Terremoto a Castelnuovo, concerti di lirica e rock per raccogliere fondi

Due concerti per raccogliere fondi da destinare agli interventi necessari a Castelnuovo d’Elsa, la frazione maggiormente danneggiata dallo sciame sismico che ha colpito Castelfiorentino alla fine di ottobre. Stasera e sabato 10 dicembre sono in programma due eventi musicali, che si terranno rispettivamente nella frazione di Castelnuovo e al Palazzetto dello Sport, il cui ricavato […]


Leggi tutto

La storia e il ricordo di Giorgio Mori: una giornata interamente in suo onore

Il ricordo di un “castellano” doc, divenuto in seguito uno degli storici più autorevoli dell’Italia repubblicana. Un uomo che aveva mosso da Castelfiorentino i primi passi della sua militanza politico-amministrativa, prima di intraprendere la ricerca storica e approdare ad una lunga e feconda carriera universitaria. Sabato 10 dicembre 2016, alle ore 16.00, si svolgerà nella […]


Leggi tutto

Gourmet: a Montelupo il centro storico è da leccarsi i baffi

Street Food, prodotti tipici, golosità di ogni tipo e cibo di qualità: sabato e domenica a Montelupo Fiorentino ce n’è veramente per tutti i gusti. Il centro storico dalle 9 alle 19 ospiterà numerosi visitatori che propongo prodotti fra i più disparati: accanto ai tradizionali salumi e formaggi a chilometro zero i visitatori troveranno cioccolata, […]


Leggi tutto

Boccaccio nel '900, ecco le opere ispirate alla ottava giornata del Decameron

Si rinnovano le opere esposte nella mostra permanente di pittura dedicata a Giovanni Boccaccio, “Omaggio a Giovanni Boccaccio, dieci+1”, allestita nel Museo Casa di Boccaccio in Certaldo Alto. Riposte le illustrazioni di Werner Klemke che sono state in mostra per tutto il 2016 – l’artista tedesco aveva illustrazione con oltre 100 xilografie su carta un’edizione […]


Leggi tutto

Play Energy Enel, ecco le scuole vincitrici e le menzioni speciali

Alcune centinaia di studenti toscani, al rientro a scuola dopo il ponte dell’Immacolata, saranno accolti da una bella sorpresa: la giuria regionale della tredicesima edizione del “Play Energy Enel”, il concorso ludico didattico sui temi dell’energia e delle rinnovabili che Enel dedica al mondo della scuola, ha infatti decretato i vincitori 2015/2016 per la Toscana. […]


Leggi tutto

In 430 a cena a Ponte a Elsa per i progetti degli studenti del 'Ferraris-Brunelleschi'

La Casa del popolo di Ponte a Elsa apre le porte agli studenti del ‘Ferraris-Brunelleschi’ di Empoli per finanziare i progetti Accoglienza e Teatro. Questa sera, mercoledì 7 dicembre, circa 430 persone saranno protagoniste della cena di raccolta fondi. Presenti anche membri delle giunte comunali di Empoli, Vinci e Cerreto Guidi, oltre al presidente Confesercenti […]


Leggi tutto

La danza per Riccardo e Alessio: a 10 anni dalla scomparsa lo spettacolo a Canonica

Come avviene ormai già da alcuni anni, l’accademia della danza di Sabrina Pelagotti e le sue allieve presentano propongono un nuovo spettacolo di danza dedicato alla memoria di Riccardo Neri e Alessio Ferramosca, i due giovani calciatori tragicamente scomparsi a Vinovo (To) nel centro sportivo della Juventus FC, il 15 dicembre 2006. Lo spettacolo di […]


Leggi tutto

Pievi della Valdelsa, un incontro al centro comunitario 'Romero'

Nuova conferenza per il ciclo La pieve romanica in quel di Montaione. Al centro comunitario Oscar Romero, di vicolo del Sole, sarà presente il professor Moretti per parlare dell’architettura delle pievi in Valdelsa. L’appuntamento è per venerdì 9 dicembre alle 17.30. Saranno proiettate circa 100 foto, e sulla base dell’interesse dei partecipanti potranno anche essere […]


Leggi tutto

Il 'Ferraris-Brunelleschi' vince il premio della giuria al Marano Ragazzi Spot Festival

L’I.I.S. Ferraris-Brunelleschi torna vittorioso dalla 19esima edizione del Festival Internazionale della Pubblicità Sociale “Marano Ragazzi Spot Festival” (NA); in finale con uno spot e un cortometraggio, quest’ultimo, “La mela di Touring” ha vinto il premio della giuria. Gli alunni Alessio Antonini, Samuele Bitossi, Marcello Garinei, Lorenzo Grazzi, Dario Lassi, Emanuele Parisi, Lucrezia Parri, Matteo Pistolesi, […]


Leggi tutto

Misericordia di Empoli, ecco i volontari premiati all'assemblea della fratellanza

L’8 dicembre è, da tradizione, uno dei giorni più importanti per la Misericordia di Empoli. Si tiene infatti l’assemblea della fratellanza ed il Governatore Pier Luigi Ciari, alla presenza dell’intero Magistrato, legge la sua relazione morale nella quale ripercorre l’anno che si sta concludendo facendo il quadro della situazione della nostra associazione. L’appuntamento anche quest’anno […]


Leggi tutto

Motociclismo fuoristrada, arriva da Fucecchio la nuova promessa: è Lorenzo Bernini

Lorenzo Bernini, che vive a Fucecchio con i genitori, può essere definito un piccolo grande campione di fuoristrada, considerato il buon curriculum sportivo ottenuto finora sui campi regionali e nazionali. Nonostante la giovane età, Lorenzo si è distinto tra i numerosi concorrenti vincendo il campionato FMI regionale toscano di enduro in sella alla sua Suzuki […]


Leggi tutto

Dalla chimica alle poesie, il nuovo libro di Giovanni Pezzatini al MuMeLoc

Nato a Empoli, ma vissuto a lungo a Cerreto Guidi, luogo d’origine della famiglia paterna, Giovanni Pezzatini è stato per oltre 40 anni docente di Chimica all’Università di Firenze. L’interesse per la cultura umanistica lo ha portato tuttavia a cimentarsi con la scrittura. Già nell’ottobre del 2014, presentò a Cerreto” Un tempo nella provincia toscana”. […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina