Progetto impianto di smaltimento rifiuti in località Biscottino: entro il 25 ottobre le osservazioni

In relazione all’istanza di Procedura unica integrata presentata dalla società Biscottino Trattamento Terreni srl (BTT), depositata  il 26 agosto 2015 (relativa alla Valutazione di impatto Ambientale, Valutazione di incidenza su SIR n. 47 e modifica sostanziale dell’AIA n. 158 del 30.10.2013), l’Ufficio Ambiente dell’Amministrazione Provinciale informa che  entro il termine di sessanta giorni dal deposito […]

Leggi tutto

Nuove palme in piazza del Municipio, completano il verde dello spazio urbano riqualificato

Si avvia alla conclusione la riqualificazione di piazza del Municipio. Nella mattinata di oggi, martedì 15 settembre, sono state consegnate al cantiere le quattro palme che vanno a completare il verde della piazza. Sono in corso i lavori per la loro collocazione nelle quattro grandi aiuole ricavate sul lato est della piazza. Questa disposizione richiama […]


Leggi tutto

Grapperie aperte, Toscana presente con tre distillerie alla 12ª edizione dedicata ai temi di Expo e sostenibilità

Sapori di Toscana nella giornata di Grapperie Aperte 2015: anche quest’anno il Granducato sarà rappresentato, all’evento organizzato dall’Istituto Nazionale Grappa nella giornata di domenica 4 ottobre per promuovere e valorizzare il distillato di bandiera, da tre distillerie “storiche”: Bonollo di Torrita di Siena, D.E.T.A. di Barberino Val d’Elsa e Nannoni di Paganico (GR). Una edizione […]


Leggi tutto

Mancato invito del Comune a Bruxelles per la Darsena Europa, Nogarin replica a Rossi

“Le Istituzioni stanno ai “tavoli” non solo e non tanto perché “finanziano” ma, soprattutto, perché svolgono una funzione di rappresentanza e di contemperamento degli interessi pubblici”. Questa la risposta al Governatore della Toscana Enrico Rossi del sindaco di Livorno Filippo Nogarin, in merito al mancato invito del Comune di Livorno a Bruxelles per la presentazione […]


Leggi tutto

Carcere, sopralluogo del garante Corleone

“Una visita sotto i migliori auspici”, così Franco Corleone, Garante regionale delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, ha definito il sopralluogo alla casadi reclusione di Porto Azzurro, in programma per domani, mercoledì 16 settembre alle 11. “Finalmente a Porto Azzurro la richiesta pressante di un direttore stabile è stata ascoltata – ha […]


Leggi tutto

All'AperiJazz raccolti 1.300 euro per un pozzo in Burkina

Grande successo dell’AperiJazz di solidarietà organizzato dal Movimento Shalom Volterra/Valdicecina lo scorso 12 settembre. L’evento è avvenuto presso il locale del bagno Baratti dell’omonimo golfo, uno dei locali più frequentati della stagione estiva. Hanno partecipato oltre 150 persone, per una raccolta fondi arrivata a quota 1.300 euro. A fare da cornice all’evento, lo splendido paesaggio […]


Leggi tutto

Scuola, prima campanella a singhiozzo in varie province. Slitta l'assemblea di Massa

Primo giorno di scuola in Toscana, ma non per tutti gli oltre 480.000 alunni della regione: l’assemblea indetta dai sindacati a Firenze ha comportato lo slittamento a domani della prima campanella o riduzioni d’orario in molti istituti, avvenuti quest’ultimi anche a Livorno dove è stata promossa un’iniziativa analoga così come a Lucca. Nel capoluogo toscano, […]


Leggi tutto

Una frana provoca una interruzione idrica in mezza Maremma

Intervento di riparazione urgente sulla dorsale Fiora, interessata oggi (15 settembre) da una improvvisa rottura in località Baccinello, nel comune di Scansano. Per consentire ai tecnici di Acquedotto del Fiora di effettuare i lavori, che dovrebbe terminare salvo imprevisti intorno alle 18 di oggi (15 settembre), è stato temporaneamente chiuso il nodo idraulico denominato “Casa […]


Leggi tutto

Nuovo anno scolastico: l'augurio del sindaco Filippo Nogarin

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di augurio per il nuovo anno scolastico del sindaco di Livorno Nogarin. “Oggi inizia un nuovo anno scolastico. Studenti, personale docente e non, familiari e parenti si metteranno in viaggio alla scoperta di un universo fatto di studio e apprendimento, ma anche di esperienze, incontri, relazioni. Un nuovo inizio per […]


Leggi tutto

Un semaforo per segnalare l’allagamento del sottopasso di via Firenze: lavori al via

Domani, mercoledì 16 settembre, sarà montato un “semaforo” che segnalerà agli automobilisti, con messaggi visivi e sonori, se è possibile accedere al sottopasso ferroviario di via Firenze, oppure no, in caso di forti piogge. Un impianto di segnalazione, cioè, dell’ innalzamento del livello delle acque meteoriche. L’intervento, che ha un costo di 50 mila euro, […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina