La Madonna di Giotto sotto una nuova luce

Risplende di nuova luce – è proprio il caso di dire – la Pieve di San Lorenzo, a Borgo San Lorenzo. E risplendono i tesori che custodisce: dalla tavola “Madonna con Bambino” di Giotto alla pittura murale dell’abside di Galileo Chini fino ad altre pregiate opere del Trecento. La nuova illuminazione è stata realizzata dall’Unione […]


Leggi tutto

Aeroporti Toscana, l'Aduc: "Com’è difficile usare Pisa da Firenze…"

Continuiamo il nostro viaggio negli aeroporti della Toscana per uso commerciale (Pisa e Firenze), guardandolo con gli occhi, le aspettative, le esigenze degli utenti del servizio, i passeggeri. Abbiamo gia’ scritto nei giorni scorsi delle problematiche dell’Amerigo Vespucci di Firenze, nello specifico -temporale- per non essere stato in grado di gestire un’emergenza bagagli in seguito […]


Leggi tutto

Morte Mauro Barni, Giani: "Figura di prestigio per città e università di Siena"

“Lo spessore e la grande autorevolezza sul piano accademico e l’impegno civile nelle istituzioni”. Così il presidente del Consiglio regionale della Toscana Eugenio Giani ricorda Mauro Barni ed esprime il cordoglio, a nome dell’assemblea legislativa toscana, alla figlia Monica, vicepresidente della Giunta regionale e assessore alla cultura. “La scomparsa di Barni – ha aggiunto Giani- […]


Leggi tutto

Emergenza siccità: nuova politica delle acque, il convegno in Consiglio regionale

L’emergenza siccità in Toscana. Di questo si discuterà lunedì 24 luglio a partire dalle 10, nell’auditorium a palazzo del Pegaso (via Cavour 4) nel convegno organizzato da Coldiretti e Anbi Toscana (Associazione nazionale che rappresenta e tutela gli interessi dei Consorzi di bonifica, di irrigazione e di miglioramento fondiario operanti nel nostro Paese). Si affronteranno […]


Leggi tutto

Commissariato di viale Adua, martedì un nuovo incontro a Roma

Martedì prossimo a Roma si tornerà a parlare in una sede istituzionale di Governo dell’elevazione a rango dirigenziale del Commissariato di Viale Adua: l’occasione sarà quella di un incontro promosso dall’onorevole Edoardo Fanucci al quale parteciperanno il sindaco Giuseppe Bellandi e il sottosegretario all’interno Domenico Manzione. La battaglia che l’amministrazione comunale sta conducendo da mesi per […]


Leggi tutto

Nidi, il Partito Democratico: "Nannipieri non dà prospettive"

Nidi, Nannipieri non dà prospettive alle famiglie. Dopo mesi di silenzio l’amministrazione a guida leghista inizia a rispondere ai comunicati del Pd. Lo fa in maniera scomposta, lo fa perché è in palese difficoltà. Sugli asili nido spunta l’assessore all’istruzione. Non pervenuto da mesi. Per giustificare il caos sugli asili nido, problema sollevato dai genitori […]


Leggi tutto

Metrocittà, bilancio e Documento unico di programmazione

Approvata cinque delibere dal Consiglio della Città Metropolitana Su proposta di Brenda Barnini, Vice Sindaco della Città Metropolitana con delega al Bilancio, il Consiglio della Metrocittà ha approvato cinque delibere: la prima è di modifiche dei quadri di riepilogo del rendiconto 2016 per recepire correzioni relative a un errore di validazione inerente il prospetto dei […]


Leggi tutto

Eden conclude con Matteo Caccia: presenterà il suo libro 'Il silenzio coprì le sue tracce'

Domenica 23 luglio (ore 21.15) ultima serata di “Eden. Incontri con l’autore, musica, teatro, cinema”. Sarà la volta di Matteo Caccia che presenterà il suo libro “Il silenzio coprì le sue tracce”edizioni Baldini & Castoldi 2017. Converserà con l’autore Simone Lenzi. Il libro – Un uomo sale in montagna col proprio cane e non ne scenderà più. Ha con […]


Leggi tutto

Metti un timbro sul PassaBorgo: anche le Case della Memoria nel progetto di Borghi

Un vero e proprio viaggio alla scoperta dei borghi Italiani, per conoscere l’inestimabile patrimonio in essi custodito, incluso quello rappresentato dalle Case della Memoria. C’è questo al centro del progetto PassaBorgo promosso da Borghi – Viaggio Italiano,l’iniziativa di 18 Regioni Italiane insieme al Mibact, e con l’Emilia Romagna a fare da capofila, per la valorizzazione di 1000 borghi, […]


Leggi tutto

Gioco d’azzardo: seduta dell’osservatorio regionale

Si riunirà lunedì prossimo, 24 luglio alle 10, nella sala delle Feste di palazzo Bastogi a Firenze (via Cavour, 18), l’Osservatorio regionale sul fenomeno della dipendenza da gioco presieduto da Serena Spinelli (Art.1-Mdp). All’ordine del giorno l’illustrazione del responsabile del settore dipendenze della Regione, Arcangelo Alfano, sul Piano di contrasto della Toscana, varato dalla Giunta lo scorso 10 […]


Leggi tutto

Fiorino sull'Arno, torna Milonga con Tango Florido

È tornato per tutta l’estate Il Fiorino sull’Arno (Lungarno Pecori Giraldi – vicino al Ponte di San Niccolò, Firenze; info e prenotazioni 334 2863326), locale all’aperto che offre sette giorni su sette buona musica e intrattenimento di qualità, insieme a ottime pizze e altre specialità culinarie, soprattutto mediterranee e un fornitissimo bar. Si cena sempre […]


Leggi tutto

Dopo il successo negli Stati Uniti è rientrata al Pretorio l'Annunciazione di Filippo Lippi

Grande successo negli Stati Uniti per l’opera di Filippo Lippi “Annunciazione con San Giuliano”, nei quattro mesi di esposizione il dipinto è stato apprezzato da oltre 260mila visitatori. L’opera, che fa parte della collezione permanente, è da oggi nuovamente in mostra al Pretorio e sarà possibile ammirarla nel grande salone al primo piano dedicato all’arte del Quattrocento. La tavola […]


Leggi tutto

Servizi demografici, boom di gradimento nel 2016

Sono molto buoni i giudizi espressi dai fiorentini sui servizi di anagrafe, stato civile ed elettorale del Comune di Firenze, tanto che l’86% degli utenti ha giudicato positivamente i servizi demografici di cui ha usufruito. Lo rivela una indagine svolta dall’ufficio di statistica del Comune sul gradimento dei servizi, svolta su un campione di mille […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina