Bilancio consolidato in Provincia salta per numero legale. Ok al regolamento di Protezione civile

Lo definiscono un atto di responsabilità quello dell’approvazione del regolamento della Protezione civile dopo aver fatto saltare l’ordine del giorno sul bilancio consolidato 2016 per assenza dimetà dei consiglieri di maggioranza. In Provincia di Pisa il gruppo di opposizione Le comunità I territori spiega i motivi del loro gesto dopo il Consiglio di questa mattina, […]


Leggi tutto

Evento ai Georgofili per i 40 anni della Cia, con un occhio al futuro

Le radici, i valori, le tradizioni, ben piantati in terra. Lo sguardo, rivolto al futuro. In occasione dei quaranta anni dalla nascita della Confederazione, la Cia Agricoltori Italiani della Toscana, in collaborazione con l’Accademia dei Georgofili, promuove un incontro dal titolo “Sguardo al futuro” per ripercorrere l’evoluzione dell’agricoltura e dell’agroalimentare italiano dal 1977 ad oggi. […]


Leggi tutto

Ouverture e Arie d'Opera all'Auditorium dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze

Pianoforte a 4 mani, simile ad un’orchestra per le  più belle sinfonie, intermezzi e preludi con il duo pianistico Valerio Vezzani e Alessandro Manetti per le sinfonie: Carmen, Norma, Traviata,Trovatore, Barbiere di Siviglia. Delle stesse opere  le arie più belle cantate dal soprano Selene Fiaschi. Biglietti acquistabili direttamente sul sito https://www.omegamusica.org/510/ouverture_e_arie_dopera.html o presso il Bar Pasticceria “Zani”, in Via Bufalini, 3 a Firenze […]


Leggi tutto

Riapre la Siena-Grosseto, Maggi: "Treno non è oggetto estraneo da delegare ad altri"

“Con il Treno Natura a vapore inaugurale di domenica 10 dicembre, i convogli ferroviari hanno ricominciato a viaggiare sulla Siena-Grosseto, dopo i lavori di ripristino, dovuti a una frana nella tratta Buonconvento-Monte Antico. È la terza riapertura, dopo due alluvioni e una frana, per la quale si devono ringraziare la Regione Toscana e Rete ferroviaria […]


Leggi tutto

Alternanza scuola-lavoro, la ministra Fedeli a Scandicci per LUX4G

Scuola, impresa, territorio, Made in Italy. Sono questi i punti chiave del progetto LUX4G, un esempio interessante di alternanza scuola-lavoro i cui risultati saranno presentati domani, martedì 12 dicembre (ore 13), al Castello dell’Acciaiolo (via Pantin 63, Scandicci). Un progetto che ha visto i ragazzi della attuale 5G Tecnologico Sistema Moda dell’Istituto Russell-Newton di Scandicci collaborare attivamente con l’azienda di pelletteria Sapaf Atelier 1954 per realizzare […]


Leggi tutto

Giornata nazionale generale di sciopero dei medici

Martedì 12 dicembre è indetta una giornata di sciopero nazionale del personale della dirigenza medica, veterinaria, sanitaria, professionale, tecnica, amministrativa del servizio Sanitario Nazionale. Lo sciopero è proclamato dalle Organizzazioni Sindacali: Anaao Assomed, Cimo, Aaroi Emac, FpCgil medici e dirigenti Ssn, Fvm, Fassid, Cisl medici, Fesmed, Anpo Ascoti Filias medici, Coordinamento Nazionale delle aree contrattuali […]


Leggi tutto

Al Caffè letterario Andrea Simone presenta ‘Due uomini e una culla’

Nuovo appuntamento per il “Caffè letterario” della biblioteca comunale Renato Fucini, in programma venerdì 15 dicembre 2017 alle 18 nella splendida cornice del Cenacolo degli Agostiniani di Empoli, via dei Neri, 15. ospite l’autore Andrea Simone che presenterà il suo primo libro intitolato “Due uomini e una culla” (Golem, 2017): un diario autentico ed emozionante […]


Leggi tutto

Sembra cachemire ma non è: sequestro a Prato di molti capi d'abbigliamento

Nei giorni scorsi i Finanzieri del Comando Provinciale di Torino ha nno effettuato importanti interventi operativi finalizzati al sequestro di diverse tonnellate di filato acrilico e di migliaia di capi d’abbigliamento falsamente etichettati con indicazioni proprie dei filati di pregio. L’operazione ha avuto inizio quando i “Baschi Verdi” del Gruppo di Torino hanno effettuato diversi […]


Leggi tutto

Musica elettronica per l’Ospedale pediatrico Meyer

Appuntamento sotto l’albero tra solidarietà e musica con la seconda edizione dell’evento benefico targato Autentica. La serata all’insegna dell’elettronica di qualità è in programma lunedì 25 dicembre 2017 alla Casa del Popolo di Grassina (ore 23 – piazza Umberto I, 13 – Firenze) ed è organizzata in collaborazione con il Comune di Bagno a Ripoli. […]


Leggi tutto

Clock Dva, il futuro dal passato per la rassegna 'Elettronica Alla Spina'

Gli incontri di Elettronica Alla Spina, manifestazione promossa dall’associazione universitaria New Grass / EAS giunta alla sua sesta edizione, ruotano attorno ad invenzioni e innovazioni nell’ambito della ricerca acustico-tecnologica – come il rivoluzionario strumento Reactable di Sergi Jordà presentato a EAS 01 nel 2008 – o anche a temi specifici legati a questo tipo di […]


Leggi tutto

Scuole chiuse, Masetti: "Decisione scontata, ma l'allerta serve come precauzione"

Paolo Masetti, sindaco di Montelupo Fiorentino e delegato nazionale Anci alla Protezione civile, ha parlato ai microfoni di Radio Lady durante la trasmissione Buongiorno Lady condotta da Serena Franceschin in merito all’allerta rossa per maltempo e alla decisione, che ha coinvolto anche l’Unione dei Comuni dell’Empolese Valdelsa, di chiudere tutte le scuole di ogni ordine […]


Leggi tutto

Abc 'Gold' difendono la fortezza del PalaBetti. Ancora crisi per i Gialloblu

L’Abc Castelfiorentino batte la Juve Pontedera 75-50 nell’ultima gara casalinga del 2017. Il 2017 si chiude con il PalaBetti inespugnato. Nell’ultima gara casalinga prima della sosta natalizia l’Abc Castelfiorentino rispetta i pronostici e batte la Juve Pontedera per 75-50 tornando subito a sorridere dopo l’amara sconfitta di Lucca. Una gara in cui l’Abc ha sempre […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina