La via Francigena ancora protagonista: lavori nei boschi e negli edifici

Interventi di manutenzione, illuminazione, nuove destinazioni degli edifici: c’è fermento intorno alla Via Francigena, la storico cammino medievale che, anche attraverso il territorio di Fucecchio, conduce i pellegrini verso Roma. Le iniziative e gli interventi in programma a Fucecchio sono finalizzati a rendere sempre più attrattiva, da un punto di vista turistico, questa importante risorsa […]


Leggi tutto

Partito Democratico, open day per l’avvio del tesseramento

Il Partito democratico di Fucecchio per l’avvio del tesseramento 2016 ha organizzato un open day domenica 20 marzo dalle 9.00 alle 12.00 presso la propria sede in via I settembre 43/A. Tutti coloro che intendono rinnovare la tessera o sottoscriverne una nuova potranno rivolgersi al segretario Leonardo Bertini, che sarà presente per tutta la mattina: […]


Leggi tutto

Monsignor Migliavacca in visita allo stabilimento Biokimica su invito dell'azienda

Oggi mons. Migliavacca si è recato in visita allo stabilimento del gruppo Biokimica spa di Santa Croce sull’Arno, raccogliendo l’invito della direzione a visitare l’azienda e i lavoratori. Il vescovo ha potuto prendere visione del lavoro del gruppo biokimica, che conta quasi 200 dipendenti, ed è uno dei principali gruppi del comparto conciario e del […]


Leggi tutto

Nella sala del consiglio comunale un convegno sulla città e la Grande Guerra

Un convegno dal titolo ‘I Sanminiatesi e la Grande Guerra’ è in programma sabato 19 marzo alle ore 9:30, presso la sala del consiglio comunale. Interverranno Simone Giglioli, presidente del Consiglio Comunale, l’insegnante e storico Giancarlo Nanni, la studiosa di storia locale Manuela Parentini, e il curatore del blog ‘Smartac’ Francesco Fiumalbi. Parteciperà anche il […]


Leggi tutto

La storia di Franco tra disabilità e istituzionalizzazione

Pubblichiamo da un racconto della Dott.ssa  Giovanna del Giudice, psichiatra, presidente della Conferenza Basaglia, la storia vera di Franco, una storia tremenda e altamente significativa allo stesso tempo, commovente. Una storia di de-istituzionalizzazione e di ritorno alla vita. Questa storia è stata magistralmente letta da Firenza Guidi durante il convegno dibattito “E ora non mi rinchiudere” del […]


Leggi tutto

Circondario, convocata la seconda commissione per la convenzione Uccev-volontariato

È stata convocata per martedì 15 marzo 2016 ore 16,30 in prima convocazione ed ore 17,30 in seconda convocazione, presso la Sala riunioni della Sede dell’Unione dei Comuni Circondario dell’Empolese Valdelsa, Piazza della Vittoria 54 – Empoli la seconda commissione consiliare permanente “Ambiente, Territorio, Urbanistica, Infrastrutture e Trasporti, Protezione Civile”. Di seguito l’ordine del giorno: − […]


Leggi tutto

Sportivo dell'anno, al premio i testimonial neroverdi Lucarelli e Protti

Sesta edizione dello “Sportivo dell’anno”, la grande e attesa manifestazione organizzata dal Comune di San Miniato in collaborazione con la Consulta dello sport. Giovedì 17 marzo, alle 18, nella Sala del consiglio in Palazzo Comunale, saranno consegnati i riconoscimenti agli atleti, alle società sportive, ai volontari e ai dirigenti che, nel corso del 2015, si […]


Leggi tutto

Mostra Mercato del Tartufo, la giunta incontra associazioni ed esercenti

Come lo scorso anno riteniamo opportuno organizzare un incontro pubblico con le associazioni e gli operatori economici interessati per illustrare e discutere i bilanci e l’attività svolta con particolare riferimento alla Mostra Mercato del Tartufo. In tale occasione vorremmo raccogliere le proposte per lo sviluppo futuro delle iniziative collegate alla promozione del territorio. Per questo […]


Leggi tutto

Mausoleo dedicato al maresciallo Graziani, il Consiglio comunale dice no

Martedì 8 marzo è stato approvato all’unanimità in Consiglio Comunale una mozione da inviare al Presidente della Repubblica “affinché siano adottati i provvedimenti necessari per la rimozione del manufatto, che costituisce offesa permanente alla coscienza democratica del popolo italiano”. Parliamo del Mausoleo, realizzato con i fondi pubblici destinati al “monumento al soldato”, inaugurato nel 2012 […]


Leggi tutto

Probabilità e... Improvisti al circolo 'Monti' di Stibbio

Una cena sociale, per finanziare le attività del circolo Arci di Stibbio (San Miniato) ‘G. Monti’, e un grande spettacolo targato Lega Improvvisazione Firenze. Questo è Improvisti: un inappagabile conduttore sottoporrà gli attori ad una serie di prove rese uniche e irripetibili dai suggerimenti degli spettatori che via via potranno suggerire personaggi, situazioni, stili in cui […]


Leggi tutto

Sui defibrillatori alla Pubblica assistenza, il M5S: "Rimettiamoli in ricordo di Otello Nuti"

“Ci scusiamo sinceramente con l’associazione P.A. Vita e soprattutto con la famiglia di Otello Nuti. Durante la discussione di una mozione nel corso dell’ultimo consiglio comunale, contro le nostre intenzioni, è stato fatto il nome di una persona non più presente e sia perché la sua memoria è stata usata solo per distorcere le finalità […]


Leggi tutto

Affidi e adozioni, un regalo al papà e uno a WeWorld

In occasione della festa del papà e della giornata internazionale della Felicità, sabato 19 marzo ad Empoli e San Miniato, l’associazione La Casa di Hippa e Lella promuoverà la vendita di un omaggio per tutti i babbi, a sostegno della cultura dell’adozione e dell’affido, che ormai da sei anni sono il fulcro dell’attività di questa […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina