Il vescovo Migliavacca in visita alle concerie. L'incontro con gli studenti di Amici per la Pelle

Un primo assaggio della realtà conciaria per il nuovo vescovo di San Miniato Andrea Migliavacca: oggi, giovedì 11 febbraio, sua eccellenza ha potuto vedere tre concerie nell’area industriale di Ponte a Egola ( Lamonti Cuoio, Bluetonic e Artigiano del Cuoio), per poi partecipare alla penultima tappa di Amici per la Pelle, progetto didattico tenutosi oggi […]


Leggi tutto

Tirocini Alternanza Scuola-Lavoro: gli studenti arrivano negli uffici comunali

Dall’anno scolastico 2015-2016, col “Decreto della buona scuola”, ogni Istituto Superiore, a seconda di indirizzi e percorsi, dovrà attivarsi per un definito numero di ore di tirocinio obbligatorie per i ragazzi del triennio, effettuabili tra la fine del primo e del secondo quadrimestre. Il Comune di Santa Maria a Monte già da tempo collabora con […]


Leggi tutto

Pezzo per pezzo va avanti la costruzione il centro de La Calamita onlus

A pochi giorni dalla “Cena solidale” a favore del progetto de La Calamita onlus che si è svolta nei locali della contrada Borgonovo di Fucecchio, alla quale hanno partecipato oltre cento persone, arriva un altra importante e concreta donazione a sostegno dell’associazione di Fucecchio. L’azienda Marzi&Fulignati, infatti, con punti vendita ad Empoli, Sovigliana, Capraia, e […]


Leggi tutto

Hotel Miravalle, il Comune ne rientra in possesso: apertura entro l'estate?

Il Comune di San Miniato potrà riottenere l’immobile dell’Hotel Miravalle, al momento chiuso per controversie legali. Doveva arrivare la sentenza del Tar di Firenze dopo la fine anticipata del contratto: il tribunale ha deciso che le richieste dei legali degli ex gestori non erano sufficienti per ristabilire la situazione iniziale. I debiti contratti con l’amministrazione […]


Leggi tutto

Bonifica dell'amianto alle ex Gozzini: paga il ministero

Le spese della bonifica delle ex Gozzini officine andrà a carico del ministero per lo sviluppo economico: la notizia, riportata sul quotidiano ‘La Nazione’, parla di decine di migliaia di euro. Entro marzo saranno investiti 70mila euro per rimuovere parte dell’amianto all’interno della struttura. Non è tutto così facile: la struttura, rimosso l’amianto, potrebbe avere […]


Leggi tutto

Sciopero al magazzino Conad sui tre giorni pagati di malattia e infortunio

Sciopero e stato di agitazione ai quali la Cgil non ha aderito, quella del magazzino Conad di Fontanelle (Montopoli), gestito dalla cooperativa Logistic Service di Civitavecchia. Tutto nasce, ripercorre la storia il quotidiano ‘Il Tirreno’, dal benefit del pagamento dei primi 3 giorni di malattia e infortunio attivo fino a novembre 2015. Poi il voto […]


Leggi tutto

Alla primaria Carducci piccoli programmatori crescono: via a laboratori di informatica con lezioni di coding

Al via alla scuola primaria “G. Carducci” di Fucecchio la seconda edizione de “L’ora del codice”. Giovedì 11 febbraio sarà la volta delle classi 5° A (ins. Giovannelli),  5° D (ins. Valentina Cei), 5° C (ins. Anna Picone), 4° A (ins. Bellagamba Luciana) e 4° E (ins. Marrucci Alessandra) che si alterneranno nel laboratorio di […]


Leggi tutto

Meningite, l'obiettivo della 'task force': vaccinare il 70% della popolazione in cinque mesi

Riorganizzazione dei presidi della l’Azienda Usl Toscana Centro per garantire la vaccinazione a tutti i cittadini, indipendentemente dall’età, contro il meningococco C. E’ quanto è stato deciso ieri a Roma, nell’incontro che si è tenuto al Ministero della Salute, e da oggi sono in corso incontri tra dipartimenti e strutture finalizzati a garantire una risposta […]


Leggi tutto

Meningite, il sindaco Spinelli: "Bene l’estensione del vaccino gratuito agli over 45"

La decisione di estendere la vaccinazione gratuita contro il meningococco anche alle persone sopra i 45 anni nelle Asl che fanno riferimento all’area vasta Toscana Centro (Firenze, Prato, Pistoia, Empoli) è stata accolta con grande soddisfazione dal sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli che già in passato, anche in tempi non sospetti, si era espresso in […]


Leggi tutto

Campionati toscani indoor, dentro anche l'empolese Donvito e il santacrocese Banti

Si intravede lo striscione del traguardo finale per i partecipanti ai campionati toscani indoor assoluti di quarta categoria. I pretendenti alla vittoria finale affilano le racchette che dovranno aiutarli a vincere il titolo gigliato e dare loro la possibilità di qualificarsi ai tornei di categoria superiore che valgono come prequalificazioni agli Internazionali d’Italia Bnl. Ne […]


Leggi tutto

Giovanni Cipriani ospite per il ciclo di incontri 'Medici e streghe nella prima età moderna'

Dopo il successo della conferenza di Adriano Prosperi, seguita da una lunga discussione con il pubblico presente, continuano alla Fondazione Montanelli Bassi di Fucecchio gli Incontri di storia toscana, dedicati quest’anno al tema “Anime e corpi. Inquisitori, medici e streghe nella prima età moderna”, organizzati in collaborazione con il Comune di Fucecchio. Sabato prossimo, 13 […]


Leggi tutto

La tragedia delle foibe commemorata in piazza XX Settembre

È stata una cerimonia particolarmente partecipata quella che si è svolta questa mattina a Fucecchio in occasione del Giorno del Ricordo, la commemorazione che ogni 10 febbraio ha il compito di tener viva la memoria su tragici fatti che, alla fine della seconda guerra mondiale, colpirono la popolazione italiana della Venezia Giulia, dell’Istria e della […]


Leggi tutto

Casa confiscata alla mafia, Capecchi: "Iter ancora in mano allo Stato"

“Rispondo volentieri a quanto apparso sul Quotidiano Il Tirreno martedì 2 febbraio scorso in merito alla casa confiscata e alla richiesta di chiarezza sull’utilizzo formulata dall’opposizione consiliare. I toni contenuti nell’interpellanza urgente proposta dai consiglieri di minoranza “Progetto Insieme” sono frutto di un equivoco e di una scarsa conoscenza dei procedimenti che regolano la materia. […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina