Prime adesioni a sostegno di Enrico Rossi segretario del Partito Democratico

Prime espressioni di sostegno per la candidatura del governatore della Toscana Enrico Rossi a segretario del Pd. A manifestare l’adesione, Tommaso Giuntella, presidente del Centro studi democrazie digitali, capogruppo Pd-I municipio di Roma, già coordinatore del comitato elettorale di Bersani; lo storico e filosofo Michele Ciliberto; la consigliera regionale Pd dell’Emilia Romagna, Silvia Prodi e […]


Leggi tutto

Voucher formativi e lavori di pubblica utilità, apertura sui lavoratori della ex Smith

“Per gli ex lavoratori Smith ci sono sviluppi concreti da parte della Regione Toscana da giudicare  positivamente nell’immediato, come l’apertura sui lavori di pubblica utilità, cui potranno accedere tramite bando e non solo cosi’ come  sui voucher formativi”.  A sottolinearlo il sindaco di Volterra Marco Buselli al termine dell’incontro in Regione Toscana. “E’ fondamentale – […]


Leggi tutto

Meno tasse e 100milioni di investimenti, via libera della giunta al bilancio di previsione 2016

Un risparmio di 398,42 euro a famiglia, oltre 100milioni di euro di investimenti sulla città e nuove regole per un turismo sostenibile. È questo, in estrema sintesi, il quadro che emerge dal bilancio di previsione 2016 approvato oggi dalla giunta e presentato dal sindaco Dario Nardella con l’assessore al Bilancio Lorenzo Perra. Un bilancio ‘sbloccato’ […]


Leggi tutto

Assicurazione e revisione auto, una nuova telecamera individua i veicoli non in regola

La polizia municipale di Greve si è dotata di un nuovo strumento a tutela della legalità e della sicurezza dei cittadini. Si tratta di una telecamera mobile che consente di individuare i veicoli non in regola in materia di revisione e copertura assicurativa. “Attraverso un programma di controlli periodici e costanti – commenta il sindaco Paolo Sottani- l’obiettivo […]


Leggi tutto

A Lineapelle i rappresentanti dei distretti italiani: parlano Finco, Donati e Matteoli

A BREVE IL VIDEO DELLE INTERVISTE A Lineapelle di passaggio anche i rappresentanti delle categorie dei conciatori, sia in qualità di industriali che per portare le eccellenze del settore in questa vetrina internazionale. Per il secondo giorno a Rho, Maurizio Zini di Easy News Press Agency ha intervistato i protagonisti del mondo della pelle toscano […]


Leggi tutto

Indagini in corso sulla moria dei pesci a Sambuca. Aperto un fascicolo d'inchiesta

“Vorremmo informare i cittadini che sulle cause che hanno determinato la moria dei pesci sono in corso delle indagini della Magistratura e per questa ragione il quadro delle informazioni in nostro possesso non può essere ancora definito”. A due mesi di distanza dalla vicenda che ha interessato un tratto della Pesa, in corrispondenza della frazione […]


Leggi tutto

Banca Etruria, la commissione del Csm convoca il Pg di Firenze sul caso Rossi

La Prima commissione del Csm “ha ritenuto di proseguire l’attività istruttoria” in una riunione questa mattina sul caso del procuratore di Arezzo Roberto Rossi e ha disposto per il 7 marzo l’audizione del Procuratore generale facente funzioni di Firenze, Francesco D’Andrea. Nei giorni scorsi erano stati richiesti documenti alla Procura generale per ulteriori approfondimenti sulle […]


Leggi tutto

Impianti sportivi, Falorni propone l'intitolazione di quello di Cambiano a Corrado Innocenti

Alessio Falorni non si vuole fermare. Il sindaco di Castelfiorentino ha annunciato oggi, mercoledì 24 febbraio, tramite il suo profilo Facebook che, dopo aver intitolato quattro impianti sportivi ai nomi delle personalità locali più influenti nel mondo dello sport, continuerà l’opera iniziata. L’idea di Falorni questa volta consiste nell’intitolare il campo di Cambiano allo storico […]


Leggi tutto

Sindacati, al via il confronto unitario sulle relazioni industriali

Mille assemblee sui luoghi di lavoro in Toscana per presentare il nuovo modello di relazioni industriali elaborato da Cgil, Cisl e Uil nazionali. E’ la campagna lanciata questa mattina dagli Esecutivi unitari dei sindacati toscani riuniti nell’Auditorium della Cisl a Firenze. “Finalmente una proposta unitaria delle organizzazioni sindacali – hanno detto i Segretari generali di […]


Leggi tutto

Rifiuti bruciati da un'azienda, arriva l'Arpat

ARPAT ha accertato che un’impresa edile di Castelfiorentino bruciava una parte dei propri rifiuti costituiti da bancali ed imballaggi in legno, utilizzati come piattaforme di appoggio dei materiali quali cemento, laterizi, mattonelle ed altre materie prime. Gli imballaggi integri venivano restituiti alle aziende fornitrici e quelli rotti o non conformi ai requisiti previsti venivano irregolarmente […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina