Servizio civile regionale, quattro posti all'Istituto per la ricerca, la formazione e la riabilitazione

“HOW TO DO” è il progetto presentato dall’I.Ri.Fo.R. Regionale Toscano ONLUS – Istituto per la Ricerca, la Formazione e la Riabilitazione – che mette a disposizione 4 posti per lo svolgimento del Servizio Civile Regionale Volontario. L’obiettivo cardine di questo progetto è la produzione di materiale multimediale per documentare tutti quegli aspetti legati alla disabilità […]


Leggi tutto

Servizio Civile Regionale, l'associazione Arturo ricerca due volontari

L’associazione culturale Arturo nata nel 1994 con gli scopi di  promuovere e valorizzare le culture di ogni “sud” del mondo, favorire l’incontro e l’interazione fra culture diverse, difendere i diritti dell’uomo, promuovere uno sviluppo sostenibile con le risorse umane e ambientali, svolge da anni le proprie attività presso la propria sede a Santa Croce sull’Arno in corso […]


Leggi tutto

Crea la tua impresa per 'Unraggiodiluce', se è sostenibile sarà finanziata

Fino al prossimo 30 novembre c’è tempo per partecipare al concorso di idee “Fondazione Un Raggio di Luce Onlus” e Microcredito per l’Italia, dedicato alla creazione d’impresa nelle province di Prato, Pistoia, Lucca e Massa Carrara. L’obiettivo è rispondere al bisogno di lavoro, rilanciando l’occupazione e orientando l’economia locale verso forme di impresa “sostenibili”, attente alla […]


Leggi tutto

Il pallone nella Rete: il campionato giocato sui social network

Come gli appassionati di calcio ben sapranno (e di conseguenza le loro mogli/fidanzate) lo scorso 12 Ottobre 2014 non si sono giocate le partite del campionato di calcio di Serie A: tale sospensione è dovuta agli impegni della Nazionale italiana di calcio, che in quei giorni ha affrontato alcune delle partite per la qualificazioni agli Europei di Calcio […]


Leggi tutto

Alla ricerca in Toscana 51 milioni di euro: presentazione del bando in Sant'Apollonia

Una dotazione finanziaria che supera i 51 milioni di euro e due ambiti di intervento prioritari (nuove tecnologie del settore energetico con particolare riferimento al risparmio energetico e alle fonti rinnovabili – piattaforma tecnologica integrata per l’optoelettronica, la fotonica, l’ICT, la robotica e le altre tecnologie abilitanti connesse): è il bando approvato dalla Regione Toscana […]


Leggi tutto

Fine settimana intensissimo a La Stazione

Ricordando a tutti i lettori che stasera, mercoledì 22 ottobre, dalle 19,30 torna l’appuntamento con “La Grande Abbuffata“, l’aperitivo cinematografico più bello del circondario, scrivo quest’articolo per dimostrare come le attività del Centro Giovani La Stazione siano molteplici, variegate e senza soluzione di continuità. CONTINUA A LEGGERE SU 5AVI.NET


Leggi tutto

Bando per progetti di ricerca industriale, in campo 51 milioni di euro

“Ci aspettiamo una trentina di progetti ognuno dei quali capace di coinvolgere una decina di soggetti per un totale dunque di almeno trecento fra organismi di ricerca e imprese”. Così Emmanuele Bobbio, assessore a università e ricerca, a margine della presentazione di un bando (51 milioni di euro) che finanzia progetti di ricerca industriale in […]


Leggi tutto

Lavoro e impresa, al via un ciclo di incontri gratuiti per coloro che intendono avviare o riorganizzare un'attività

L’analisi dell’idea imprenditoriale o del lavoro autonomo, l’impresa come sistema, gli elementi fondamenti della struttura organizzativa. E poi la mission e la vision, nonché i processi organizzativi, la direzione strategica, i ruoli e la cultura organizzativa di un’impresa. Sono alcuni dei temi principali che saranno al centro dei seminari in programma dal 7 novembre che […]


Leggi tutto

Piano occupazionale 2014-2016, da assumere 3 nuovi agenti e un ufficiale di Polizia Municipale

Tre nuovi agenti e un ufficiale di Polizia Municipale da assumere con procedura di mobilità da altri enti, così come due nuovi assistenti sociali. La Giunta ha approvato il Piano occupazionale 2014-2016 del Comune di Scandicci “che fissa un sostanziale mantenimento numerico del personale dell’Amministrazione comunale, dopo che in dieci anni si è registrata una […]


Leggi tutto

Dal Kenya con la borsa di studio della fondazione ARPA nel nome di Pier Giorgio Ballini

Lo scorso 10 settembre è arrivato a Pisa il Dr. Benard Kipkoir Cheruiyot, medico keniota specializzando in chirurgia generale. La borsa è stata istituita dalla Fondazione Arpa, nell’ambito del Progetto Hope, in collaborazione con l’Associazione JIMUEL. Il Dr. Kipkoir Cheruiyot, 28 anni, in Kenya non appena laureato è entrato a far parte dello staff del […]


Leggi tutto

Start up house c'è: fino a 30mila euro per avviare la propria impresa

“Con il progetto pilota “Start up house“, che in parte anticipa la riforma degli strumenti di intervento regionale a favore dell’avviamento d’impresa, intendiamo favorire i giovani imprenditori e la nascita di nuove imprese alle quali potranno andare, complessivamente, fino a 30.000 euro che serviranno a trovare anche spazi di qualità, locali e attrezzature, in cui […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina