Allerta meto di tipo giallo per temporali: sott'occhio l'Ema, il Mugnone e il Terzolle

É scattata l’allerta gialla per possibili temporali e rischio idrogeologico idraulico nel cosiddetto ‘reticolo minore’ che comprende i corsi d’acqua secondari (Ema, Mugnone e Terzolle). Lo segnala il centro funzionale regionale nel nuovo bollettino di valutazione delle criticità per la zona che riguarda sia il Comune di Firenze che quelli di Bagno a Ripoli, Fiesole, […]


Leggi tutto

Convocato il Consiglio per l'Unione Valdera: si parlerà di bilancio

Si svolgerà il giorno venerdi 28 luglio 2017, alle ore 18.30, nella sala consiliare della sede di Pontedera, in via Brigate Partigiane n.4, la prossima seduta ordinaria del Consiglio dell’Unione Valdera per la pubblica trattazione del seguente ordine del giorno: 1. Comunicazioni del Presidente dell’Unione 2. Convalida nuovi consiglieri dell’Unione Valdera 3. Programma di mandato […]


Leggi tutto

Sbaracco in centro: saldi super vantaggiosi per il Luglio Empolese

Giovedì 27 luglio ultima serata di apertura dei negozi dopo cena. Il Luglio Empolese si chiude con una delle novità della programmazione proposta dall’Associazione Centro Storico in collaborazione con Confesercenti e il Comune di Empoli: Lo sbaracco, il saldo dei saldi. I negozi del centro cittadino metteranno in vendita prodotti a prezzi scontatissimi fuori dalla […]


Leggi tutto

Una lapide per Calamandrei al Palazzo di Giustizia di Firenze

Il Sottosegretario di Stato alla Giustizia Cosimo Maria Ferri ha partecipato alla cerimonia di scopertura di una lapide di marmo alla memoria di Piero Calamandrei, politico, giurista e padre costituente, nel palazzo di Giustizia di Firenze. All’evento, organizzato dall’ANPI di Carrara, hanno partecipato, tra le autorità, il Presidente della Corte Appello Firenze Margherita Cassano, il […]


Leggi tutto

Rina Pacciani festeggia cento anni a Siena: anniversario nel segno dell'Oca

In un’atmosfera domestica allegra e conviviale, l’assessora al Sociale, Anna Ferretti, si è recata stamani a festeggiare il centenario di Rina Pacciani. La signora Rina, della Contrada dell’Oca, ha accolto l’assessora insieme alle due figlie, ai nipoti e ai bisnipoti, tra i quali il piccolo Leonardo di appena un mese. “C’è sempre una grande soddisfazione […]


Leggi tutto

Festa della Battitura a Antella: il programma della prima edizione

Far rivivere una antica tradizione e tornare a farla essere un appuntamento fisso del territorio per grandi e piccini. E’ questo l’obiettivo della 1a Festa della Battitura in programma domenica 30 luglio presso l’azienda agricola Monna Giovannella di Antella che ha organizzato l’evento in collaborazione con La Bottega di Gabri, l’Associazione Grani Antichi di Bagno […]


Leggi tutto

Camminamento sull'Arno tra gli animali fantastici: cinque installazioni e palestra a cielo aperto

Un percorso unico al mondo, che vanta una palestra a cielo aperto con vista su Palazzo Vecchio, yoga en plein air, un campo di beach volley e offre un camminamento lungo l’Arno, impreziosito dalle sculture dell’artista fiorentino Sedicente Moradi, cinque installazioni che rappresentano altrettanti animali tra il reale e il mitologico realizzate con il legno […]


Leggi tutto

Cimiteri puliti due volte a settimana a Empoli: servizio affidato a una cooperativa

Cimiteri più puliti, ordinati e curati. È questo l’obiettivo del nuovo servizio che il Comune di Empoli ha voluto attivare da un paio di settimane per rispondere alle esigenze emerse negli ultimi tempi e per rendere i tanti cimiteri comunali, 12 gestiti direttamente dall’amministrazione comunale, luoghi finalmente rispettosi della memoria dei defunti. Il nuovo servizio […]


Leggi tutto

Donati 570 giacconi da donna alla Protezione Civile

Sono stati provvisoriamente depositati ieri pomeriggio (24 luglio) nella sede della Protezione Civile comunale di via dell’Artigianato, 34 scatoloni contenenti 570 giacconi invernali da donna. La consegna è il frutto di una donazione della ditta Eurclass di Peccioli (Pi), fatta a favore del servizio sociale del Comune. Donazione effettuata tramite la Commenda “San Giovanni D’Acri” […]


Leggi tutto

Passeggiate notturne con Federagit, si parte da Porta Giustizia

Porta Giustizia, il varco che oltrepassavano i condannati dell’antica Repubblica senese, non esiste più. O meglio: non è più possibile varcarla, ma la sua fisionomia resta intuibile nella cinta muraria meridionale della città di Siena. E’ stata questa la prima delle “scoperte” (o riscoperte) per i partecipanti al ciclo 2017 di passeggiate nella storia di Siena, condotte dalle guide abilitate […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina