Presidi dei sindacati davanti alle prefetture per cambiare la Legge Fornero

Cgil, Cisl e Uil promuovono una mobilitazione per cambiare la legge Fornero sulle pensioni. In Toscana i tre sindacati si mobiliteranno giovedì 15 ottobre, con dei presìdi unitari in ogni capoluogo davanti alle Prefetture (ci saranno volantinaggi di materiale informativo, si chiederà un incontro ai prefetti). Per essere presenti ai presìdi, i lavoratori delle cave […]


Leggi tutto

Tante proposte didattiche per arricchire l’offerta formativa delle scuole livornesi

Torna puntuale, con l’inizio del nuovo anno scolastico, Scuola-Città, il pacchetto di proposte progettuali didattico-formative promosse dall’Amministrazione Comunale per arricchire e qualificare l’offerta formativa delle scuole livornesi. Il programma Scuola e Città 2015/2016 è stato presentato lunedì 12 ottobre a palazzo comunale, nel corso di una conferenza stampa a cui hanno partecipato la vicesindaca Stella […]


Leggi tutto

Partecipazione dei cittadini alla cura beni comuni, approvato dal Consiglio il regolamento

Un regolamento sulle forme di collaborazione tra cittadini e amministrazione e la rigenerazione dei beni comuni urbani è stato approvato oggi dal Consiglio comunale di Grosseto. Il documento è finalizzato all’attuazione di diverse modalità di collaborazione più o meno strutturate in materia di beni comuni urbani, i beni cioé essenziali o funzionali al benessere della […]


Leggi tutto

Nuovo Piano del Traffico, l'AC Livorno: "Tanti errori e una scelta giusta"

Il Piano del Traffico presentato dall’Assessore alla Mobilità Gordiani in Consiglio Comunale, ufficializzato dalla stampa locale punta indiscutibilmente a pedonalizzare quasi l’intero centro cittadino. Senza entrare nel merito delle questioni meramente tecniche, un passo degno di nota delle dichiarazioni rilasciate è quello in cui lo stesso Assessore ammette candidamente di dover ricorrere ai tecnici interni […]

Leggi tutto

Floramiata, la Regione convoca il curatore per un incontro

Sulla vicenda Floramiata resta alta l’attenzione della Regione come isitituzione e quella dello stesso presidente Enrico Rossi, intenzionato a seguire direttamente lo svolgersi della storia dato il ruolo fondamentale che Floramiata svolge sul territorio, ma anche per la rilevanza nazionale dell’azienda. Intanto stamani il consigliere del presidente sui temi del lavoro, Gianfranco Simoncini, si è […]


Leggi tutto

Una delegazione cilena in visita per conoscere le esperienze e i modelli dell’educazione dell’infanzia

Il governo del Cile, paese in cui è in atto la riforma dell’istruzione prescolare, ha espresso alla Regione Toscana l’interesse a conoscere più da vicino le esperienze e i modelli messe a punto nell’ambito dell’educazione dell’infanzia. E poiché quella livornese è riconosciuta dalla Regione come esperienza che contribuisce in modo  significativo a delineare l’approccio toscano, anche la […]


Leggi tutto

Casucci, Casi e Rivi (Lega) a sostegno della famiglia Zanchi

Sull’incredibile caso che ha coinvolto una famiglia, praticamente prigioniera in casa propria, intervengono Marco Casucci, Consigliere regionale della Lega Nord, Tiziana Casi, Commissaria provinciale ed Alessandro Rivi, coordinatore del partito in Valtiberina. “Abbiamo incontrato personalmente- affermano gli esponenti leghisti- i componenti della famiglia Zanchi che stanno vivendo sulla loro pelle questa assurda situazione”. “La presa […]


Leggi tutto

Consegnata al sindaco Nogarin la bandiera americana dedicata alla città labronica

E’ stata consegnata questa mattina alla Città, nelle mani del sindaco Filippo Nogarin, la bandiera americana che il 25 aprile scorso, in occasione dell’anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, è stata esposta a Washington, all’ingresso della Casa Bianca. Infatti ogni anno il governo degli Stati Uniti dedica la ricorrenza del 25 Aprile a una città […]


Leggi tutto

Impianto di Scarlino, Regione positiva sulla compatibilità ambientale rilascia l'AIA

Impianto di Scarlino: la Regione ha dato pronuncia positiva di compatibilità ambientale (VIA) e rilasciato l’Autorizzazione integrata ambientale (AIA) con prescrizioni e raccomandazioni per l’esercizio del termovalorizzatore. L’impianto era stato chiuso a seguito della sentenza del Consiglio di Stato del 20 gennaio scorso. L’atto è stato approvato oggi dalla giunta regionale in base alle risultanze […]


Leggi tutto

Confartigianato sostiene ancora una volta i pescatori

Confartigianato Imprese Grosseto non abbandona i pescatori di Orbetello dopo i tragici eventi dell’estate scorsa. Il sostegno alla cooperativa ittica dell’associazione non è fatto solo di parole ma si traduce in fatti: i dirigenti e i funzionari del gruppo guidato dal presidente Giovanni Lamioni prenderanno parte alla serata del 13 ottobre organizzata da Slow Food Toscana […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina