Tassa Consorzio di bonifica, Alessio Rossi (Art.1-MDP): “Comune vigili sui bollettini"

Sulla nuova tassa per la salvaguardia e cura del territorio portata avanti dal Consorzio di Bonifica il capogruppo di Articolo Uno – MDP Alessio Rossi ha presentato un question time in Consiglio comunale al quale ha risposto l’assessora all’ambiente Alessia Bettini. “La banca dati dalla quale sono stati ricavati i contribuenti derivano dalle vecchie banche […]


Leggi tutto

Torna il presepe all'abbazia di Badia a Settimo

Dall’8 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018 presso l’Abbazia di Settimo (via San Lorenzo a Settimo 15), viene allestito il tradizionale presepe di Badia a Settimo, giunto alla sua ventunesima edizione, realizzato dall’associazione Amici della Badia di Settimo. Durante queste giornate l’Abbazia viene aperta la pubblico nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 17 […]


Leggi tutto

Antiriciclaggio e riflessi sui liberi professionisti: un convegno a Firenze

Una riflessione e un confronto su quelle che sono le nuove disposizioni in materia di antiriciclaggio e i riflessi che queste hanno sull’attività dei liberi professionisti. E’ il tema di “Riflessi operativi della novella antiriciclaggio”, iniziativa in programma domani, martedì 5 dicembre, dalle 14.30 presso l’Auditorium Ridolfi, via Carlo Magno 7, organizzata dalla Camera civile di […]


Leggi tutto

Fico, Brenda Barnini visita la Caramelle Fallani di Empoli a Bologna

Fico (Fabbrica Italiana COntadina) Eataly World, dicembre 2017. Il primo parco permanente e gratuito dedicato al cibo, ha aperto al pubblico il 15 novembre scorso a Bologna. Negli spazi del vecchio Caab, Oscar Farinetti, patron di Eataly, ha reinventato 80mila metri quadrati trasformandoli nel più grande parco agroalimentare dell’eccellenza Made in Italy al mondo, dotandolo […]


Leggi tutto

Usiglian del Vescovo, a Palaia cantine aperte per Natale

Domenica 10 dicembre per “Cantine Aperte a Natale”, evento promosso a livello nazionale dal Movimento Turismo del Vino, Usiglian del Vescovo organizza una giornata di emozioni da vivere in cantina con tante iniziative dedicate ai winelovers. Un’opportunità per immergersi nella magia del Natale con tante idee regalo da portare sotto l’albero, all’insegna della qualità e dei prodotti […]


Leggi tutto

Punto Enel di via Corridoni: cambia l'orario di apertura

Per consentire ai cittadini di poter gestire anche nel pomeriggio tutte le esigenze commerciali e gestionali, legate alle loro forniture di energia elettrica e gas, a partire da oggi il Punto Enel di Firenze, in via Corridoni 35/a, estenderà l’orario di apertura al pubblico fino alle ore 18:00 (finora era aperto fino alle ore 15). I nuovi orari […]


Leggi tutto

Rock Contest, premio Fse-Giovanisì: vincono i Monologue da Grosseto

C’era anche un premio della Regione Toscana, dedicato al racconto dei giovani, quest’anno al Rock Contest, storico concorso nazionale fiorentino per solisti e band emergenti. In sei si sono sfidati sul palco sabato scorso, 2 dicembre, per la finale della ventinovesima edizione all’Auditorium Flog cittadino: per la cronaca l’hanno spuntata i fiorentini “Dust & The […]


Leggi tutto

Sicurezza a Pisa, Salvini (Lega): "650 arresti in 3 anni, menomale non è emergenza"

“I dati citati dal Procuratore pisano Alessandro Crini – afferma Roberto Salvini – testimoniano, se ancora ce ne fosse bisogno, di come l’allarme sicurezza nella città di Pisa esista e non debba essere minimizzato e fronteggiato adeguatamente.” “Oltre 650 arresti in un triennio, specialmente nell’ambito dello spaccio della droga rilevano, a nostro avviso, come l’emergenza […]


Leggi tutto

UniFi, inaugurazione dell'anno accademico nel Salone dei Cinquecento

Giovedì 7 dicembre l’Università di Firenze inaugura l’anno accademico 2017-2018. La cerimonia si svolgerà a Palazzo Vecchio nel Salone dei Cinquecento e avrà inizio alle ore 10.30. Il rettore Luigi Dei terrà la relazione annuale, a cui seguiranno gli interventi di Francesco Grazzini, in rappresentanza degli studenti, e di Christiane Büchel, in rappresentanza del personale tecnico-amministrativo e collaboratori ed esperti linguistici. […]


Leggi tutto

Centro RDP Padule di Fucecchio: 2700 cittadini chiedono a Larciano e Lamporecchio di rientrare nella Onlus

Nei giorni scorsi sono state consegnate ai Sindaci di Larciano e  Lamporecchio 2700 firme di cittadini che chiedono ai due Comuni, usciti dal Centro RDP Padule di Fucecchio nel 2014, di rientrare assicurandogli il massimo sostegno in questo momento difficile. Dopo oltre 25 anni il Centro rischia di chiudere alla fine di dicembre: con il […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina