La città ricorda il partigiano Dino Bellucci, ucciso dai repubblichini nel 1944

Una giornata per ricordare il partigiano poggibonsese Dino Bellucci, caduto il 14 gennaio 1944 al Forte San Martino di Genova. La Città di Poggibonsi parteciperà alle cerimonie ufficiali che si terranno sabato 17 gennaio a partire dalle 10 nel capoluogo ligure. La manifestazione, a cui parteciperà il consigliere comunale Andrea Bussagli, celebra il 71° anniversario […]


Leggi tutto

Compensi per lo staff del sindaco, Ciampolini (FI) chiede il conto al sindaco

“I termini sono chiari. A parte Filippo Belli, solerte addetto stampa nonché tutto fare della comunicazione certaldese, per il quale mille euro potrebbero essere pochi, saltano agli occhi gli 800 euro per la signora Scarfiello, neo assunta, di fiducia del Sindaco, di provata fede (nel ventennio questa locuzione era d’obbligo…). Neppure una settimana di permanenza […]


Leggi tutto

Per le ragazze di Castelfiorentino non basta il bel gioco contro il Grosseto capolista

E’ quasi arrivato il colpaccio: contro la capolista Grosseto le ragazze gialloblu sono quasi riuscite nell’impresa di invertire ogni pronostico e portare a casa il match. Fino al 38′ infatti la partita è stata praticamente in parità:  poi, gli ultimi due giri di lancette, hanno premiato le ospiti e il divario sul finale non rende […]


Leggi tutto

Dalla vecchia scuola di Castelnuovo d’Elsa otto nuovi alloggi

Sono in arrivo otto nuovi alloggi a Castelnuovo d’Elsa per dare una risposta all’emergenza abitativa. I lavori di ristrutturazione della vecchia scuola elementare, di proprietà del Comune di Castelfiorentino, sono infatti prossimi alla conclusione ed è anche per questo motivo che l’Unione dei Comuni ha emanato in questi giorni un bando (la scadenza è il […]


Leggi tutto

Al via la terza edizione del concorso letterario scolastico 'Boccaccio Giovani'

L’Associazione letteraria Giovanni Boccaccio, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale per la Toscana, con il patrocinio del comune di Certaldo, del comune di Firenze e dell’Unione dei comuni del Circondario Empolese Valdelsa, anche quest’anno si rivolge ai giovani con la terza edizione del concorso letterario scolastico “Boccaccio Giovani”. La terza edizione di “Boccaccio Giovani” è […]


Leggi tutto

Arci, festa in 19 circoli per la 'Notte Rossa'. Cene e iniziative per lanciare il tesseramento

Presentazione stamani, mercoledì 14 gennaio, alla sede dell’Arci Empolese Valdelsa di via Magolo ad Avane del programma territoriale della Notte Rossa, la kermesse che sabato 17 gennaio promuoverà in tutta la Toscana il tesseramento. Il comitato include undici comuni (Barberino Val d’Elsa, Capraia e Limite, Castelfiorentino, Cerreto Guidi, Certaldo, Empoli, Gambassi Terme, Montaione, Montelupo Fiorentino, […]


Leggi tutto

MoVimento 5 Stelle, incontro con i cittadini per parlare dei primi sei mesi in consiglio comunale

“Questa sera, mercoledì 14 gennaio ore 21:15, presso la saletta di via II giugno, il M5S di Certaldo incontra la cittadinanza.  Crediamo che solo da una corretta informazione derivi una partecipazione consapevole ai processi democratici ed è per questo che spendiamo tempo ed energie nelle istituzioni. Se siete curiosi di sapere di più sull’operato di questi primi […]


Leggi tutto

Domenica e festivi: c’è l’infermiere a disposizione delle famiglie del Chianti

Un infermiere specializzato a disposizione delle famiglie la domenica e nei giorni festivi. Si attiva per la prima volta nel Chianti un nuovo servizio socio-sanitario gratuito. E’ la guardia infermieristica presente sul territorio nei giorni festivi con l’obiettivo di supportare le situazioni più complesse, in particolare quelle che riguardano le dimissioni dall’ospedale che sempre più […]


Leggi tutto

La villa I Bianchi di Castelfalfi nella classifica nel New York Post sulle otto residenze più lussuose del mondo

E’ entrata nella classifica del New York Post la villa I Bianchi del Toscana Resort di Castelfalfi di Montaione come una delle otto residenze più lussuose da visitare nel 2015.  “Non è una cosa da tutti i giorni – si legge sul sito del New York Post –  stare in un villa toscana mediavele, soprattutto se […]


Leggi tutto

Uccelli in città, Ticci (FI): "Serve maggiore attenzione del Comune"

E’ stata presentata per il prossimo consiglio comunale, una interrogazione sul “bird control” (controllo degli uccelli infestanti) da Forza Italia a Poggibonsi. “L’interrogazione coglie le diverse segnalazioni pervenute dai cittadini, in funzione del problema, sempre più tangibile, della presenza degli storni in ambiente urbano.” Afferma Alessandra Ticci, capogruppo di Forza Italia a Poggibonsi. “Il controllo […]


Leggi tutto

Che tempo fa nel Chianti? La parola agli esperti: arrivano le sentinelle del Meteo

Sono in arrivo bombe d’acqua, precipitazioni nevose o grandinate rapide e intense? Il colonnello Bernacca che c’è in ogni chiantigiano vorrebbe prevederle, calcolarne gli spostamenti e ridurre al minimo l’impatto sul territorio. E’ così che nasce la prima rete fisica e virtuale di volontari, esperienza inedita a livello nazionale, finalizzata a migliorare la precisione e […]


Leggi tutto

Ex Zuccherificio, l'Arpat: "In atto la bonifica secondo quanto previsto dalla normativa"

Alcuni articoli apparsi sulla stampa locale recentemente riferiscono la preoccupazione degli abitanti di Granaiolo per lo stato di abbandono dell’ex zuccherificio ed in particolare per la presenza di coperture in amianto deteriorato; riportano anche che i cittadini sollecitano l’intervento del Comune di Castelfiorentino e di ARPAT. Sintetizziamo gli accertamenti compiuti negli ultimi anni presso l’ex […]


Leggi tutto

Corsi di preparazione al volontariato alla Misericordia

La normativa Nazionale sulla Protezione Civile prevede l’organizzazione di Corsi di base di preparazione al volontariato di questo tipo. La Misericordia di Certaldo, in seguito anche ad incontri di progettazione con l’amministrazione Comunale, l’Unione dei Comuni e le altre associazioni, ha ritenuto opportuno dar vita ad un corso per i propri iscritti e aperto alla […]


Leggi tutto

Il Fondo del Zanna è alla biblioteca comunale. Trasferite 60 scatole con materiale librario e non

Il Fondo del Zanna è alla biblioteca comunale. Sessanta scatole che contengono il materiale librario (e non solo) che era stato quindi formalmente acquisito dal Comune in affidamento con comodato gratuito dai figli ed eredi del dottor Del Zanna e che è stato materialmente trasferito. Libri, mappe, fotografie, registrazioni e documenti che andranno ad arricchire […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina