Sottopasso ferroviario ad Altopascio, se ne discute in commissione

Questa mattina i consiglieri di maggioranza e minoranza, insieme con il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici, Daniel Toci, si sono riuniti in commissione urbanistica per discutere del progetto preliminare del sottopasso ferroviario di Altopascio, presentato da Regione e Rfi. «Sul sottopasso ferroviario sta nascendo un interessante e proficuo dibattito ad Altopascio – ha spiegato Toci […]


Leggi tutto

Piattaforma-nido dell'Enel in attesa della Cicogna bianca

Nella primavera del 2016 una coppia di cicogna bianca aveva costruito il proprio nido su un traliccio Enel ai margini della via Bientinese, nel comune di Altopascio, portando a termine con successo l’allevamento di un pulcino. Nella primavera di quest’anno la coppia si era nuovamente insediata sullo stesso traliccio, ma purtroppo nella mattina del 28 […]


Leggi tutto

La Toscana brucia: incendio boschivo a Vecchiano e Zeri. Impegnati tre elicotteri della Regione

Tre elicotteri della Regione stanno operando su altrettanti incendi nelle province di Lucca e Massa Carrara. Il primo incendio è partito intorno alle 10 in un tratto della pineta di Vecchiano, in località Radicata, al confine fra i Comuni di Vecchiano e Lucca. Sul posto stanno lavorando un elicottero della Regione partito da Pisa al […]


Leggi tutto

La Grande Lirica in scena a Villa Borbone

Sabato 8 luglio la melodia ed il dramma della più popolare e conosciuta opera di Puccini Tosca andrà in scena al “Teatro di Corte” di Villa Borbone a Viareggio, l’iniziativa promossa dal Centro Studi Villa Borbone e realizzata dall’Ass.Promo-Terr con la collaborazione dell’Ass.Arma Aeronatica porterà la grande lirica ed alcuni tra i suoi maggiori interpreti […]


Leggi tutto

Raddoppio Ferroviario, in Comune tutte le informazioni

Prorogato al 22.07.2017 il termine per la presentazione delle domande. La Regione Toscana ha avviato il procedimento di verifica di assoggettabilità a VIA del progetto curato da Rete Ferroviaria Italiana inerente  il raddoppio della ferrovia linea ferroviaria che interesserà anche il territorio comunale di Montecarlo. I Documenti in formato completo sono consultabili sul sito: www.regione.toscana.it/via L’amministrazione […]


Leggi tutto

Viabilità a Lucca, ok al progetto definitivo per l'ampliamento di via per Camaiore

Aggiudicazione provvisoria dell’appalto entro ottobre e consegna dei lavori entro la fine dell’anno. Sono queste le tappe della cronotabella stilata dai tecnici della Provincia per la realizzazione del IV lotto dell’intervento di adeguamento e messa in sicurezza della strada provinciale n. 1 Francigena (via per Camaiore) in località Bollore, nel territorio comunale di Lucca. In questi giorni, infatti, il […]


Leggi tutto

Passalacqua (Luccasenzabarriere) : “Summer Festival, nessuno si è preoccupato dell'accessibilità”

Domenico Passalacqua, fondatore del Blog luccasenzabarriere, dopo l’esperianza politica, torna a portare avanti tutte le tematiche che riguardano le barriere architettoniche e sociali, come comune cittadino. “In questi giorni ho visto sulle varie testate giornalistiche  varie lamentele per quanto riguarda l’affluenza e il disordine dovute al Summer Festival. I commercianti che si lamentano per la […]


Leggi tutto

Treni in Toscana: il primo semestre puntualità del 92,1%. Soddisfatto l'83,1% dei pendolari

Una puntualità reale (arrivo entro i 5 minuti dall’orario previsto) dei treni Regionali della Toscana del 92,1% e un indice di regolarità (corse effettuate rispetto alle programmate) del 99,4%. Indici che, considerando le sole cancellazioni (0,2%) e ritardi (2%) imputabili direttamente a Trenitalia salgono al 99,8% come regolarità e 98% di puntualità. Migliora anche il […]


Leggi tutto

Lastra di marmo contro la gamba di un operaio

La prognosi è una caviglia fratturata per l’incidente sul lavoro avvenuto alla Riccomini di Pietrasanta. Un operaio è andato al pronto soccorso dell’ospedale ‘Versilia’ dopo che una lastra di marmo gli è caduta addosso alla gamba. Sul posto anche i vigili del fuoco e la medicina del lavoro.


Leggi tutto

Secondo mandato di Tambellini, ecco la giunta comunale di Lucca

Continuità, innovazione e massima attenzione a tutto il territorio comunale: questi i principi di fondo che hanno guidato il sindaco Alessandro Tambellini nella scelta degli assessori e nell’attribuzione delle deleghe per la formazione della squadra che nei prossimi cinque anni lo affiancherà nel governo della città. La composizione della giunta. Sono nove gli assessori della […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina