Sanità, Gazzetti e Mazzeo (PD) sull'Area Vasta: "Più efficienza e valorizzazione delle eccellenze"

«Noi concepiamo l’area vasta costiera della sanità non come il terreno di una nuova guerra di campanile, ma come la grande opportunità di tenere insieme l’esigenza dell’efficienza con quella della valorizzazione delle eccellenze sia di Livorno che di Pisa. Il sindaco Nogarin, se è possibile, ci dica cosa pensa nel merito e quale partita vuol […]


Leggi tutto

Porti: Livorno e Piombino uniscono le forze. Firma a Roma con Delrio e Rossi

Alla presenza del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, e del presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, le Autorità portuali di Livorno e Piombino, rappresentate dai commissari Giuliano Gallanti e Luciano Guerrieri, hanno sottoscritto questa mattina al Ministero un Accordo di programma volto alla realizzazione del Sistema portuale toscano. Era presente anche il […]


Leggi tutto

Festival “Il senso del ridicolo”, divieti di sosta e transito in piazza del Luogo Pio

Nuove disposizioni di sosta e viabilità nel quartiere de La Venezia dove da domani, venerdì 25 settembre fino a domenica 27 settembre si terrà il primo Festival sull’umorismo e la satira “Il senso del ridicolo”. Le nuove disposizioni interessano principalmente piazza del Luogo Pio, epicentro del festival, dove è stata allestita una tensostruttura per ospitare […]


Leggi tutto

CS Mountain Bike: sentieri del sole e dei sapori, gran finale sulle colline del Brunello a Montalcino

Nell’incomparabile scenario del senese, a poca distanza da una meravigliosa città d’arte come Siena, non molto lontano dai boschi della Maremma e dalle alture del Monte Amiata, nasce il Brunello di Montalcino, uno dei più famosi e importanti vini italiani, quello che per primo è entrato nelle importanti aste internazionali delle bottiglie da grande invecchiamento. […]


Leggi tutto

Bandi entro gennaio e premialità per chi assume lavoratori in mobilità

Buona notizia per Livorno. Entro gennaio saranno pubblicati i bandi per la riconversione e riqualificazione industriale dell’area, primo passo, dopo il riconoscimento di area di crisi complessa ad agosto da parte del ministero, per attrarre nuove imprese. La Regione ci metterà 10 milioni, altrettanti il Governo. Dunque venti milioni in tutto. La notizia è stata […]


Leggi tutto

Universitari di sei atenei europei studiano come recuperare l’ex Silos

Da venerdì 9 a sabato 17 Ottobre, 36 studenti provenienti da sei Facoltà di Architettura (Firenze-Italia; Brno-Repubblica Ceca: Saarbrűcken-Germania; Siviglia-Spagna; Nancy-Francia; New York-USA) daranno vita a un confronto internazionale sul tema dell’archeologia industriale, applicandosi al caso studio dei “Silos Granari Calata Punto Franco a Livorno”. L’iniziativa, promossa da Autorità Portuale, Camera di Commercio, Porto Immobiliare […]


Leggi tutto

Presentata ufficialmente la nuova stagione della Don Bosco Livorno

E’ stata presentata ieri, nella splendida sala convegni del Pancaldi Meeting and Conference Center, la nuova stagione della Pallacanestro Don Bosco Livorno. Presenti tantissimi giovani atleti Don Bosco così come tanti rappresentati delle istituzioni e i partner che affiancheranno in questa nuova avventura la società di via Allende. L’evento è cominciato con l’illustrazione di alcuni, […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina