Al via i lavori di restauro delle facciate esterne di Villa La Magia

Nelle scorse settimane è iniziato l’allestimento del cantiere per i lavori di restauro delle facciate esterne di Villa La Magia. L’intervento di restauro delle facciate esterne della Villa La Magia rientra fra le opere contemplate nel più esteso progetto, in parte eseguito con fondi propri dell’Amministrazione, chiamato “Restauro, consolidamento e riqualificazione funzionale del complesso monumentale […]


Leggi tutto

Volterra Jazz festeggia i 24 anni di appuntamenti

Un quarto di secolo per l’associazione e ventiquattro anni consecutivi di Festival, in piena “età” contemporanea del Jazz. Associazione Volterra Jazz, e la rassegna estiva dedicata a quel genere storico “che si contamina e si ri-modella, ma non muore”, presentano dal 2 al 10 agosto 2017, il Festival Volterra Jazz, XXIV edizione 2017. Musicisti fama, […]


Leggi tutto

Rignano, lavori sul ponte di San Clemente

Fino a lunedì 31 luglio, ma gli interventi potrebbero finire anche in anticipo/VIDEO Da venerdì 28 a lunedì 31 luglio l’Ufficio Viabilità della Città Metropolitana di Firenze, in accordo con il Comune di Rignano, ha stabilito la chiusura al traffico del ponte di San Clemente che collega Rignano e Reggello, per eseguire interventi che saranno […]


Leggi tutto

Anas: affidati i servizi di progettazione esecutiva nel Centro Italia

Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi l’esito della gara d’appalto per l’affidamento dei servizi di progettazione esecutiva per l’area Centro Italia (Toscana, Umbria, Marche e Lazio) per il prossimo triennio, per un importo massimo di 5 milioni di euro. Le procedure di appalto sono state attivate mediante accordo quadro che garantisce la possibilità […]


Leggi tutto

Bambini saharawi in visita al Municipio

Come ogni estate da ormai numerosi anni, sono arrivati questa mattina in Municipio i bambini del popolo Saharawi provenienti dal Sahara Occidentale. Un popolo che dal 1975 subisce l’occupazione da parte del Marocco venendo così costretto a vivere in campi profughi in territorio desertico algerino. Un gruppo di una dozzina di bambini è stato ricevuto […]


Leggi tutto

Al via Florence Folks Festival: concerti, dj set, sagra della Violetta e molto altro

Tradizione e contemporaneità, dimensione locale e internazionale, generazioni diverse unite per uno scopo comune: lo stare insieme nel nome della musica, del cibo, della convivialità e della cultura. Il tutto, ancora una volta, inserito in uno scenario periferico e dai forti contrasti fra paesaggio naturale ed elementi urbani, con lo scopo di ricreare in città […]


Leggi tutto

Liberazione di Scandicci, ricco programma per le celebrazioni del 73esimo anniversario

Programma ricco di iniziative venerdì 4 agosto 2017 per celebrare il 73esimo anniversario della Liberazione di Scandicci. Il programma è organizzato dal Comune di Scandicci, dalla Presidenza del Consiglio Comunale, dalle associazioni Partigiane e Combattentistiche di Scandicci e dal Comitato permanente della Memoria. Il primo appuntamento del 4 agosto a Scandicci è alle 8,30 presso […]


Leggi tutto

Interventi ordinari e straordinari nel territorio di Vicopisano per la sicurezza idrogeologica

“In questo periodo – dice il Sindaco di Vicopisano, Juri Taglioli – in preparazione della stagione della piogge, che dovrebbe iniziare in autunno, ci siamo coordinati con i Consorzi di Bonifica e con il Genio Civile per una serie di interventi che sono andati oltre l’ordinaria manutenzione, al fine di garantire la sicurezza dei cittadini. […]


Leggi tutto

Le strade di Firenze affidate al Global Service: bandi per riparazioni e manutenzioni

Un cambiamento profondo per la manutenzione delle strade cittadine. Dopo l’esperimento effettuato negli anni scorsi nei Quartieri 2 e 5, adesso è arrivato il momento del Global Service per l’intera rete stradale cittadina. Il bando per l’affidamento della manutenzione, un appalto di almeno 30 milioni di euro in tre anni della rete viaria cittadina sarà […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina