Carismi, la 'cugina' di Rimini darà via all'aumento di capitale

Carismi non è sola nella procedura di vendita a Crédit Agricole Cariparma: tra una settimana, il 18 settembre, l’assemblea dei soci della ‘cugina’ di Rimini Carim dovrà dare via libera all’aumento di capitale massimo da 250 milioni al centro congressi. Il capitale in aumento andrà allo Schema volontario del fondo interbancario, passaggio obbligatorio per la […]


Leggi tutto

Danni al parcheggio di Ponte a Egola: i cittadini attendono l'intitolazione a Moreno Raugei

Doveva essere dedicata alla memoria di Moreno Raugei, ma ancora non ci sono novità. La piazza in via Diaz a Ponte a Egola – vicino a dove Raugei abitava e aveva uno storico locale – è adesso ‘vittima’ del maltempo e, come informa un lettore di gonews.it, del degrado. “La situazione è piuttosto incresciosa, perché la […]


Leggi tutto

Dai negozi alle attività turistiche: in 10 anni nel Pisano cambia tutto

Meno commercio tradizionale, più ristorazione e turismo. La grande recessione – scoppiata a fine agosto di dieci anni fa – ha trasformato profondamente il volto delle nostre città, modificando la composizione delle attività urbane e scambiando le vetrine dei negozi con pub, bar, ristoranti e attività turistiche. Questo il quadro che emerge della studio Confesercenti […]


Leggi tutto

Migranti in centro a Ponte a Egola, Territorio in Comune: "Vogliamo conferme ufficiali"

“Da settimane a San Miniato ed in particolare nella frazione di Ponte a Egola si parla sottovoce della possibilità che alcune decine di extracomunitari vengano ospitati in un edificio ubicato nel bel mezzo della frazione. Immobile che nel recente passato aveva ospitato un istituto di credito. L’Associazione Territorio in Comune, anche a nome di tutti […]


Leggi tutto

Le opere 'riciclate' di Scart ospiti del FestivalFilosofia di Modena

Ad un occhio distratto possono sembrare solo rifiuti: centinaia di migliaia di tonnellate di rifiuti. Per qualcun’altro invece quello stesso materiale, può ancora dire molto, soprattutto se per parlare, sceglie il linguaggio dell’arte. Si chiama SCART ed è un progetto artistico nato quasi vent’anni fa in Toscana, tra Pisa e Firenze per l’esattezza. E’ nato […]


Leggi tutto

Alla Rsa Madonna del Rosario arriva il ciuchino Fausto

È arrivato a Orentano presso la Rsa “Madonna del Rosario” uno splendido ciuchino di nome Fausto. Accolto con grande allegria dai nonni, è un animale molto docile, dolce ed ottimo per lo svolgimento di progettualità specifiche, guidate dagli animatori, a diretto contatto con i nonni e le nonne della Casa di riposo che, sin dal […]


Leggi tutto

Round Table 73 , pranzo benefico per aprire il 2017-18

La Round Table 73 Pontedera, Domenica 10 Settembre 2017 a San Miniato, ha organizzato dai toni informali, un pranzo benefico come apertura alle attività del club dopo la pausa estiva del mese di agosto. Il Presidente del club di Pontedera illustra le attività dell’anno ed il calendario eventi facendo un piccolo accenno al suo progetto […]


Leggi tutto

Il rientro infinito dalla Sicilia, coinvolta una coppia di San Miniato

Trecento passeggeri bloccati da ieri nell’aeroporto Brigi di Trapani con destinazione Cagliari e Pisa. I voli dall’aeroporto siciliano sono stati annullati a causa del maltempo su Roma, che non ha permesso ad alcuni aerei, che avrebbero dovuto seguire quella rotta, di mettersi in volo. Per i passeggeri diretti a Cagliari, circa duecento, è stato trovato […]


Leggi tutto

'Attacchi di riso' a Fucecchio arriva l'Orchestra della Danghisia

Musica e risate per il secondo appuntamento della rassegna di teatro comico “Attacchi di Riso”. Giovedì 14 settembre 2017 alle 21,30, al Poggio Salamartano di Fucecchio (Firenze), Guascone Teatro presenta in prima nazionale il concerto spettacolo dell’Orchestra Nazionale della Repubblica Popolare della Danghisia. Con Andrea Kaemmerle e la Banda Improvvisa. Direzione di Orio Odori. Progetto […]


Leggi tutto

Pomeriggi insieme al centro La Calamita: internet, supporto psicologico e lezioni di circo

Dopo la pausa agostana, il Centro di Aggregazione la Calamita riaprirà il prossimo 18 settembre, con gli ormai consolidati “pomeriggi insieme”, tutti i giorni, dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19. I pomeriggi prevedono una prima parte con lo svolgimento dei compiti ed una seconda parte con laboratori di arte, motricità e lettura, curati […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina