Una cena bio alla scoperta del fiume Elsa

Legambiente Empolese Valdelsa, il Circolo Arci di Brusciana e il Centro RDP Padule di Fucecchio organizzano per domenica 24 luglio, con inizio alle ore 19, una passeggiata naturalistica alla scoperta del Fiume Elsa, nell’empolese. L’Elsa, a volte considerato erroneamente un torrente, è un fiume che nasce dalla Montagnola senese e dopo un percorso di oltre […]


Leggi tutto

Gran Galà lirico sotto le stelle a Montecalvoli

È in programma per sabato 23 alle ore 21,30, nella piazza della Comune di Montecalvoli Alto, il concerto lirico “E lucevano le stelle”, organizzato dalla Pro Loco e patrocinato dal Comune di Santa Maria a Monte. Durante il “Gran galà lirico sotto le stelle” si esibiranno sul palco grandi artisti della lirica internazionale. Alla serata, […]


Leggi tutto

I partigiani raccontano la Liberazione della città della Rocca

Un programma ricco di iniziative quello previsto per domenica 24 luglio, in occasione dell’anniversario della liberazione di San Miniato. Per il secondo anno l’amministrazione comunale, a 72 anni da quel giorno, ricorda questa storica giornata con un’iniziativa che attraversa il territorio comunale. Il ritrovo è previsto per le 9.30, in località Calenzano, nei pressi della […]


Leggi tutto

Castelfranco Bene Comune diventa un modello per la Regione Toscana

Castelfranco di Sotto come modello di riferimento in Toscana per progetti di condivisione e beni comuni, come le aree verdi. Si è svolto infatti nei giorni scorsi presso la Presidenza della Regione Toscana in Piazza del Duomo a Firenze, il workshop regionale #CollaboraToscana organizzato su iniziativa dell’Assessore Regionale Vittorio Bugli. Un’iniziativa tematica tutta dedicata ai beni comuni intesi come spazi e beni urbani, […]


Leggi tutto

Incontro del Rotary Club con i bambini saharawi

Da 12 anni il Rotary Club Fucecchio-Santa Croce S.A. collabora con l’Associazione Saharawi ed anche questo anno ha organizzato presso il Ristorante Corsini di Fucecchio, un incontro con i Bambini Saharawi provenienti dai campi profughi del deserto tra Algeria e Marocco. Il popolo Saharawi sta cercando, con grande dignità, di far valere i propri diritti, […]


Leggi tutto

Via soldi e tabacchi dal distributore: si pensa a una tessera contraffatta

Hanno svuotato il distributore automatico della tabaccheria, prendendo soldi e sigarette senza alcuno scasso, forse con l’aiuto di una tessera contraffatta. È accaduto nel pomeriggio di ieri, martedì 19 luglio, a San Miniato, nel negozio di corso Garibaldi, gestito da Elena Fogli e dalle sue due figlie Giuditta e Rachele Palai. Solo in serata l’ammanco […]


Leggi tutto

Ecco il piano di azione comunale per monitoraggio aria

L’Amministrazione comunale informa che a seguito della nuova rete regionale di monitoraggio della qualità dell’aria la città di Pontedera ricade nell’ambito denominato Valdarno la cui centralina di riferimento è localizzata nel territorio di Santa Croce sull’Arno.  In questo nuovo quadro, avendo predisposto ed approvato il proprio Piano d’Azione sia per gli interventi di tipo strutturale […]


Leggi tutto

Autismo Toscana, diritti individuali ed interessi collettivi: riapriamo il confronto

“… è la gente che fa la storia….” Ultimamente molte sono state le norme, le leggi, importanti a sostegno della vita libera, della vita indipendente, dell’autodeterminazione delle persone con disabilità più o meno grave. L’ultima, la “legge Argentin” sul Dopo di noi ne è testimonianza puntuale. Anche a livello della nostra regione, la Toscana, le […]


Leggi tutto

Festa dell'Unità, ecco i prossimi eventi della manifestazione Pd

Mercoledì 20 luglio PRS Toscana 2020 “Le linee di indirizzo del nuovo Piano di Sviluppo Regionale” con Gianni Anselmi presidente della Commissione Sviluppo Economico del Consiglio Regionale della Toscana, Dario Parrini Segretario PD Toscana, Giacomo Gozzini Assessore alle Attività produttive del Comune di San Miniato. Serata laboratorio per bambini con il clown Fagiolino. Domenica 25 luglio […]


Leggi tutto

Abbandono di rifiuti, arrivano le telecamere mobili

. Sin dall’introduzione del sistema di raccolta “porta a porta”, il Comune di Fucecchio ha sempre cercato di accertare i comportamenti illeciti relativi all’abbandono dei rifiuti. Questa volontà, a partire dal 2014, è divenuta una priorità per l’amministrazione comunale che intende combattere, con tutti i mezzi a disposizione, l’inciviltà di coloro che deturpano l’ambiente e […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina