Via Palazzuolo, al via lavori per 450 mila euro per riqualificare viabilità e vivibilità

Quattrocentocinquanta mila euro per lavori di riqualificazione della viabilità nell’area di via Palazzuolo. E’ quanto ha deciso la giunta nell’ultima seduta su proposta dell’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti. I cantieri si apriranno il prossimo anno e dureranno 90 giorni. I lavori prevedono una nuova asfaltatura con rifacimento del sottofondo stradale localizzato nelle aree soggette a […]


Leggi tutto

Firenze dedica una piazza all’ex presidente Ciampi

La piazza che nasce alla confluenza tra viale Talenti e viale Etruria è stata intitolata oggi all’ex presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi. Alla cerimonia erano presenti il sindaco Dario Nardella, i figli di Ciampi Claudio e Gabriella, il presidente del Quartiere 4 Mirko Dormentoni. “Nel giorno del suo compleanno – ha dichiarato il sindaco […]


Leggi tutto

Persona intossicata da monossido di carbonio

Una persona intossicata da monossido di carbonio è finita all’ospedale ieri sera, intorno alle ore 23, a Santa Croce sull’Arno. I vigili del fuoco di Castelfranco di Sotto sono intervenuti in via Santa Cristiana per la verifica strumentale. Giunta sul posto la squadra non ha rilevato la presenza di monossido di carbonio in quanto erano […]


Leggi tutto

Pontormo al freddo, Liberi e Uguali: "Bisogna investire nella scuola pubblica"

La situazione che si è venuta a creare al liceo scientifico ” Il Pontormo” di Empoli ha dell’incredibile. Da giorni studenti , insegnanti , personale Ata sono costretti a lavorare al freddo per un guasto  all’ impianto di riscaldamento. È  stato necessario che i ragazzi e i lavoratori della scuola,  Preside compreso,  scendessero  in piazza per […]


Leggi tutto

Alternanza scuola-lavoro: la storia di LUX4G. La Ministra Fedeli a Scandicci per la presentazione del progetto

Scuola, impresa, territorio, Made in Italy. Sono questi i punti chiave del progetto LUX4G, un esempio interessante di alternanza scuola-lavoro i cui risultati saranno presentati martedì 12 dicembre (ore 13) al Castello dell’Acciaiolo (via Pantin 63, Scandicci). Un progetto che ha visto i ragazzi della attuale 5G Tecnologico Sistema Moda dell’Istituto Russell-Newton di Scandicci collaborare […]


Leggi tutto

Grande successo per il concerto inaugurale dell’organo della Cattedrale di Firenze

Oltre 1500 persone hanno partecipato ieri sera al concerto inaugurale per l’ampliamento e il restauro dell’organo della Cattedrale di Firenze, un Mascioni “opus 805”. Una lunga coda di persone si è formata in piazza Duomo per oltre un’ora, che hanno atteso pazientemente, sotto la pioggia, il loro turno. Dopo la benedizione dell’organo da parte dell’arcivescovo […]


Leggi tutto

Festa della mondialità per fermare l’orrore atomico: grande partecipazione a San Miniato

“Nonostante il meteo che è stato impietoso – dichiara Luca Gemignani, direttore del Movimento Shalom – la 43^ Festa della mondialità che si è tenuta l’8 dicembre a San Miniato presso Palazzo Grifoni, ha registrato una notevole affluenza di persone. Oltre 250 partecipanti hanno affollato l’auditorium di palazzo Grifoni” La giornata è iniziata alle 10.30 […]


Leggi tutto

A1 Panoramica, chiuso il tratto tra l'allacciamento con la A1 Direttissima e Localita' Aglio

Autostrade per l’Italia comunica che sulla A1 Milano-Napoli Panoramica, dalle ore 08:00 alle ore 18:00 di lunedì 11 dicembre, sarà chiuso il tratto compreso tra l’allacciamento con la A1 Direttissima e Localita’ Aglio, verso Firenze, per lavori di manutenzione. Pertanto, le stazioni autostradali di Rioveggio, Pian del Voglio e Roncobilaccio saranno chiuse in entrata verso […]


Leggi tutto

Confartigianato Grosseto: "La legge di bilancio in fase d’approvazione tradisce gli artigiani"

«Se l’amministrazione di Grosseto si è resa disponibile al dialogo sulla fiscalità locale, il governo sta per approvare una legge di bilancio che, nuovamente, penalizzerà le micro e piccole imprese». Mauro Ciani, segretario generale di Confartigianato Imprese Grosseto, interviene nel dibattito promosso dall’associazione a livello nazionale, sfociato in una campagna di sensibilizzazione dal titolo inequivocabile: […]


Leggi tutto

Bonifiche area industriale Piombino, sarà il 20 dicembre l’incontro al Mise

Il tavolo tecnico per le bonifiche dell’area industriale di Piombino si riunirà il 20 dicembre (non il 22) al Ministero dello sviluppo economico. Alla riunione tecnica, come deciso nell’ultimo incontro del Comitato esecutivo dell’accordo di programma per l’area industriale di Piombino, parteciperanno, oltre al Mise, la Regione Toscana, il ministero dell’Ambiente, il Comune di Piombino […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina