Il sindaco Nogarin e l’assessore Dhimgjini alla 'Festa dell’accoglienza'

Domani, sabato 12 settembre, alle ore 10 il sindaco Filippo Nogarin e l’assessore al sociale Ina Dhimgjini saranno presenti alla ‘festa dell’accoglienza’ organizzata al Centro comunale dell’infanzia 0-6 “Il Piccolo Principe”, per salutare bambini, famiglie ed insegnanti. La vicesindaco Stella Sorgente, fuori Livorno per impegni istituzionali, invece, incontrerà bambini e famiglie il primo giorno di […]


Leggi tutto

Nuovo anno scolastico: predisposti i servizi su prescuola e accompagnamento

Mancano ormai pochi giorni all’inizio dell’anno scolastico 2015/2016 e l’amministrazione ha già predisposto l’organizzazione di tutti i servizi che riguardano l’ambito scolastico dal trasporto alla mensa.  La prima novità positiva per le famiglie è stata già resa nota con l’approvazione del Bilancio e riguarda senz’altro le tariffe che restano invariate rispetto agli anni precedenti, novità […]


Leggi tutto

Visita agli edifici scolastici prima del suono della campanella

ìDurante la visita gli Assessori hanno parlato con gli insegnanti fiduciari per raccogliere ulteriori esigenze in vista dell’inizio della scuola di martedì prossimo. I lavori previsti sono stati conclusi e i plessi si trovano nellecondizioni ottimali per accogliere i bambini e i ragazzi. In particolare si è intervenuti all’asilo nido Il Trenino, dove è stata risanata […]


Leggi tutto

La notte del 25 settembre si illumina grazie ai ricercatori

Per il quarto anno consecutivo, il prossimo 25 settembre, in Toscana torna la Notte Europea dei Ricercatori: Università, Scuole Superiori e Centri di Ricerca toscani, insieme alla Regione e in collaborazione con associazioni ed enti, si uniranno per celebrare chi è impegnato ogni giorno nella ricerca. L’iniziativa, che quest’anno compie dieci anni, è promossa dalla […]


Leggi tutto

Due aule in più alla primaria Lorenzo il Magnifico e nuovo prato alla scuola del Poggetto

La campanella d’inizio dell’anno scolastico 2015/2016 sta per suonare ed alcune novità aspettano gli alunni poggesi al ritorno della vacanze. Alla scuola primaria Lorenzo il Magnifico sono infatti pronte per essere utilizzate due nuove aule, ricavate grazie al riassetto degli uffici della polizia municipale, situati nell’edificio adiacente all’istituto. Le aule, interne al plesso grazie alla […]


Leggi tutto

Borse di studio della Fondazione Caript: 200mila euro per 335 studenti del territorio

L’edizione 2015/2016 del bando “Borse di studio Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia”, conclusosi il 31 luglio scorso, ha registrato un altissimo numero di partecipanti, superando di gran lunga i volumi del 2014 con un incremento delle richieste pari al 38%. Ben 357 sono le domande pervenute, provenienti da studenti di scuole medie […]


Leggi tutto

'Emorragia' dispersione scolastica, un progetto per combatterla da Ente Cr Firenze

Progetto innovativo a carattere sperimentale dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze per l’intervento e la prevenzione della dispersione scolastica (la somma di ripetenze e di abbandoni) che, in Italia, interessa circa 750.000 ragazzi solo per quanto riguarda l’abbandono annuo (su una popolazione scolastica di circa 7.800.000 dalla primaria al termine della secondaria di II grado). […]


Leggi tutto

Il sindaco inaugura la nuova scuola Calvino: investimento di oltre 5milioni e 200mila euro

Sarà inaugurata domani la nuova scuola Calvino, in via Santa Maria a Cintoia (Quartiere 4). Il taglio del nastro alle 11, con il sindaco Dario Nardella, la vicesindaca e assessora all’educazione Cristina Giachi, il presidente del quartiere 4 Mirko Dormentoni e la dirigente scolastica Daniela Seclì. Il progetto, curato dagli esperti della direzione servizi tecnici […]


Leggi tutto

Lotta allo spreco alimentare per contrastare le nuove povertà. Pasti e cibi delle mense scolastiche saranno distribuiti alle associazioni

Un importante misura di contrasto alle nuove povertà attraverso la lotta allo spreco alimentare. L’ha ideata il Comune di Livorno, attraverso gli assessorati al Sociale e alle Attività Educative, promuovendo, come primo step, la distribuzione di pasti e di derrate alimentari provenienti dalle mense scolastiche alle associazioni del territorio che si occupano del sostegno alle […]


Leggi tutto

Scuole, interviene il vicesindaco Fagni: "Per noi sono una priorità e lo dimostriamo con gli interventi"

Dovendo rispondere all’ennesima, superficiale provocazione del Pd, è bene ricordare che l’attenzione della nostra maggioranza nei confronti della scuola è sempre stata massima. Tutto questo è evidente con il continuo stanziamento di fondi e la realizzazione di interventi sia strutturali che anche pedagogici, come testimonia il grande successo mondiale della sperimentazione in atto all’asilo nido. […]


Leggi tutto

Un nuova popolazione 'magica' di mais per colture più produttive

Dopo un decennio di incroci e di analisi genetiche, dal rimescolamento del genoma di otto “genitori” arriva il “progetto” per il mais del XXI secolo, nell’ottica di un’agricoltura sempre più sostenibile e per contribuire alle esigenze di una popolazione mondiale in continuo aumento. “MAGIC maize” è il nome scelto per la popolazione composta da oltre […]


Leggi tutto

Scuola: si inizia con orari diversi in base alla classe e all’istituto frequentato

15 settembre: primo giorno di scuola. Terminate le vacanze estive, è ormai tempo di conto alla rovescia per tornare in aula. Riportiamo alcune informazioni utili per affrontare al meglio l’inizio del nuovo anno. Orari di inizio delle lezioni Il primo giorno di scuola le lezioni inizieranno in modo differenziato in base alla classe frequentata dagli […]


Leggi tutto

Investimenti, iscrizioni in crescita e un nuovo laboratorio: i punti focali dell'amministazione

Forti investimenti da parte dell’Amministrazione Comunale di Vicopisano nella scuola, sempre più al centro della vita della comunità e dell’azione amministrativa. “Èd è bello vedere _ dice il Vicesindaco con delega alla pubblica istruzione Matteo Ferrucci _ che ai cospicui investimenti del Comune si accompagna sempre di più il sostegno di alcune associazioni del territorio […]


Leggi tutto

Scuolabus e servizio pre-scuola: tutte le informazioni

Il Comune di Vinci informa che il trasporto scolastico e il servizio pre-scuola presso le scuole primarie saranno in funzione dal primo giorno di scuola. Nella prima settimana di lezioni tutte le scuole osservano solo orario antimeridiano. La refezione scolastica (mensa) inizierà il 21 settembre ad eccezione delle classi prime delle scuole primarie e delle […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina