"La geotermia non è rinnovabile, lo dice l'Enel"

Per rianimare i pozzi, che naturalmente perdono potenza, hanno usato l’EGS, definito su The Economist, “il fracking geotermico” Sappiamo per certo che la geotermia in generale, ed in particolare quella amiatina, non è ‘pulita’ in quanto, soprattutto con il rilascio libero in atmosfera della vecchia tecnologia ‘flash’ delle centrali del monte Amiata, sono tonnellate le […]


Leggi tutto

Bilancio e finanziaria regionale, alla città 10 milioni per reindustrializzazione e riduzione Irap

Dieci milioni, tre per il 2015 e sette per il 2016, per favorire la reindustrializzazione, oltre a uno sgravio Irap di 1,50 punti percentuali per imprese che si insediano ex novo. Sono gli incentivi messi in campo per l’area Livorno-Collesalvetti grazie a due emendamenti specifici rispettivamente al bilancio e alla legge finanziaria regionale 2015, approvati […]


Leggi tutto

Granfondo Inkospor, al via le iscrizioni

La Granfondo Inkospor Val di Cecina del prossimo 1° marzo ha riservato ai suoi partecipanti una promozione all’insegna dell’energia, grazie alla collaborazione con Inkospor, partner principale dell’evento cecinese. Chi si iscriverà alla manifestazione potrà infatti acquistare, aggiungendo solo 10 euro alla quota di partecipazione, una confezione di Power Drink, la bevanda energetica prodotta da Inkospor […]


Leggi tutto

Call center di Guasticce, 450 in mobilità: il sindaco Bacci in contatto con l'assessore regionale Simoncini

L’Amministrazione Comunale di Collesalvetti, in contatto per tutta la giornata odierna con le Rsu di People Care, venuta a conoscenza della decisione comunicata dall’Amministratore Delegato Andrea Fileccia dell’avvio delle procedure di mobilità per tutti i 450 dipendenti del call center di Guasticce, esprime sdegno per i modi proditori con i quali l’azienda, all’antivigilia di Natale, […]


Leggi tutto

Dalla Finanziaria regionale 500mila euro per il ponte sull'Ombrone

Buone notizie per il Comune di Grosseto dalla Finanziaria regionale approvata ieri sera. Per la costruzione di un ponte sul fiume Ombrone, funzionale al completamento dell’itinerario ciclabile tirrenico e al collegamento ciclopedonale ed equestre tra il Parco della Maremma e la viabilità locale, la Regione metterà a disposizione del Comune contributi straordinari fino all’importo massimo […]


Leggi tutto

Avviata la mobilità alla People Care, Rossi: “Incomprensibile forzatura”

“Una forzatura incomprensibile e inaccettabile”. Il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, commenta così la decisione della società che gestisce il call center di Collesalvetti di avviare le procedure di messa in mobilità per i circa 400 dipendenti. “La People Care – prosegue Rossi – ha ancora commesse attive fino almeno a maggio e davvero […]


Leggi tutto

Finanziaria, 10 milioni per la città, sgravi Irap e interventi per tutte le aree di crisi

Un abbattimento dell’Irap per le aziende che si insediano nelle aree di crisi e interventi a favore della reindustrializzazione dell’area di Livorno. Queste le misure decise ieri grazie ad un emendamento alla legge finanziaria che è stato approvato dal consiglio regionale. “L’intervento, presentato dal Consigliere Ruggeri e sostenuto dalla Giunta, stabilisce – spiega l’assessore alle […]


Leggi tutto

Prorogata per un anno la concessione dell’Ippodromo 'Caprilli'. Riassunti gli 8 dipendenti

La Giunta Comunale ha deciso di prorogare per un anno, fino al 31 dicembre 2015, alla Livorno Galoppo Srl, la convenzione per l’affidamento del servizio e la gestione dell’Ippodromo “F.Caprilli”. Restano identiche le condizioni, compresa l’assunzione di tutti gli 8 dipendenti della Labronica Corse Cavalli. Come si ricorderà, dopo la decadenza di Alfea spa dall’aggiudicazione […]


Leggi tutto

Controlli anti-petardi: 50 euro di multa a quattro ragazzi che scoppiavano petardi sotto la galleria Grande

Il Nucleo Operativo Sicurezza Urbana della Polizia Municipale intensifica i controlli anti-petardo. In soli due giorni sono stati sanzionati 4 ragazzi tra i 17 e i 20 anni ai sensi dell’art. 48 del Regolamento di Polizia Urbana (50 euro). I ragazzi hanno scoppiato petardi sotto la Galleria Grande mentre erano presenti molti passanti tra i quali mamme con bambini piccoli. Fortunatamente […]


Leggi tutto

Ripristinata la normale viabilità in via del Litorale a Quercianella

Nella giornata di oggi, mercoledì 23 dicembre, sarà rimosso il cantiere posizionato con urgenza  l’11 novembre scorso in via del Littorale a Quercianella, in prossimità di via della Stazione, quando, in seguito alle abbondanti piogge, avevano ceduto le  gabbionate  di contenimento dell’argine stradale.Per consentire le operazioni di ripristino degli argini franati e garantire sicurezza alla circolazione stradale, era stato necessario […]

Leggi tutto

Uffici comunali, ecco le chiusure per le feste

Il 27 dicembre, e il 2 e il 5 gennaio tutti gli uffici comunali di Livorno resteranno chiusi al pubblico.Ma non è l’unica modifica degli orari di Palazzo Municipale durante il periodo natalizio. Queste le variazioni nell’apertura e chiusura :-              mercoledì 24 dicembre    – chiusura anticipata alle ore 16.00-    […]

Leggi tutto

La polizia municipale rimuove i veicoli abbandonati nei parcheggi di immobili Casalp

La Polizia Municipale ha rimosso in questi giorni, e smaltito come rifiuti speciali, sei veicoli abbandonati nei parcheggi di immobili Casalp di via Bengasi, via Tripoli e via Badaloni. Ulteriori rimozioni sono in calendario per le prossime settimane. Come spiega l’assessore al Sociale e Casa Ina Dhimgjini, “l’intervento rientra in una vasta operazione tesa a migliorare il decoro degli […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina