Furto alle poste di Nievole, Bellandi: "Adesso basta, ho chiesto un comitato per l'ordine"

“Come Sindaco di Montecatini Terme di fronte alla rapina in data odierna all’Ufficio Postale in Loc. Nievole non mi fermo a sottolineare la brutalità dell’evento e ad esprimere la mia solidarietà alla dipendente coinvolta ma richiedo formalmente un significativo incremento del controllo del territorio che peraltro ho già personalmente proposto nella sede del Ministero degli […]


Leggi tutto

Pistoia Capitale Italiana della Cultura 2017, arrivano due Premi Nobel per la Pace

Venerdì 29 settembre Pistoia Capitale Italiana della Cultura accoglierà i Premi Nobel per la Pace Shirin Ebadi e Abdelaziz Essid, in occasione del convegno Immaginati Avvocato: i diritti negati, i diritti dei più deboli, i diritti di chi sbaglia. Shirin Ebadi, avvocatessa iraniana e Abdelaziz Essid, avvocato tunisino, sono stati insigniti del Premio Nobel per […]


Leggi tutto

Meno nascite in Toscana, esperti a confronto a Pistoia

“Perché i bambini sono preziosi?” Questa è l’interrogativo che ha dato avvio all’incontro tenutosi oggi (venerdì 22 settembre) nella Sala Maggiore del Palazzo Comunale di Pistoia, organizzato da Società Italiana di Pediatria e dal Comune, iniziativa che si inserisce nel programma di Pistoia Capitale Italiana della Cultura 2017. I bambini sono preziosi non solo per […]


Leggi tutto

Ferrovia Pistoia-Montecatini, Ceccarelli: "In linea con i tempi e per un servizio migliore"

“Ho potuto constatare di persona che i lavori per il raddoppio della ferrovia Pistoia-Lucca procedono nei tempi stabiliti. Entro la fine del 2019 avremo stazioni più moderne, l’innalzamento dei marciapiedi e un servizio migliore per i passeggeri, caratterizzato da una maggiore capacità, una migliore fluidità e regolarità dell’offerta. Penso ad esempio al treno veloce in […]


Leggi tutto

Cartelli informativi per informare delle infrazioni ai semafori di Pistoia

Il Comune di Pistoia sta installando nuovi cartelli informativi per automobilisti e motociclisti ai semafori in cui nel maggio 2017 la precedente amministrazione ha posizionato i rilevatori di infrazioni in grado di trasmettere alla Polizia Municipale anche la violazione dell’articolo 41, comma 11, del Codice della Strada, ovvero il superamento della linea di arresto con […]


Leggi tutto

Prato, Cesario (Nursind): “Ennesimo episodio di violenza all’ospedale, serve polizia h24”

“La situazione rischia di diventare esplosiva, serve una postazione di Polizia h24 all’Ospedale Santo Stefano di Prato. Non vogliamo che si ripeta un nuovo caso 2009”. E’ quanto dichiara Roberto Cesario, responsabile territoriale del Nursind, sindacato autonomo degli infermieri, a seguito di un nuovo episodio di violenza registrato questa mattina al Pronto soccorso di Prato. […]


Leggi tutto

Sds pistoiese, sindaco e vice incontrano gli operatori

Alessandro Tomasi e Anna Maria Celesti, sindaco e vice sindaco del Comune di Pistoia, hanno incontrato stamattina gli operatori della Società della Salute pistoiese e del Dipartimento di prevenzione. Dopo la visita dei giorni scorsi alla Centrale Operativa del 118, una nuova tappa nel percorso di conoscenza diretta dei servizi territoriali e socio sanitari. “Vogliamo […]


Leggi tutto

Al teatro Manzoni di Pistoia in scena le marionette 'Hansel e Gretel'

Per la gioia di grandi e piccini, torna a Pistoia, sabato 23 settembre (ore 21) al Teatro Manzoni, la Compagnia Marionettistica Carlo Colla e Figli, con Hansel e Gretel, in occasione della quinta edizione di “Infanzia e città”, che l’Associazione Teatrale Pistoiese dedica, nell’anno di Pistoia Capitale Italiana della Cultura, a Pinocchio e ai suoi […]


Leggi tutto

Roadshow Runcard Fida, a Prato due giorni di sport e sana alimentazione

Arriva domani a Prato il “Roadshow Runcard Fida”, la due giorni all’insegna dello sport e della sana alimentazione con tante attività per grandi e piccoli. Sabato 23 e domenica 24 Settembre la centralissima Piazza Duomo si trasformerà in un villaggio dove sportivi, famiglie, cittadini e turisti potranno cimentarsi in attività, degustazioni, e molto altro ancora. […]


Leggi tutto

Padule di Fucecchio, 52 itinerari didattici per il prossimo anno scolastico

Parte la ventiseiesima edizione del Laboratorio per l’Educazione Ambientale, gestito dal Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio Onlus e frequentato negli anni da almeno 75.000 studenti. Anche per l’anno scolastico 2017-18 il laboratorio offre ai docenti interessati numerose possibilità di incontri in classe, visite guidate ed itinerari naturalistici e storico-ambientali nel […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina