Gli scritti di Michelangelo Picone su Dante approdano a palazzo del Pegaso

Una raccolta dei principali scritti su Dante di Michelangelo Picone (1943-2009), fatta eccezione delle letture comprese nella Lectura Dantis Turicensis da lui curata assieme a Georges Güntert (2000-2002) e dei saggi racchiusi nei volumi Vita nuova e tradizione romanza (1979) e Percorsi della lirica duecentesca. Dai Siciliani alla Vita nova (2003), sarà presentata lunedì prossimo, […]


Leggi tutto

Padule di Fucecchio: al Museo di Monsummano Terme presentazione della nuova guida

Sabato 16 dicembre alle ore 16 presso il Museo della Città e del Territorio di Monsummano Terme è in programma la presentazione del libro “Guida del Padule di Fucecchio – natura, storia, tradizioni, itinerari” e del sistema cartografico interattivo “Alla scoperta della Valdinievole”. La nuova Guida, inserita nella collana “Quaderni del Padule di Fucecchio”, è […]


Leggi tutto

Cioccolando, la festa che scalda il cuore arriva a Borgo San Lorenzo

Da Venerdì 8 a Domenica 10 dicembre si svolgerà “Cioccolando” nel centro storico di Borgo San Lorenzo; un fine settimana all’insegna del gusto e della dolcezza. Cioccolando, una nuova iniziativa dedicata al cioccolato, promossa ed organizzata dal Centro Commerciale Naturale “Nel Borgo” in collaborazione con Confesercenti Firenze e con il patrocinio del Comune di Borgo […]


Leggi tutto

Esempi di economia collaborativa da San Casciano a Campi Bisenzio passando per Montespertoli

La sharing economy non nasce oggi. Basta guardare all’esperienza del teatro povero di Monticchiello in Val d’Orcia, che vive da cinquantuno anni, e attorno a cui è nata una cooperativa di comunità. La storia del piccolissimo borgo in provincia di Siena è uno degli esempi di economia collaborativa raccontati oggi durante la presentazione del libro […]


Leggi tutto

Sottopasso ferroviario, RFI presenta modifiche e integrazioni al progetto iniziale

Ferrovie ha accolto e integrato nel progetto preliminare per la realizzazione del sottopasso ferroviario, che permetterà di eliminare l’attuale passaggio a livello della via Francesca Romea, le 14 osservazioni presentate a luglio dal Comune di Altopascio. Non solo: nel documento rivisto, infatti, sono comprese anche le modifiche richieste da Autostrade e Provincia di Lucca. Alcune […]


Leggi tutto

Illuminazione monumentale di Piazza del Campo: al via i lavori

Come già annunciato, inizieranno la settimana prossima gli interventi di riqualificazione dell’impianto di illuminazione monumentale di Piazza del Campo. Gli interventi saranno messi in atto dalla ditta Citelum, la società che si è aggiudicata l’appalto dell’illuminazione pubblica a Siena per i prossimi 9 anni. Il progetto è stato condiviso fin dalle prime fasi con la […]


Leggi tutto

Nuova vita per 'Il martirio di San Bartolomeo' a Barberino Val d'Elsa

Per i suoi trent’anni, accompagnati dalle atmosfere calde e avvolgenti del Natale, la scuola di Musica Officine Creative del Chianti decide di offrire un dono di grande valore storico alla comunità e all’arte sacra. Torna a nuova vita uno dei dipinti più emblematici della Chiesa di San Bartolomeo, cuore monumentale del castello valdelsano. “Il martirio […]


Leggi tutto

Mamme No Inceneritore a Rossi: "No ai baratti, sì alle alternative"

Ieri sera è arrivata l’ennesima bocciatura politica al progetto dell’inceneritore di Firenze quando il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi ha detto che tra Areoporto e Inceneritore rinuncerebbe al secondo. Intervistate dal TGR Rai Toscana abbiamo detto tante cose tra cui: – che non accettiamo nessuna logica di baratto del tipo aeroporto al posto dell’inceneritore; […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina