formazione, la vicesindaca e assessora all’educazione Cristina Giachi. Il corso si inserisce in un più ampio progetto di formazione delle educatrici deciso dal’amministrazione comunale in collaborazione dell’Università di Firenze. Tra i […]


Leggi tutto

Nidi d'infanzia, gli orari del Girotondo e del Giamburrasca di Navacchio

Il Comune di Cascina informa che l’attività didattica nelle scuole dell’infanzia comunali “Il Girotondo” di Cascina e “Gianburrasca” di Navacchio riprenderà martedì 15 settembre 2015. Per i bambini di 4 e 5 anni, nei giorni 15, 16, 17 e 18 settembre 2015 si osserverà l’orario antimeridiano, senza refezione, con ingresso dalle ore 8.30 ed uscita […]


Leggi tutto

Classi Pegaso, azzerate le liste d'attesa per l'anno scolastico 2015/2016

Scuola d’infanzia: in Valdera liste di attesa azzerate anche per l’anno scolastico 2015-2016. Il merito è delle sezioni Pegaso che verranno attivate in sette istituti parte del sistema educativo dell’Unione Valdera. A dare la buona notizia alle soglie del rientro sui banchi di scuola è stato il sindaco Lucia Ciampi, delegato all’istruzione per l’Unione dei […]


Leggi tutto

Manutenzione nelle scuole: interventi a Bassa, Stabbia e nel capoluogo

Dalla fine dell’anno scolastico, il Comune di Cerreto Guidi sta realizzando una serie di interventi di manutenzione nelle scuole del nostro territorio. “Il patrimonio scolastico del nostro territorio è molto datato ed ha bisogno di manutenzioni attente, approfondite e continue”, dice il sindaco Simona Rossetti. “Insieme all’assessore alla pubblica istruzione, Mariangela Castagnoli, abbiamo raccolto le […]


Leggi tutto

Università, i geni come le app degli smartphone: lo studio sull’evoluzione del materiale genetico nei batteri

Per i nostri smartphone abbiamo a disposizione store virtuali dove scaricare nuove app. Anche i batteri si comportano così e acquistano nuove funzioni, aggiungendo al materiale base ulteriore corredo genetico. E’ la scoperta fatta dai ricercatori del Dipartimento di Biologia dell’Università di Firenze e pubblicata sull’ultimo numero della rivista scientifica PLOS Computational Biology (“Evolution of Intra-specific Regulatory Networks in […]


Leggi tutto

Borse di studio, l'assessore Barni: "Prematuri i giudizi delle organizzazioni studentesche"

“Le pesanti critiche che alcune organizzazioni studentesche stanno avanzando in questi giorni nei confronti dei nuovi parametri di valutazione per l’accesso alle borse di studio universitarie mi lasciano perplessa” afferma la vicepresidente e assessore all’università e ricerca Monica Barni, ex rettore dell’Università per stranieri di Siena. “Si è parlato per anni di una distribuzione ingiusta […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina