Tra asili nido e voucher ricominciano le attività dell'asilo nido Alouette e nella sede comunale

Lunedì 1 settembre sono riprese le attività nell’Asilo Nido del Comune di Impruneta per i bambini “più grandi”,  24 mesi, mentre lunedì 07 settembre sono iniziati gli ambientamenti per i nuovi iscritti, dai 12 mesi. Oltre alla ripresa delle attività nella realtà autorizzata dell’Asilo Nido ALOUETTE ad Impruneta per altri 17 bambini. “La maggiore novità […]


Leggi tutto

Rilevante apporto alla ricerca scientifica: Enrico Bonari del Sant'Anna nominato cavaliere dell’ordine al merito della Repubblica italiana

Enrico Bonari, professore ordinario di “Agronomia e coltivazioni erbacee” alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa è stato insignito dell’onorificenza di cavaliere dell’ordine al merito della Repubblica italiana, per il rilevante apporto dato alla ricerca scientifica, per lo studio dei rapporti tra agricoltura e ambiente e per la valutazione delle possibilità di coltivazione di specie agrarie non alimentari da energia. A […]


Leggi tutto

Nuovo anno scolastico: l'augurio del sindaco Filippo Nogarin

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di augurio per il nuovo anno scolastico del sindaco di Livorno Nogarin. “Oggi inizia un nuovo anno scolastico. Studenti, personale docente e non, familiari e parenti si metteranno in viaggio alla scoperta di un universo fatto di studio e apprendimento, ma anche di esperienze, incontri, relazioni. Un nuovo inizio per […]


Leggi tutto

Prima campanella, il sindaco saluta gli studenti: "Il nostro impegno al loro fianco"

La prima campanella negli istituti scolastici fucecchiesi, oltre agli alunni, ha accolto anche il sindaco Alessio Spinelli che questa mattina si è recato in varie scuole del territorio per portare il proprio saluto a tutti gli studenti, agli insegnanti e al personale cha lavora all’interno dei plessi. “Stamattima – ha dichiarato il sindaco – voglio […]


Leggi tutto

Primo giorno di scuola: no a trattamenti discriminanti per i bambini delle scuole di infanzia in appalto

Oggi, 15 settembre, le bambine e i bambini per la prima volta entreranno in classe nelle scuole d’infanzia comunali appaltate. Uno scenario che si sarebbe potuto evitare se ci si fosse basati sul maxiemendamento al decreto enti locali, approvato prima in luglio dal Senato e poi definitivamente dalla Camera il 4 agosto, in cui era […]


Leggi tutto

Pronta la scuola a Santa Lucia: due milioni di euro di investimento. Pavimento nuovo alla 'Gandhi'

Inaugurazione stamani, martedì 15 settembre, per la scuola d’infanzia ‘Madonna dei Braccini’ a Santa Lucia, nel comune di Pontedera, alla presenza tra gli altri dell’assessore regionale all’Istruzione Cristina Greco. Il plesso è costato due milioni di euro e ieri, lunedì, il sindaco Millozzi ha effettuato l’ultimo sopralluogo assieme agli assessori Liviana Canovai e Matteo Franconi. […]


Leggi tutto

Caro libri, il Codacons lancia una campagna per scambiare e regalare i testi

Domani 15 settembre  riaprono i cancelli delle scuole in Toscana. Migliaia di studenti torneranno quindi sui banchi scolastici, mentre i loro genitori dovranno vedersela con gli acquisti relativi al corredo (diari, zaini, astucci, ecc.) e ai libri di testo, spesa che quest’anno rappresenta una vera e propria stangata fino a 1.100 euro a studente. In base […]


Leggi tutto

Pagamento servizi scolastici, da ottobre anche col T-Serve

Il Comune di Montemurlo continua a percorrere la strada della sburocratizzazione e della digitalizzazione dei servizi per essere sempre più vicino alle esigenze dei cittadini. Tra le novità che attendono le famiglie con figli in età scolare, entro il prossimo mese di ottobre, sarà attivata una nuova forma di pagamento dei servizi scolastici tramite la […]


Leggi tutto

In posa per il manifesto di buon anno scolastico

Gli studenti che sono usciti dalla terza media nel giugno scorso hanno posato per augurare un buon anno scolastico 2015/2016 ai loro compagni e concittadini più piccoli. Il Comune di Campiglia Marittima quest’anno ha realizzato dei manifesti un po’ speciali grazie alla collaborazione di questi ragazzi e a quella del fotografo Aldo Guidi. L’augurio con […]


Leggi tutto

Oltre 10mila studenti tornano in classe: investimenti e nuove aule. Arriva il 'senza zaino'

Sta per suonare la prima campanella dell’anno per gli oltre 10mila studenti iscritti ai plessi scolastici di Empoli. Domani, martedì 15 settembre, si ritorna in classe per l’inizio di un nuovo anno accademico caratterizzato da molte novità: dall’applicazione della riforma del Governo Renzi detta della ‘Buona Scuola’, con le contestazioni che ne sono scaturite (domani è […]


Leggi tutto

Boom di iscrizioni agli asili nido comunali. Quasi pieno anche il servizio lattanti (3 - 12 mesi)

Che la crisi sia ad una svolta ed il lavoro sia in ripresa, forse, lo si può intuire anche dai dati delle iscrizioni agli asili nido, che quest’anno, almeno a Montemurlo, sono in forte ripresa. Rispetto al 2014, quando l’amministrazione estese le tariffe agevolate anche ai non residenti per favorire l’iscrizione ai nidi comunali, quest’anno […]


Leggi tutto

Nuovo anno scolastico: suona la campanella per i 1.205 alunni tra l'Istituto Levi e le paritarie

Un nuovo anno scolastico è in partenza ad Impruneta, dopo lo scorso 2014-2015 “sconvolto” e “agitato” dalla riorganizzazione e ristrutturazione di alcuni edifici, alcuni dei quali interessati da interventi importanti, quale il plesso del Ghirlandaio a Tavarnuzze (tornato ad ospitare adesso la scuola secondaria di primo grado di Tavarnuzze e parte della scuola primaria A.Sturiale) […]


Leggi tutto

L'anno scolastico riparte con l'organico ridotto alla scuola media

Situazione abbastanza tranquilla su fronte scuola a Montemurlo, dove l’organico è stato per la maggior parte assegnato alle varie classi e, dunque, non sono in programma agitazioni sindacali per il primo giorno di scuola. I disagi sono quelli di “routine” legati all’avvio del nuovo anno scolastico. L’unica situazione più problematica si è verificata alla scuola […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina