Risposta di Carlo Bevilacqua sulla vicenda della signora disabile a Santa Maria Novella

“La Signora, in una lettera che ha scritto alla Firenze Parcheggi, asserisce di aver chiesto informazioni per l’utilizzo del parcheggio alle Ferrovie dello Stato, sbagliando pertanto l’interlocutore. Se avesse chiesto a Firenze Parcheggi, anche consultando le informazioni sul sito web della Società, le avremmo dato tutte le spiegazioni del caso. Pertanto le notizie ricevute, probabilmente […]


Leggi tutto

Via alle visite all'isola di Gorgona, siglato il protocollo d'intesa

Il Comune di Livorno l’Ente Parco nazionale Arcipelago Toscano e il PRAP Toscana, Direzione Carcere di Livorno, hanno firmato questa mattina a palazzo comunale un Protocollo d’Intesa relativo alla fruizione turistico naturalistica dell’isola carcere di Gorgona. L’accordo segue e completa quello già sottoscritto tre anni fa, nel quale per la prima volta sono state definite […]


Leggi tutto

Sicurezza: maggiori controlli delle forze dell’ordine a Vinci e Cerreto Guidi. Summit in prefettura

Un maggior impegno e un incremento della presenza delle forze dell’ordine sul territorio di Vinci e Cerreto Guidi. È quanto ha assicurato il Prefetto di Firenze, Alessio Giuffrida, ai sindaci dei due comuni dell’empolese, convocati stamani per partecipare alla seduta del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. L’incontro in Prefettura a Firenze era […]


Leggi tutto

Amianto nell’acqua, Asl e Ispo: "Non esiste alcuna prova che l’ingestione sia pericolosa per la salute"

“Non esiste alcuna prova seria che l’ingestione di fibre di amianto sia pericolosa per la salute”, lo chiarisce l’Istituto Superiore di Sanità. Nonostante questo alcuni gestori di Publiacqua hanno iniziato ad effettuare dei campionamenti e il Dipartimento di Prevenzione, con ambito territoriale di Pistoia, ha ufficialmente richiesto alla Regione di poter eseguire dei controlli delle […]


Leggi tutto

Carcere, la denuncia della Uil: "Agenti aggrediti da due detenuti". Dito puntato sul sovraffollamento, interviene anche il Sappe

La notizia è trapelata solo nella tarda serata di ieri; due agenti di Polizia Penitenziaria, sono stati aggrediti da altrettanti detenuti ristretti nella Casa Circondariale di Prato; I fatti: In data 7 marzo 2016, un detenuto di origini magrebine K. A. condannato per violazione dei reati sugli stupefacenti, recluso al 1° piano del settore Casa […]


Leggi tutto

Corridoio Vasariano, la Fiavet chiede un incontro urgente con Schmidt

“Il turismo culturale è una industria. Realizza fatturati, genera occupazione. E’ un’imprenditoria particolare, perché si basa sulla fruizione di un patrimonio unico e non duplicabile che ha bisogno di essere tutelato e quindi regolato. Ci aspettiamo quindi per prima cosa che le Istituzioni preposte pianifichino in tal senso, elaborino quindi con e per tutti gli […]


Leggi tutto

Strada 429, Mugnai (Forza Italia) chiede certezze alla Regione: "Rallentamenti causa contenziosi?"

Sulla strada dello stento che dura tanto tempo e non finisce mai, la 429 che attraversa l’Empolese e i cui lavori vanno avanti col contagocce tra annunci di conclusione contraddetti da vistosi stalli, ora il Capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale Stefano Mugnai (Coordinatore regionale di Forza Italia in Toscana) chiede certezze alla Regione. […]


Leggi tutto

Il Club Z3mendi dona un macchinario per misurare l'ittero nei neonati

Un bilirubinometro transcutaneo per la misurazione dell’ittero nei neonati è stato donato all’Unità operativa di Neonatologia dell’Aoup diretta dal professor Antonio Boldrini dall’associazione “Club Z3mendi”, tramite l’Apan-Associazione pisana amici del neonato. Si tratta di un dispositivo che consente il monitoraggio non invasivo (non è necessario bucare la cute) del livello di bilirubinemia sia in neonati […]


Leggi tutto

Tutto pronto per l’istituzione della Consulta degli Stranieri

Manca poco alla nascita della Consulta degli Stranieri nel Comune di Montespertoli. Venerdì 11 marzo, alle 21.30 presso la Sala consiliare del Municipio in piazza del Popolo, si terrà un incontro informativo a cui sono stati invitati tutti gli stranieri residenti nel territorio del comune valdelsano. “Lo scopo dell’assemblea di venerdì – spiega l’assessore alle […]


Leggi tutto

Nasce il Recinto dei Libri. L’idea è dell’Associazione Culturale Playground

Creare una libreria itinerante con materiale di riciclo. L’idea, semplice e insieme accattivante, è dell’Associazione Culturale Playground associazione no profit di Cerreto Guidi. Il Comune l’ha accolta con favore, apprezzandone lo spirito e decidendo così di concedere il patrocinio, perché “L’iniziativa-, afferma il sindaco Simona Rossetti- va proprio nella direzione di promuovere il libro e […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina