Tratta Saline-Cecina, tavolo con la regione per trovare soluzioni condivise contro i ritardi

La tratta ferroviaria Saline – Cecina al centro dell’incontro svoltosi nella giornata di giovedì in Regione Toscana. Alla riunione erano presenti l’assessore regionale Vincenzo Ceccarelli e il suo staff, Angela Dondoli, l’ingegnere Toccafondi di Rfi, l’ingegnere Scarpellini di Trenitalia; per il Comune di Volterra il sindaco Marco Buselli e il consigliere con delega al trasporto […]


Leggi tutto

Polo Tecnologico, Gazzetti (Pd): "Nogarin sa dire solo no. Si preoccupi di governare"

“Nella sua replica alle mie dichiarazioni riguardo alla vicenda del Polo Tecnologico, il sindaco Nogarin aggiunge stupore allo stupore. Nel suo governo “epistolare” della città, fatto di lettere e comunicati, sembra però dimenticare di governare e fare qualcosa di utile per la città. Si sta invece specializzando nel dire sempre e solo no e nell’inaugurare […]


Leggi tutto

Centri per l'impiego, da gennaio passano dalla provincia alla Regione

Cambiano i centri per l’impiego provinciali. Da gennaio dipenderanno dalla Regione. Cambiano ma rimarranno gli stessi e continueranno soprattutto a rimanere aperti nelle dieci province dove oggi sono attivi. La Toscana avrebbe voluto costituire fin da subito un’agenzia regionale e l’obiettivo rimane questo, per legare assieme formazione e servizi per il lavoro, andando ad una […]


Leggi tutto

Vetulonia, spuntano sette bronzi in un'abitazione di epoca etrusca

Sette bronzetti, tra cui figure umane e un cavallo. Scoperta sensazionale a Vetulonia (Grosseto) dove è stato riportato alla luce un vero e proprio tesoro all’interno di un’abitazione importante dell’epoca etrusca, risalente a 2.300 anni fa, la Domus dei Dolia, distrutta da un incendio all’inizio del I secolo A.C. Il ritrovamento è stato effettuato nel […]


Leggi tutto

Primi nove mesi del 2015: lo scalo labronico decolla. Movimentate 24,2 mln di tonnellate di merce

24,2 milioni di tonnellate di merce: il porto di Livorno ha chiuso i primi nove mesi dell’anno con un aumento del traffico complessivo del 15%. Tutte le principali tipologie merceologiche hanno registrato risultati positivi. Dopo l’annunciato exploit nel traffico dei container (+41,8%), lo scalo labronico ha totalizzato incrementi a doppia cifra nelle crociere (+10,2%), nelle […]


Leggi tutto

Polo tecnologico, Ciuoffo replica a Nogarin: "Attendiamo il progetto dal Comune, le risorse ci sono"

Nessun mancato impegno da parte della Regione riguardo alla realizzazione del Polo tecnologico e incubatore di impresa di Livorno. La Regione semmai attende indicazioni dal Comune di Livorno alcuni elementi essenziali dell’accordo di programma per dare il via all’operazione: localizzazione, progetto e cronoprogramma. L’assessore alle attività produttive Stefano Ciuoffo interviene nella querelle tra il sindaco […]


Leggi tutto

Defibrillatori cardiaci in tutte le scuole, si rinnova l'accordo con l'associazione Balneari di Lido

Tutte le Scuole del territorio del Comune di Camaiore sono dotate di defibrillatore cardiaco. E’ terminata in questi giorni infatti la distribuzione dei defibrillatori grazie al progetto organizzato dall’Associazione Balneari Lido di Camaiore e l’ASL12 Versilia con la Centrale Operativa 118 e in collaborazione con il Comune di Camaiore. In tutto sono stati 25 i […]


Leggi tutto

A scuola con Pasolini: successo per il primo appuntamento

Nel quarantesimo anniversario della morte di Pier Paolo Pasolini gli studenti e gli insegnanti di lettere dell’ISIS Niccolini-Palli, in collaborazione col Comune di Livorno, hanno promosso il progetto intitolato “A scuola con Pasolini”. Il primo appuntamento si è svolto lunedì 2 novembre al cinema Teatro 4 Mori, dove è stato proiettato il film “Accattone”. La […]


Leggi tutto

Polo tecnologico, Gazzetti e Mazzeo (Pd): "Cinque milioni inutilizzati. Il Comune dica cosa vuol fare"

“La risposta della Giunta regionale alla nostra interrogazione sulle prospettive del Polo Tecnologico di Livorno ci dimostra come ancora una volta la Regione abbia mantenuto gli impegni presi, destinando cinque milioni di euro per la realizzazione del polo, mentre il comportamento del Comune di Livorno non possa, purtroppo, che suscitare stupore ed interrogativi. Ad oggi, […]


Leggi tutto

Scongiurato il rischio dell'aumento dei canoni demaniali marittimi . Dalla Regione arrivano buone notizie per i balneari

Ascom Confcommercio Grosseto aggiorna sullo “stato dell’arte” della vicenda canoni demaniali marittimi, informando della buona notizia per i balneari della costa grossetana che arriva dal tavolo di confronto Regione – associazioni di categoria. “Dopo un approfondimento delle problematiche collegate alle attività del sistema delle PMI del settore, è stato rilevato come il quadro normativo nazionale […]


Leggi tutto

Spiagge e stabilimenti, un'intesa per un tavolo permanente

“Dall’incontro con assessori Bugli e Ciuoffo l’intesa per un tavolo permanente sulle problematiche del Demanio marittimo. Dal tavolo di confronto Regione – associazioni di categoria dei gestori degli stabilimenti balneari un importante approfondimento delle problematiche collegate alle attività del sistema delle PMI del settore. E’ stato rilevato come il quadro normativo nazionale sia ancora incerto […]


Leggi tutto

Compie 160 anni il liceo classico frequentato da Pascoli e Ciampi

La tradizionale cerimonia pubblica per la giornata dell’unità nazionale e delle Forze armate è stata per la assessore regionale all’istruzione Cristina Grieco occasione di incontro con gli studenti del liceo classico Niccolini Palli in occasione dei160 anni di vita della scuola, che ha avuto tra i suoi insegnanti Giovanni Pascoli, il presidente emerito Carlo Azelio […]


Leggi tutto

Ex Lucchini, il sindaco: "Nessuna sospensione della vendita"

“Da nostre verifiche istituzionali è emerso che non risulta sia stata fatta da parte algerina alcuna richiesta di sospensione della vendita a Cevital del comparto ex Lucchini”. Così in una nota, il sindaco di Piombino Massimo Giuliani, sulle indiscrezioni pubblicate da Mondafrique.com, una testata algerina online, secondo le quali il governo algerino avrebbe richiesto a […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina