Spaccio vicino a un locale, arrestato. Sequestrate 15 confezioni di cocaina

Un 40enne è stato arrestato perché spacciava vicino a una discoteca a Pontedera. I carabinieri nella notte tra ieri e oggi, domenica 21 febbraio, hanno concentrato le loro attenzioni sul circolo Rumba, un locale principalmente frequentato da sudamericani. L’uomo, L.P. le iniziali, 40enne irregolare domiciliato a Cascina, è stato sorpreso con 5 confezioni da un […]


Leggi tutto

Tre punti d'oro per l'Ambra Cavallini Pontedera a Firenze

L’Ambra Cavallini torna da Firenze con tre punti d´oro. Contro Rinascita, infatti, la truppa pontederese ha colto un successo importantissimo, il terzo consecutivo, che conferma le biancoblu al sesto posto. Un blitz per niente scontato, al cospetto di una formazione che ha tentato con ogni mezzo di arginare il gioco delle ragazze di Niccolò Giannoni, […]


Leggi tutto

Lavori sia sulla vecchia che sulla nuova 429. Il sindaco traccia la 'road map'

Serie di cantieri in Valdelsa per la 429: non solo il nuovo tracciato è in fase di costruzione, ma anche l’attuale strada è oggetto di lavori. Il sindaco di Castelfiorentino Alessio Falorni, consigliere della Città Metropolitana di Firenze, traccia il quadro della situazione in un post su facebook che di seguito riproponiamo. “Ripartono i lavori […]


Leggi tutto

Legalità: in 2900 alla mezza maratona e passeggiata

Oltre 2900 partecipanti complessivi all’edizione 2016 della Mezza Maratona Città di Scandicci “Di corsa contro le mafie” (1000 gli iscritti) e alla Passeggiata della Legalità (oltre 1900 partecipanti), partite alle 9,30 di domenica 21 febbraio 2016 da piazza Resistenza a Scandicci. Testimonial di questa edizione Gelindo Bordin, maratoneta medaglia d’oro alle Olimpiadi di Seul 1988, […]


Leggi tutto

Opg, Cordone (Lega Nord): "Riconversione di Villa Ambrogiana a Rems"

Una breve conferenza stampa ieri, sabato 21 febbraio, da parte dell’esponente della Lega Nord Marco Cordone a Montelupo Fiorentino ha fatto il punto sulla situazione degli ospedali psichiatrici giudiziari in Toscana. Cordone ha chiesto la riconversione di Villa Ambrogiana in Rems e che lo spostamento a Volterra venga fermato. Per l’esponente leghista importante è non […]


Leggi tutto

Lutto nella famiglia di imprenditori Fontani. Se n'è andata Nicoletta, aveva 55 anni

Limite sull’Arno in lutto per la scomparsa a soli 55 anni di Nicoletta Fontani, persona molto conosciuta in paese e cui funerali si tengono oggi, domenica 21 febbraio, alle 15 nella Pieve di Santa Maria di piazza Don Valiani. Maestra elementare, aveva poi lavorato nell’azienda di famiglia nella zona artigianale di Capraia Fiorentina, che si […]


Leggi tutto

Reddito cittadinanza: incontro pubblico con l'assessore Dhimgjini

Lunedì 22 febbraio ore 11 nella sala della ex 1° circoscrizione Reddito di cittadinanza: incontro pubblico partecipativo l’assessore Dhimgjini: “Quasi mille le domande che gli uffici stanno valutando, per questa iniziativa unica in Italia. Il dibattito di lunedì sarà l’occasione per fare il punto su questo progetto così tanto voluto dalla nostra amministrazione”. Livorno, 19 […]


Leggi tutto

Mugello, la SdS fa il check-up: i dati

E’ una specie di “check-up” il “Profilo di salute del Mugello”. L’analisi condotta dalla Società della Salute del Mugello è una “radiografia” che restituisce lo “stato di salute” del territorio, e dei mugellani, analizzando una serie di dati e indicatori, tra cui quelli relativi a ricoveri per malattie, cause di mortalità, stili di vita, contesto […]


Leggi tutto

Coda in Fi-Pi-Li, incidente tra un'auto e un mezzo pesante

Un po’ di problemi nel tardo pomeriggio di oggi sulla superstrada Firenze-Pisa-Livorno all’altezza di Scandicci, in direzione del capoluogo toscano. Intorno alle 18.30 si è verificato uno scontro tra un’automobile e un mezzo pesante, fortunatamente senza feriti. Nelle operazione di rimozione dei mezzi si è verificata una coda di circa un chilometro. Sul posto gli […]


Leggi tutto

Italian Horse Protection: "La parola fine sulla vicenda di Colleferro. Tutti gli animali sono definitivamente in salvo"

Ieri mattina si è ufficialmente conclusa la vicenda del sequestro di Colleferro, in provincia di Roma, il più grande sequestro di equidi mai fatto in Italia e uno dei più grossi al mondo, che ha visto protagonista IHP nella gestione sul campo degli animali (soccorsi, prime cure, identificazioni, ricerca di affidatari, trasferimenti, ecc…) in un’operazione […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina