Porti, la Cisl: "Bene l'accordo tra Livorno e Piombino. Ora estenderlo a Marina di Carrara"

Bene l’accordo tra Livorno e Piombino sui porti. Ora però bisogna estenderlo a Marina di Carrara, per creare un unico sistema portuale toscano. La Regione raccolga la richiesta in tal senso arrivata dalle istituzioni locali di Massa e Carrara e si faccia guida di questo percorso. E’ l’appello contenuto nel documento che Fit-Cisl Toscana, Cisl Toscana […]


Leggi tutto

La Buona Cooperazione si presenta alla Fortezza Vecchia

  Da mangiare, da vivere, da scoprire. La Buona Cooperazione si presenta il 4 ottobre alla Fortezza Vecchia di Livorno con un programma ricco di appuntamenti che vanno dalle degustazioni ai dibattiti, dall’intrattenimento per i più piccoli alle proposte culturali. Prevista anche la presenza del sindaco di Livorno, Filippo Nogarin, dell’assessore all’Agricoltura della Regione Toscana, […]


Leggi tutto

Consiglio regionali, Baccelli: "Al via il gruppo di lavoro sulla Laguna di Orbetello"

“La laguna di Orbetello è un ambiente unico che merita di essere tutelato e protetto – commenta Stefano Baccelli, consigliere regionale Partito Democratico e presidente della Commissione Ambiente -. È con questa convinzione che come gruppo Pd abbiamo presentato in Consiglio una mozione per chiedere alla Giunta impegni precisi. Oggi, a due mesi di distanza, […]


Leggi tutto

Il sindaco Nogarin comunica chi andrà a rivestire l'incarico di direttore della fondazione 'Goldoni'

Il Sindaco Nogarin, in qualità di Presidente della Fondazione Goldoni, comunica di aver sciolto il nodo sul nominativo che andrà a rivestire l’incarico di Direttore della Fondazione. Questo anno di transizione è stato utilissimo per comprendere quali criteri adottare nell’individuare tale figura. Non è soltanto rituale quindi il ringraziamento che va a Paolo Demi, vera […]


Leggi tutto

Al Museo di Storia Naturale inaugurata la “Vetrina del Gusto”

Promozione dei prodotti agroalimentari del territorio ma anche un nuovo spazio a disposizione dei visitatori del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo. È la “Vetrina del Gusto”, realizzata nell’ambito del progetto Terragir 2, con finanziamenti del P.O. Italia-Francia Marittimo. con il quale è stato allestito uno spazio espositivo, all’ingresso del parco del Museo, per la […]


Leggi tutto

Gronchi fa -6 e sale sul trono di Castelfalfi

Con un sorprendente punteggio di -6 sul par, Emiliano Gronchi da Rosignano mette tutti in riga nella Terza Tappa della Regions’ Cup Toscana, giocata sabato 26 settembre al Golf Club Castelfalfi e organizzata come sempre da Footgolf Toscana, che con la Federazione Italiana Footgolf coglie l’occasione per ringraziare la direttrice del Golf Club Manola Alberti […]


Leggi tutto

Mabro, incontro con il commissario. Regione e Comune pronti a sostenere il nuovo investitore

Il prossimo 21 ottobre scadrà il bando per l’individuazione di un investitore pronto a rilevare la Mabro di Grosseto. In vista di questa scadenza Gianfranco Simoncini, consulente per il lavoro del presidente della Regione Enrico Rossi, l’assessore per lo sviluppo economico del Comune di Grosseto Emanuel Cerciello, le organizzazioni sindacali e il commissario straordinario per […]


Leggi tutto

Rabazzi (Cia): "Qualcuno ci spieghi per quali servizi gli agricoltori dovrebbero pagare la Tasi"

“Come presidente della Cia di Grosseto vorrei che i nostri amministratori spiegassero agli agricoltori per quale motivo dovremmo pagare la Tasi in scadenza domani 30 settembre. Un ennesimo tributo che va a colpire un settore già in ginocchio ma ciò che è più umiliante è che questa gabella evidenzia come ci siano cittadini di serie […]


Leggi tutto

Danneggiamento della sede ARCI, le forze di sinistra esprimono solidarietà

Come forze politiche appartenenti alla sinistra livornese, esprimiamo la nostra solidarietà agli amici dell’ARCI di Livorno ed al presidente Marco Solimano per il vile gesto subìto che ha prodotto come conseguenza il danneggiamento della sede Cittadina della stessa Associazione. Crediamo sia opportuno sottolineare la gravità di un episodio che ricorda atti violenti di un passato […]

Leggi tutto

L'intervento della Cgil sulla questione Corriere di Maremma: "Grave chiudere una testata giornalistica"

“È di questi giorni – dichiara Claudio Renzetti, segretario provinciale della Cgil – la notizia che il Corriere di Maremma chiuderà i battenti il prossimo 5 Ottobre. La Cgil grossetana è molto preoccupata di questa eventualità, sia perché comporterà la cassa integrazione a zero ore per 5 giornalisti della redazione grossetana, e l’interruzione dei rapporti […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina