"Ai Canottieri Limite, senza limiti prospero motu": la stampa straniera in visita ai cantieri

Ci sono giornate che restano impresse nella memoria e aiutano a comprendere cosa si vuol fare del futuro. Una di queste, per il Centro Espositivo della Cantieristica e del Canottaggio “Mario Pucci” di Limite sull’Arno, è stata quella di sabato scorso, 28 ottobre, quando la Commissione Museo nominata dalla Canottieri Limite ha accolto nelle stanze […]


Leggi tutto

Tendenza meteo a medio termine 3 novembre - 12 novembre

Il transito di una modesta onda termica in quota prevede il graduale calo della pressione sul Mediterraneo centro-occidentale con formazione di un blando minimo sul Mar Ligure e conseguente attivazione di un flusso sud-occidentale, sul Tirreno settentrionale. Sarà il preludio ad un più importante peggioramento del tempo, che tra domenica e lunedì, apporterà una notevole modifica al quadro […]


Leggi tutto

Il caos del Giappone, il paradiso in Polinesia: uno splendido viaggio di nozze con Selandia Viaggi

Una sera di novembre, davanti al camino, Stefano si inginocchiò e, con un anello meraviglioso in mano e la voce emozionata, mi chiese di sposarlo. Cosi tutto ebbe inizio. Fantasticavamo sulle possibili destinazioni del viaggio di nozze, avevamo il mondo a nostra disposizione, ma ci siamo fidati delle destinazioni consigliate da Paola della Selandia Viaggi: […]


Leggi tutto
Maria Serena Verzuri

La dottoressa Maria Serena Verzuri lascia le Scotte per andare in pensione

Dal 1° novembre la dottoressa Maria Serena Verzuri ha lasciato l’incarico di direttore del Rischio Clinico dell’AOU Senese, per raggiunti limiti di età. “La dottoressa Verzuri – afferma Valtere Giovannini, direttore generale AOU Senese – ha sempre dato il massimo impegno per coniugare e integrare in modo ottimale le attività di ricerca, didattica e assistenza. […]


Leggi tutto

Venus Williams, il giorno del debutto

Alle recenti WTA Finals, il torneo di fine anno che annovera le prime otto giocatrici del ranking ed è considerato la competizione di maggior rilievo dopo le quattro prove dello Slam, Venus Williams è approdata all’atto conclusivo dopo ben otto anni (nel 2009 aveva perso con la sorella Serena), lasciando però il titolo alla parimenti […]


Leggi tutto

Due mucche dell'azienda Tocchi elette campionesse

Le più belle mucche italiane sono dell’azienda maremmana Tocchi Filippo, Ilaria e Attilio, conosciuta a livello mondiale come Toc Farm continua a mietere successi sfornando animali da latte che hanno fatto incetta di premi in uno dei quattro eventi più importanti del settore, la Fiera Internazionale del Bovino da Latte  di Cremona. Una fiera che […]


Leggi tutto

Imposta di soggiorno, sarà discussa in giunta la variazione delle tariffe

La giunta comunale di Firenze discuterà in merito alla delibera di variazione delle tariffe dell’imposta di soggiorno per il 2018. Tale ipotesi è stata illustrata questa mattina a Palazzo Vecchio dall’assessore al bilancio Lorenzo Perra alle associazioni di categoria delle strutture ricettive. L’imposta di soggiorno è stata introdotta nella città di Firenze dal 1 luglio […]


Leggi tutto

Tendenza meteo a medio termine 31 ottobre - 9 novembre

Nei prossimi due giorni, la temporanea rimonta dell’anticiclone afro-mediterraneo, posticiperà un blando cavo instabile, spostando il suo passaggio nella seconda parte della settimana. Successivamente, un più netto peggioramento del tempo potrebbe intercorrere tra domenica 5 e lunedì 6 novembre. Il primo dato di fatto da evidenziare, tra domani e dopodomani, sarà il netto calo delle temperature minime, […]


Leggi tutto

Fusioni dei comuni, Parrini e Mazzeo (Pd): "Importanti vittorie del sì. Proseguire su questo percorso"

“Un risultato positivo che ci rafforza nella consapevolezza che le fusioni dei comuni siano un elemento cardine di un’operazione vasta e necessaria di riorganizzazione amministrativa. Siamo infatti convinti da tempo del loro ruolo cruciale per la modernizzazione e la semplificazione degli assetti istituzionali; da un lato rispondono all’esigenza di razionalizzazione dall’altro consentono di mettere in […]


Leggi tutto

Giornata Internazionale ONU per i Diritti del Popolo Palestinese, le iniziative

Ci sono date da festeggiare, altre di cui fare dolorosa memoria, altre ancora che interpellano, spronando a fare il punto.  Il 2017 è un anno che per la storia della Palestina occupata, e per gli squilibri mediorientali connessi, riecheggia le dolorose scelte coloniali delle potenze occidentali (100 anni dalla Dichiarazione di Balfour del 1917), l’ uccisione ed espulsione […]


Leggi tutto

Consorzio di Bonifica, Niccolai (Pd): "Quote aumentate, come vengono spesi i soldi dei contribuenti?"

“Mi trovo sempre più di frequente, nel corso dei miei incontri sul territorio, a recepire da parte di proprietari di immobili ricadenti nell’ambito dell’Unità Idrografica Valdinievole pressanti richieste di chiarimenti in merito alla quota consortile applicata, alla possibilità di una sua rimodulazione e agli interventi di manutenzione e realizzazione di nuove opere idrauliche, realizzati dal […]


Leggi tutto

ComUnico, Salvadori (Pd): "Riqualificazione e interventi di alta qualità"

L’amministrazione Falorni ha presentato ieri sera, nella cornice del Teatro del Popolo di Castelfiorentino, il nuovo progetto integrato per la Castelfiorentino del domani. Un domani molto vicino, se pensiamo che uno degli interventi è già stato inaugurato lo scorso 22 ottobre, il Parco della Pieve. Concretezza, rapidità, saper cogliere le opportunità che si presentano, riuscendo […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina