Giornata provinciale della sicurezza nei luoghi di lavoro, il programma della 23ª edizione

Martedi 20 ottobre, alle ore 9, nella sala consiliare della Provincia (piazza del Municipio, 4) è in programma il convegno dedicato alla Giornata Provinciale della sicurezza nei luoghi di lavoro. Tema centrale di questa XIII edizione sarà lo stress lavoro-correlato, un problema di salute legato all’attività lavorativa, sempre più frequente in Europa. Secondo un sondaggio […]


Leggi tutto

Maltempo, le precipitazioni diminuiscono: Ombrone adesso in sicurezza

Nella notte la Protezione civile della Città Metropolitana di Firenze ha registrato una attenuazione delle precipitazioni, localmente anche abbondanti, nel bacino dell’Ombrone-Bisenzio. Il livello idrometrico del fiume Ombrone è disceso sotto il primo livello di guardia all’idrometro di Poggio a Caiano, mentre quello del fiume Bisenzio, intorno alle 2, aveva superato il primo livello di […]


Leggi tutto

Nuovo Centro, ecco le modifiche alla viabilità

Entrano in vigore, dalle ore 18 di oggi mercoledì 14 ottobre, alcuni provvedimenti che regolano la viabilità in zona “Nuovo Centro”. L’ordinanza predisposta dall’ufficio Mobilità del Comune di Livorno riguarda l’area che, rispetto a via del Levante, è posta a nord. Cioè la zona dove fino a qualche anno fa erano ospitati spettacoli itineranti come […]


Leggi tutto

Un laboratorio per la ricerca e sviluppo in ambito portuale, firmato un protocollo

Un laboratorio in porto dedicato alla ricerca e allo sviluppo in ambito portuale. É quanto hanno deciso di costituire, congiuntamente, l’Autorità Portuale e il Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni (CNIT). L’iniziativa, presentata oggi a Palazzo Rosciano alla presenza del commissario straordinario della Port Authority, Giuliano Gallanti, del direttore del CNIT, il prof. Gianni Vernazza, […]


Leggi tutto

Studenti in gita all'Expo grazie a Confindustria Toscana Sud e Tiemme

La collaborazione tra Tiemme Mobilità e Confindustria Toscana Sud ha portato oltre 90 giovani studenti a Expo Milano 2015.  Un giornata educativa fuori dalle aule scolastiche per visitare i padiglioni dell’evento mondiale dedicato all’alimentazione. Confindustria Toscana Sud e Tiemme ha infatti aderito con piacere all’iniziativa nazionale promossa da Confindustria e dal Miur,  “Adotta una scuola […]


Leggi tutto

McDonald’s porta l’eccellenza della carne chianina in tutta Italia

Da oggi torna a grande richiesta, negli oltre 510 ristoranti McDonald’s in Italia, McItaly Chianina, il panino realizzato con carne 100% chianina certificata dal Consorzio di Tutela del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP, una carne pregiata, succulenta con importanti proprietà nutrienti e fortificanti. McItaly Chianina, insieme a McItaly Piemontese, è uno dei protagonisti di McItaly, […]


Leggi tutto

Mutui sulla casa, impennata nei primi trimestri 2015

L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha analizzato nel dettaglio l’andamento dei finanziamenti finalizzati all’acquisto dell’abitazione concessi alle famiglie residenti sul territorio regionale e relativi al secondo trimestre 2015. L’analisi fa riferimento al Bollettino Statistico III-2015, pubblicato da Banca d’Italia nel mese di Ottobre 2015. ITALIA Nel secondo trimestre 2015 le famiglie italiane hanno ricevuto finanziamenti […]


Leggi tutto

In commissione l'impegno per mantenere la scuola nell'Isola del Giglio

“La risposta è soddisfacente per noi. Ci auguriamo che adesso gli impegni presi dall’assessore trovino conferma nella realtà dei fatti”. Così il consigliere Roberto Salvini, Lega Nord, ha replicato alla risposta data stamani in commissione Sviluppo economico e Cultura, presieduta da Gianni Anselmi, Pd, alla mozione “in merito alle criticità della scuola secondaria di primo […]


Leggi tutto

In città il convegno finale sul progetto PLISS

Giovedi 15 ottobre, con inizio alle ore 9, presso l’Istituto alberghiero “Mattei” di Rosignano (Livorno), si svolgerà il convegno conclusivo del progetto PLISS (Piattaforme Logistiche per lo Sviluppo Sostenibile). L’iniziativa sarà l’occasione per fare il punto sulle attività messe in campo con il progetto, finanziato nell’ambito del P.O. Italia-Francia Marittimo 2007-2013, finalizzate al  miglioramento delle […]


Leggi tutto

Laguna, Arpat presenta la relazione in Consiglio. "Serve un piano di gestione per scongiurare interventi last minute"

La Laguna è un ambiente cosiddetto a “scambio lento”, soggetto in estate ad un naturale innalzamento della temperatura, con una straordinaria capacità di ripristino delle condizioni ambientali di origine pur dopo una crisi distrofica devastante (quella condizione per cui si registra un elevato consumo di ossigeno che può arrivare alla completa anossia con produzione di […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina