I giovani allievi dell’Accademia del Maggio Musicale inaugurano 'I concerti di San Firenze'

Mercoledì 6 dicembre alle ore 21, nella Sala Musica dell’Oratorio San Filippo Neri, del complesso di San Firenze sede della Fondazione Zeffirelli, inizia la rassegna “I concerti di San Firenze”, a cura di Francesco Ermini Polacci direttore artistico delle attività musicali della Fondazione.  Prende quindi avvio ufficialmente l’attività concertistica del “Centro Internazionale per le Arti […]


Leggi tutto

Il rinascimento giapponese: la natura nei dipinti su paravento dal XV al XVII secolo

Si apre agli Uffizi una grande mostra, la prima del suo genere in Europa, sull’arte giapponese corrispondente al periodo italiano dal primo Rinascimento agli inizi del Seicento: si tratta di paraventi pieghevoli e porte scorrevoli, molti dei quali Tesori Nazionali e Proprietà Culturali Importanti e provenienti da musei, templi e dall’Agenzia per gli Affari Culturali del Giappone. Le opere, […]


Leggi tutto

Reddito di inclusione nella Sds Valdarno Inferiore: ecco come partecipare

Per contrastare la povertà e l’esclusione sociale, il Governo italiano ha messo in campo Il reddito di inclusione (REI), introdotto dal decreto legislativo 15 settembre 2017, n. 147, emanato in attuazione della legge-delega 15 marzo 2017 con decorrenza dal 1° gennaio 2018. Tale intervento intende rispondere all’esigenza di sostenere le persone singole o le intere […]


Leggi tutto

Disperatamente Antonio, il nuovo romanzo di Anna Meola: una storia d'amore e un richiamo alla legalità

RIASCOLTA L’INTERVISTA AD ANNA MEOLA ANDATA IN ONDA SU RADIO LADY: LA STORIA DEL LIBRO, I PERSONAGGI, I PROSSIMI APPUNTAMENTI CON L’AUTRICE ‘Disperatamente Antonio’ è il nuovo romanzo edito Porto Seguro Editore di Anna Meola. L’autrice con questo nuovo libro, vuole lanciare un messaggio ben chiaro: lottare sempre per la legalità. Ripetutamente è sottolineato attraverso […]


Leggi tutto

Passerella Isolotto, Torselli (FdI): "La riapertura scivola al 14 dicembre. Apertura a Pasqua?"

“La nuova passerella dell’Isolotto dovrebbe (il condizionale è d’obbligo) riaprire tra una decina di giorni a partire da oggi, stando a quanto risponde oggi l’amministrazione comunale ad una nostra domanda presentata nel corso del consiglio comunale odierno”. Questo è quanto fa sapere Francesco Torselli, capogruppo di Fratelli d’Italia. “Due settimane fa – ricorda Torselli – […]


Leggi tutto

Studenti dell'Isis di Massa Marittima, Ceccarelli: "Regione attenta, ma serve impegno dei Comuni"

“La vicenda degli studenti dell’Isis di Massa Marittima ci sta già a cuore e la Regione farà il possibile per mettere in contatto i soggetti direttamente coinvolti nella vicenda, cioè Tiemme, Comuni e Provincia, e spingerli a trovare una soluzione. Se i genitori vorranno incontrami, io sono sempre disponibile al confronto, tuttavia è chiaro che […]


Leggi tutto

Personale scolastico, il progetto della Cgil sui fattori di rischio

Il tema delle condizioni di salute e sicurezza sul posto di lavoro sta gradualmente acquisendo rilevanza in ogni settore e anche in ambito scolastico, l’interesse nei confronti di queste problematiche è sempre più alto; in particolare, per il personale scolastico, viene riservata sempre maggiore attenzione alle malattie professionali derivanti dallo stress da lavoro correlato. Per […]


Leggi tutto

A Cecina i cento libri tridimensionali raccolti da Massimo Missiroli

Cento libri animati, dagli anni Trenta chiamati ‘libri pop-up’, saranno in mostra a Cecina a partire da venerdì 8 dicembre. L’esposizione ‘Pop-Up la magia dei libri’, è organizzata dalla Fondazione Geiger e sarà visitabile a ingresso gratuito nelle sale espositive della Fondazione, in piazza Guerrazzi, 32, fino al 18 febbraio. Opere di particolari testi illustrati, appartenenti […]

Leggi tutto

Terza corsia A1, riunione urgente con il viceministro Nencini

Confermato lo stop dei lavori in via Romanelli: due mesi per nuovi studi e monitoraggio. Procedono secondo cronoprogramma i lavori presso il sottoponte sulla Chiantigiana. Si è svolto stamattina presso gli uffici fiorentini del Provveditorato alle opere pubbliche della Toscana un incontro urgente convocato dal viceministro alle Infrastrutture Riccardo Nencini su richiesta del sindaco di […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina