Piscina comunale di Uliveto, la Lega: "Aumentate le tariffe"

Quando a fine giugno la piscina comunale di Uliveto ha riaperto i battenti, molti cittadini, frequentatori storici della struttura, con sorpresa hanno registrato un aumento delle tariffe che non s’aspettavano, visto che il Sindaco pubblicamente aveva garantito che anche con l’affidamento della gestione alla Canottieri Arno i prezzi sarebbero rimasti invariati. Negli anni passati l’ingresso […]


Leggi tutto

Musica a Cookstock: avviso per la partecipazione come live band durante l’evento

#Cookstock seleziona musicisti: 9 band che si esibiranno per le strade di Pontassieve durante la tre giorni di Cookstock, 8, 9 e 10 settembre 2017 Quest’anno saranno Piazza Boetani e Piazza XIV Martiri il palcoscenico delle esibizioni delle band. L’associazione Cavolo a Merenda, organizzatrice della manifestazione Cookstock, promuove un avviso per cercare musicisti per l’intrattimento […]


Leggi tutto

Torna la 'Settimana Chiesinese' in piazza Vittorio Emanuele

Cari Chiesinesi, siamo giunti anche quest’anno alla presentazione degli eventi che sono stati organizzati per la settimana Chiesinese. Il periodo attuale di continui tagli ai Comuni ha reso difficile l’organizzazione di queste serate. Tutti gli eventi che ci hanno fatto, e ci faranno, divertire durante tutto l’anno sono il frutto di una continua collaborazione con […]


Leggi tutto

Tre giorni musica rock, reggae e indie con Carrararockrolla

Tre giorni a tutto rock, reggae, indie con Carrararockrolla Pollege Festival. Dallo ska pionieristico dei newyorkesi “The Toasters” nell’unica data italiana del tour 2017, al folk rock deiNobraino, dalle acrobazie electroswing di Grant Lazlo all’indie-pop di Colombre (Giovanni Imparato) passando per la black music di Sista Awa, il reggae’n Roll giamaicano dei genovesiMaz Vilander & Makadam Zena e il balcan swing […]


Leggi tutto

Archeologia narrante alle Gualchiere di Remole: quando l’itinerario culturale diventa spettacolo teatrale

Guide archeologhe esperte si alterneranno agli attori Mario Pietramala e Alessio Sardelli per raccontare la storia di questo opificio medievale e capire perché è stato così importante per la città Un itinerario culturale che diventa spettacolo teatrale, secondo l’innovativo metodo dell’archeologia narrante. Questo è “I fantasmi del fiume”, la proposta per martedì 25 luglio firmata “Enjoy Firenze”, il […]


Leggi tutto

All'archeodromo un viaggio nel gusto tra IX e X secolo con birra ai grani antichi

Nell’ambito della storica rassegna “Le Notti dell’Archeologia” anche quest’anno l’Archeodromo di Poggio Imperiale sarà teatro di un evento serale al fine di coniugare il piacere di una serata in compagnia a sorseggiare dell’ottima birra artigianale, con il fascino del villaggio carolingio illuminato con fiaccole e torce e animato dai racconti dei suoi abitanti. Giovedì 27 […]


Leggi tutto

Credito, più prestiti personali e meno mutui nel primo semestre 2017

L’ultimo aggiornamento del Barometro CRIF, che rileva in modo puntuale l’andamento delle richieste di prestiti e mutui (vere e proprie istruttorie formali, non semplici richieste di informazioni o preventivi online) raccolte da EURISC – il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF che raccoglie i dati relativi ad oltre 81 milioni di posizioni creditizie –, a […]


Leggi tutto

'Marble Stars', tutto pronto per l'evento a Carrara

Nella bellissima cornice di Piazza Alberica a Carrara, domenica 30 Luglio, andrà in scena il secondo grande appuntamento dell’Accademia Metropolitan Fashion Mode, che presenta l’evento Marble Stars. La conduzione è stata affidata al noto attore napoletano Edoardo Velo diventato popolare grazie alla soap opera in onda su Canale 5, Vivere, dove dal 2002 al 2004 interpreta il […]


Leggi tutto

Reggello, incentivi per il diritto allo studio con il 'pacchetto scuola'

Una serie di benefici economici per garantire il diritto allo studio degli studenti più disagiati. Si tratta del “Pacchetto scuola” erogato dall’Assessorato all’Istruzione del Comune di Reggello, per aiutare quelle famiglie con reddito Isee inferiore a 15mila euro, al fine di sostenere una parte delle spese necessarie all’istruzione e alla frequenza scolastica dei figli. Le […]


Leggi tutto

Il liceo 'Marconi' speaks English: 10 studenti accreditati

Anche quest’anno si sono svolti gli esami Cambridge di lingua inglese presso il Liceo “Marconi” di San Miniato. Dallo scorso anno, infatti, il Liceo è diventato sede accreditata per lo svolgimento degli esami per le certificazioni linguistiche. Nel mese di giugno 27 studenti del Liceo Marconi (dell’indirizzo scientifico tradizionale, scienze applicate e scienze umane) hanno […]


Leggi tutto

Svastica sul monumento, l'Aned: "Grazie per il sostegno ricevuto"

A nome della sezione empolese e dell’ANED Toscana ringraziamo per il sostegno manifestatoci in seguito al gesto vandalico che ha colpito il monumento ai deportati dell’Empolese Valdelsa. Tutti i sindaci, i parlamentari, i consiglieri regionali, gli assessori, i consiglieri comunali, le associazioni, gli enti, i partiti,i sindacati, le sezioni dell’ANED di tutta Italia e tutti […]


Leggi tutto

Patto per la Giustizia in Metrocittà, sostegno ai cittadini per i servizi giudiziari

L’Assemblea di Palazzo Medici Riccardi approva accordo con Tribunale di Firenze, Università, Camera di Commercio e Fondazione Cassa di Risparmio Il Consiglio della Città Metropolitana ha approvato all’unanimità un protocollo di intesa sulla Giustizia, illustrato dal consigliere delegato Sandro Fallani, tra la Città Metropolitana, il Tribunale di Firenze, l’Università degli Studi di Firenze, la Camera […]


Leggi tutto

Mobilità, quattro posti per la Metrocittà di Firenze

Due per la categoria C, gli altri per la categoria D. Domande entro il 24 agosto La Città Metropolitana di Firenze ha pubblicato due avvisi di mobilità rivolti ai dipendenti di pubbliche amministrazioni interessati al trasferimento presso l’ente. Si tratta di un avviso per due posti di area amministrativa di categoria C e di un […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina