Stazione, la palazzina presto sede della Protezione Civile. Realizzata la rampa per i disabili

A distanza di circa 5 mesi dalla firma dell’accordo con RFI dello scorso 14 giugno, sta cambiando il volto della stazione ferroviaria di Castelfiorentino. A dare notizia degli sviluppi del ‘cantiere stazione’ è  stato il sindaco Alessio Falorni, attraverso un post sul suo profilo facebook dove definisce l’intervento “importante per Castelfiorentino”. Entrando nel dettaglio, è stato già realizzato il […]


Leggi tutto

Il sindaco e la giunta in piazza per illustrare gli obiettivi raggiunti

Ogni promessa fatta e mantenuta. Il sindaco David Baroncelli e il vicesindaco Davide Venturini raccontano mille giorni di attività istituzionale attraverso la distribuzione di otto opuscoli, in formato cartaceo e digitale. Un ulteriore strumento di informazione ideato e realizzato dalla giunta Baroncelli che comunica in maniera diretta, sintetica e trasparente la vita amministrativa con una […]


Leggi tutto

Proposta di legalizzazione delle droghe leggere, l'opinione del Csa Intifada

Riceviamo e pubblichiamo la nota della Comunità in Resistenza/CSA Intifada in merito alla proposta di legalizzazione delle droghe leggere: In concomitanza con la discussione in consiglio comunale di Empoli del ODG SULLA LEGALIZZAZIONE DELLE DROGHE LEGGERE  presentato dal Gruppo consiliare di FABRICACOMUNE, come Comunità in resistenza/csaintifada lanciamo una campagna di iniziative di sensibilizzazione sulla cannabis […]


Leggi tutto

Marco Cordone (Lega), iniziative per il no al mercato, poi Consiglio comunale

Giornata piena domani, martedì 29 novembre, per Marco Cordone a Gambassi Terme. Il politico valdelsano, sarà la mattina dalle 9 alle 12,30 al mercato della cittadina termale in piazza Di Vittorio, a un’apposita postazione, in qualità di delegato del “Comitato per il NO alla rifroma costituzionale Empolese Valdelsa”, per spiegare le ragioni del NO e […]


Leggi tutto

Dal Nord Europa in Valdelsa alla scoperta della filiera corta: il progetto Erasmus dell'Enriques

Sessanta persone, tra cui trentatre studenti e docenti provenienti da Finlandia, Scozia, Germania ed Estonia, e ventitre studenti valdelsani, sono stati oggi in Certaldo Alto per una giornata alla scoperta del borgo medievale e soprattutto dei segreti della Cipolla di Certaldo, nell’ambito del progetto Erasmus Plus, realizzato dall’Istituto Federigo Enriques di Castelfiorentino sul tema: “Turismo […]


Leggi tutto

Servizio civile, domande esclusivamente online entro il 16 dicembre

E’ tuttora aperto il bando per la presentazione  delle domande  di partecipazione alla selezione per lo svolgimento del servizio civile regionale. Le domande devono essere presentate soltanto online entro il 16 dicembre 2016. E’ possibile fare domanda presso un solo ente e per un solo progetto. Nell’ambito dei progetti di servizio civile regionale i progetti […]


Leggi tutto

Referendum, 'Tour del No' nel Circondario: buona partecipazione all'iniziativa Cinque Stelle

In vista del rash finale della campagna referendaria, si è svolto ieri, domenica 27 novembre, il ‘Tour del NO nell’Empolese Valdelsa’. La manifestazione itinerante ha portato le maglie gialle di attivisti e consiglieri del MoVimento 5 Stelle in giro per il nostro Circondario con lo scopo di informare più persone possibili sui contenuti della riforma […]


Leggi tutto

Montelupo smart city: gli studenti del 'Baccio' diventano guide digitali

“Didascalie in città”  è il nome del  progetto di ricerca  storica  che docenti e Museo archeologico di  Montelupo si sono dati per riappropriarsi di tracce perdute della storia locale: dalle prime fasi di ricerca sono per esempio stati individuati i luoghi dove presumibilmente sorsero dal medioevo fino all’800 le porte del paese e altre zone […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina