Cinture e altri prodotti falsi, dopo i sequestri a Montelupo e Montespertoli tre arresti delle Fiamme Gialle

Tre persone sono state arrestate dalla guardia di finanza di Firenze in un’operazione che ha smantellato un’organizzazione dedita alla produzione ed al commercio di accessori di abbigliamento contraffatti. In tutto dodici le perquisizioni effettuate dalle Fiamme Gialle e disposte dalla procura della Repubblica del capoluogo toscano, che hanno portato al sequestro di prodotti e macchinari […]


Leggi tutto

Vino, Business strategies: "La Toscana 'vola' all'estero"

“Nel 2015 la crescita delle esportazioni toscane di vino è stata tripla nei Paesi terzi rispetto ai mercati Ue, e ciò anche grazie agli effetti dell’azione fatta con i fondi di promozione Ocm vino”. A dirlo oggi in occasione del convegno sul vino toscano a ChiantiBanca la Ceo di Business Strategies, Silvana Ballotta, che ha […]


Leggi tutto

"No all'impoverimento del servizio postale". Presidio dei sindacati Cgil e Uil

Stamani si è svolto un presidio davanti alla sede della giunta regionale in piazza a Duomo a Firenze organizzato da Slc-Cigl e Uilposte per protestare contro la riorganizzazione di Poste Italiane che prevede il recapito a giorni alterni e il declassamento del CMP di Sesto Fiorentino. Una delegazione di sindacalisti sono stati ricevuti dall’assessore regionale […]


Leggi tutto

Verso una soluzione per la nuova sede dell’Istituto Forti

La Provincia di Pistoia ha svolto una manifestazione d’interesse per la ricerca di un soggetto che avesse la disponibilità di un immobile o la possibilità di realizzarlo e destinarlo a sede dell’Istituto Tecnico Statale “Marchi-Forti” sede di Monsummano Terme, con la formula dell’affitto. L’immobile doveva essere collocato in uno dei comuni della Valdinievole est, limitrofo […]


Leggi tutto

Gli operai forestali in presidio sotto la sede della Regione Toscana

Sono cinquecento gli operai forestali in Toscana e stamani, influenzati a parte, erano quasi tutti in piazza del Duomo, a Firenze, per la manifestazione organizzata da Fai-Cisl,  Flai-Cgil e Uila-Uil, in contemporanea con lo sciopero per l’intera giornata. Obiettivo: chiedere alla Regione Toscana quale idea abbia sulla forestazione, in che maniera  intenda gestirla e con […]


Leggi tutto

Kme, Faticanti (Fiom): "Alta adesione allo sciopero"

“Lo sciopero generale di quattro ore di tutto il gruppo Kme ha visto adesioni medie sopra l’80% con punte di oltre il 90% nei settori produttivi confermando così la giustezza delle nostre rivendicazioni. Ora chiediamo all’azienda un incontro al fine di avere chiarezza sulla situazione del gruppo, un piano industriale nel settore della lavorazione del […]


Leggi tutto

Scotti 2.0 e Toyota sbarcano a Livorno. Inaugurata la nuova concessionaria nel segno del Sol Levante

Toyota consolida la propria presenza con una nuova filiale a Livorno targata Scotti 2.0. Lo scorso venerdì, 18 marzo, si è tenuta l’inaugurazione del nuovo spazio espositivo per i veicoli della casa nipponica della quale Scotti è diventata dealer. I nuovi spazi si trovano in via Enriques 19 e raccolgono al proprio interno il meglio […]


Leggi tutto

Frana a Granaiolo, interrogazione alla Camera di Segoni (Alternativa Libera)

“Chiediamo più controlli e che la sicurezza ambientale dell’area venga al più presto ripristinata. Vogliamo che siano individuate le falle del sistema normativo. Castelfiorentino è davvero un esempio emblematico di irregolarità avvenute soprattutto nella fase attuativa. La Toscana è una delle regioni italiane più famose per il suo territorio, eppure è la terza Regione Italiana per […]


Leggi tutto

Consiglio comunale e commissioni, Ometto si lamenta: "Poche convocazioni, ancora nessuna seduta nel 2016"

“Sono passati quasi tre mesi dall’ultimo Consiglio Comunale che risale ormai al 30 Dicembre del 2015 e se a questo si aggiunge anche il fatto che ormai le commissioni sono diventate una rarità in questi due anni di amministrazione Giunti, c’è di che essere preoccupati. Ma questo stallo istituzionale del nostro Comune è a causa […]


Leggi tutto

Tragedia in Catalogna, programmato il rientro delle salme delle tre vittime toscane

E’ previsto per domani il rientro delle ultime 4 salme delle ragazze italiane morte domenica nell’incidente del bus Erasmus, hanno confermato oggi fonti informate. Ieri notte sono arrivati a Pisa con un aereo dell’aeronautica militare i corpi di Elena Saracino, Francesca Bonello e Elisa Scarascia Mugnozza. Per le altre quattro ragazze uccise nell’ incidente, Elena […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina