Personale, firmato il contratto decentrato integrativo  

È stato firmato oggi il contratto decentrato integrativo dei dipendenti del Comune di Firenze. La firma arriva al termine di una lunga trattativa caratterizzata da molti incontri e da un clima collaborativo e segue quello siglato nel dicembre 2014. La pre-intesa tra delegazione trattante e rappresentanti dei sindacati era stata siglata il 15 giugno. Poi […]


Leggi tutto

Ferrovie dello Stato, +7,2% di ricavi e 273 milioni di utile. Investimenti per 1,8 miliardi

Il Consiglio di Amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane, riunitosi oggi sotto la presidenza di Gioia Ghezzi, ha approvato la Relazione finanziaria semestrale del Gruppo al 30 giugno 2017. I ricavi operativi del Gruppo salgono, rispetto al primo semestre 2016, a 4,6 miliardi di euro con un incremento complessivo di 304 milioni di euro (+7,2%), […]


Leggi tutto

Dirigenti scolastici nel Mugello, la situazione nell'incontro avvenuto all'Unione dei Comuni

In un incontro che si è svolto presso l’Unione dei Comuni del Mugello alcuni rappresentanti dei genitori dei Consigli d’Istituto e delle Consulte delle scuole e l’assessore alla Formazione Giampiero Mongatti, presidente della Conferenza zonale per l’Educazione e l’Istruzione, hanno discusso della situazione dei dirigenti scolastici e delle reggenze nel territorio mugellano. Una situazione delicata […]


Leggi tutto

A CarraraFiere torna il 4X4Fest per la diciassettesima edizione

A CarraraFiere fervono i preparativi del diciassettesimo Salone Nazionale dell’Auto a Trazione Integrale. Le Case automobilistiche, assieme a quelle degli Accessori riconfermano, sempre più numerose, la partecipazione all’unica manifestazione dinamica italiana dove l’utente non solo ammira prodotti, auto, quad e moto offroad di ultima generazione, ma può toccarli con mano, testandoli personalmente su percorsi dedicati. […]


Leggi tutto

Confcommercio Pistoia e Prato, ecco il Bilancio Sociale 2016 e il Budget Sociale 2017

Prosegue il lavoro di Confcommercio Pistoia e Prato sulla strada della rendicontazione e della pianificazione sociale. Il percorso, avviato con la pianificazione sociale 2016 presentata in occasione dell’Assemblea pubblica dei soci, ha portato quest’anno all’elaborazione del “Bilancio Sociale 2016 e Budget Sociale 2017”: uno strumento con il quale fare il punto sulle attività svolte e […]


Leggi tutto

Piazza del Carmine, iniziati i lavori di riqualificazione

Sono iniziati i lavori di riqualificazione di piazza del Carmine. Su questo progetto si sono svolti diversi incontri e confronti fra l’assessore Giorgetti, i progettisti ed i promotori del percorso partecipato su piazza del Carmine, formato da rappresentanti dei cittadini residenti in Oltrarno e da membri dell’Unità di Ricerca “Paesaggio, Patrimonio Culturale, Progetto” del Dipartimento […]


Leggi tutto

Smaltimento illegale di rifiuti tessili, in Prefettura si studia il contrasto del fenomeno

Effettuare più controlli congiunti, verificare le procedure di smaltimento nelle aziende, uniformare i regolamenti comunali sui rifiuti urbani. Questi alcuni degli strumenti per contrastare lo smaltimento illegale degli scarti tessili, individuati dal Comitato Interprovinciale di Sicurezza che si è riunito oggi in Prefettura a Firenze. L’obiettivo era quello di fare il punto su un fenomeno […]


Leggi tutto

Museo Archeologico del Chianti Senese, una serata alla scoperta degli Etruschi

Musiche, danze e gesti rituali per un viaggio nel tempo degli antichi Etruschi a Castellina in Chianti. E’ l’appuntamento in programma sabato 29 luglio, alle ore 18, con “L’ultimo tramonto del principe Rasna” che animerà le sale del Museo Archeologico del Chianti Senese per la seconda serata in compagnia delle Notti dell’Archeologia, la manifestazione promossa dalla Regione Toscana […]


Leggi tutto

Cinema sotto le stelle, tra le location a San Miniato anche piazza del Duomo

La grande estate della cultura a San Miniato non si ferma nemmeno ad agosto. Ritorna anche quest’anno la programmazione del cinema sotto le stelle, con sette appuntamenti sparsi nelle diverse location della Città della Rocca. Le proiezioni sono a cura dell’Arci Valdarno Inferiore, con il patrocinio del Comune di San Miniato, e si svolgeranno per […]


Leggi tutto

A Vinci arriva 'Migr-Action!': scambio internazionale sulle differenze

Aria di Europa ancora a Vinci. L’associazione Agrado propone ‘MIGR_ACTION!’ MIGR-ACTION è uno scambio internazionale su questioni inerenti le migrazione, le differenze culturali, la paura del diverso e gli stereotipi culturali. Lo scambio propone metodi e esercizi per aprire la mente su argomenti come immigrazione, le differenze culturali, i conflitti tra culture, fornendo loro esempi […]


Leggi tutto

Palio di Siena, Lav chiede indagini su Tornasol e lo stop alla corsa dell'Assunta

Positivo a farmaci, antinfiammatori e cortisonici, il cavallo Tornasol che il 2 luglio scorso si era rifiutato di correre il Palio di Siena, trasmesso in diretta Rai. Le indagini avviate dalla Procura di Siena, secondo quanto riferiscono fonti giornalistiche, sarebbero ancora in corso e il fascicolo d’indagine sarebbe stato aperto contro ignoti per maltrattamento di […]


Leggi tutto

Revocati in parte i cinque divieti di balneazione a Livorno

Arrivato questa mattina dall’Arpat il parziale disco verde alla regolare fruizione da parte dei bagnanti delle 5 aree della costa, interdette nei giorni scorsi a causa dello sversamento di piena di alcuni rii cittadini. Risultati positivi delle analisi per la spiaggia del Felciaio e per  la Terrazza Mascagni, dove la qualità dell’acqua è tornata dunque […]


Leggi tutto

Mazzolla, attività e abitanti senza linea telefonica. Buselli: "Servono interventi urgenti"

Collegamenti telefonici interrotti a Mazzolla, a distanza di giorni dal grave incendio che ha devastato l’area. “La comunità è tuttora isolata – dichiara il sindaco di Volterra Marco Buselli – . Il distaccamento dei Vigili del Fuoco aveva avvertito subito Telecom, ma ancora la situazione è ferma. Ci sono attività in difficoltà, ma soprattutto gli […]


Leggi tutto

Polizia municipale di Pontedera, Campani nuovo comandante. La commozione di Stefanelli

La polizia municipale di Pontedera cambia, il nuovo comandante è Daniele Campani. Già vice da alcuni anni, ha sostituto un commosso Michele Stefanelli, che nella conferenza stampa d’addio non è riuscito a trattenere le emozioni. Stefanelli aveva accettato l’incarico a Pisa ma era rimasto in servizio anche in Valdera per dare la possibilità a Simone […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina