Parole di salute in biblioteca: a Villa Fabbricotti si parla di 'Ludopatie e dipendenze'

Negli ultimi anni, con l’avvento di internet e delle nuove tecnologie dell’elettronica, della telefonia e dell’informatica, si sono diffuse anche nuove forme di dipendenza non legate all’assunzione di droghe legali (alcol e tabacco) e illegali (sostanze stupefacenti), ma a comportamenti, come giocare d’azzardo o utilizzare strumenti senza i quali l’esistenza sembra diventare priva di significato. […]


Leggi tutto

Il Comune scende in campo nella frazione di Sticciano Scalo per 'Puliamo il Mondo'

Cittadini, scuole, associazioni e istituzioni insieme per liberare dai rifiuti parchi, strade e piazze. E’ questo lo spirito di ‘Puliamo il mondo’, la giornata di volontariato ambientale promossa da Legambiente in collaborazione con Anci che giovedì 29 ottobre coinvolgerà le aree verdi pubbliche di Sticciano Scalo, frazione di Roccastrada. L’evento coinvolgerà i bambini della locale […]


Leggi tutto

Piano di gestione per il rischio di alluvioni: incontri in due città

Proseguono gli appuntamenti con le giornate dedicate al nuovo Piano di Gestione del Rischio Alluvioni. Domattina, mercoledì 28 ottobre, l’assessore regionale all’ambiente e al la difesa del suolo Federica Fratoni sarà a Livorno nella sala consiliare in Piazza del Municipio. Dalle 9 alle 12.30 i lavori saranno dedicati all’illustrazione del Piano che sarà approvato entro […]


Leggi tutto

A Roma l'attribuzione a Rfi dei lavori per lo scavalco ferroviario

Riunione oggi pomeriggio a Roma, presso il Ministero dello Sviluppo Economico, del Comitato esecutivo dell’Accordo di programma per il rilancio competitivo dell’area costiero livornese di cui fa parte la Regione Toscana, oltre agli Enti Locali, la Presidenza del Consiglio e i Ministeri competenti, Rete Ferroviaria Italiana, l’Autorità Portuale, l’Agenzia per le Dogane e quella per […]


Leggi tutto

Imprese, Comuni, Cosvig ed Enel insieme per lo sviluppo geotermico dell'indotto locale

Sala strapiene e oltre 100 persone, tra imprenditori, associazioni di categoria e istituzioni, presenti in sala: sono questi i numeri dell’incontro svoltosi ieri presso la “Sala Maurizio Stella” di Larderello tra Enel Green Power, i sette Comuni geotermici dell’area cosiddetta tradizionale e le imprese locali. Si tratta di un percorso importante, cominciato da alcuni anni […]


Leggi tutto

Rossi scrive a Poletti: "Allungare tempi ammortizzatori per i lavoratori dell'industria"

Il presidente della Regione, Enrico Rossi, ha scritto oggi al Ministro del lavoro e politiche sociali, Giuliano Poletti, per chiedere l’estensione dei tempi degli ammortizzatori sociali ed in particolare della mobilità ai lavoratori che rientrano nelle “aree di crisi complessa”. In Toscana le aree di crisi complessa sono quelle di Livorno e Piombino. A dicembre, […]


Leggi tutto

In vendita la villa di Pino Daniele in Maremma

È stata messa in vendita la villa in Maremma, un casale tra le campagne di Magliano e Orbetello, in provincia di Grosseto, dove Pino Daniele ha vissuto gli ultimi dieci anni della sua vita e dove, la sera del 4 gennaio scorso, accusò il malore rivelatosi poi fatale e da dove partì per la sua […]


Leggi tutto

Sterminate undici cernie in un'area 'paradiso' dei sub

Sterminate 11 cernie a Cerniopoli il paradiso dei sub a Capraia Isola. Fabio Mazzei assessore del Comune di Capraia e istruttore subacqueo,  ha informato il Parco con profonda amarezza del massacro delle cernie nel sito denominato Cerniopoli che lui battezzo’ tredici anni fa. Il sito diventato famoso tra i subacquei avrebbe finalmente trovato l’ufficialità con […]


Leggi tutto

La 'signora Martelli' alla grande mostra dedicata a Giovanni Fattori a Padova

La “Signora Martelli a Castiglioncello”, uno dei quadri più conosciuti di Giovanni Fattori, di proprietà del museo di Villa Mimbelli, è volato a Padova, alla mostra di Palazzo Zabarella, dedicata al più celebre dei pittori dell’Ottocento italiano: Fattori, appunto. L’esposizione, che si è aperta il 24 ottobre e si chiuderà il 28 marzo 2016,  ospita […]


Leggi tutto

Tutta un'altra storia. L'omosessualità dall'antichità al secondo dopoguerra

Domani, martedì 27 ottobre, presso la libreria Erasmo (via degli Avvalorati) alle ore 18 la vice sindaco Stella Sorgente presenterà “Tutta un’altra storia. L’omosessualità dall’antichità al secondo dopoguerra”, il nuovo libro di Giovanni Dall’Orto, storico e giornalista, da sempre attivista del movimento GLBTQI italiano. La presentazione rientra nel panorama delle iniziative organizzate dal Tavolo Livorno […]


Leggi tutto

Settembre Pedagogico, quaderno per un piccolo riassunto della prigionia

Domani martedì 27 ottobre (ore 17) presso la Sala Conferenze del CRED via Caduti del Lavoro, nell’ ambito delle iniziative del Settembre Pedagogico 2015 si terrà la presentazione del libro “Quaderno per un piccolo riassunto della prigionia” di Mario Deri, ex internato della seconda guerra mondiale. La pubblicazione, su iniziativa del Cred, viene utilizzata come […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina