Premio Boccaccio 2015: a condurre sarà Federica De Sanctis

Sarà ancora una volta la giornalista Federica de Sanctis a condurre la cerimonia di premiazione della trentaquattresima edizione del “Premio Boccaccio 2015”, i cui protagonisti assoluti sono i vincitori Stefano Massini con l’opera Lehman Trilogy (Einaudi, 2015) per la letteratura italiana, Jorge Mario Pedro Vargas Llosa con L’eroe discreto (Einaudi, 2015) per la letteratura  internazionale, e Milena Jole Gabanelli per il giornalismo. La cerimonia di premiazione si terrà sabato 12 settembre, nel […]


Leggi tutto

Alan Sonfist, massimo esponente di Arte Ambientale al mondo, ospite d’onore di Contemporary Wine

Il 25 ed il 26 luglio le porte di Palazzo Pretorio a Certaldo si sono aperte all’arte ed al gusto contemporaneo con l’iniziativa Contemporary Wine. Per due giorni, dal primo pomeriggio a tarda sera, ospiti internazionali e spettacoli, hanno caratterizzato la prima degustazione di vino biologico e biodinamico della zona. L’iniziativa, promossa dall’associazione AudioPump’n’Flex di […]


Leggi tutto

Teatro per detenuti e non: al via un ciclo di incontri per un progetto di Officine d'Elsa

“Non crediamo nel concetto di “teatro sociale” o “teatro terapeutico” più in genere non crediamo molto negli aggettivi che vengono collegati al termine teatro. Il teatro è una pratica artigianale per la produzione di spettacoli; ed ogniqualvolta viene posto un obiettivo primario differente da questo esso viene snaturato e snaturata è anche la sua reale […]


Leggi tutto

Parcheggia l'auto in mezzo ad un incrocio e se ne va: la segnalazione di un lettore a gonews.it

Un’edizione speciale della ‘Gogna’ di gonews.it, questa settimana, con la segnalazione di un lettore. Questo il suo racconto: “Sono molto indignato per la mancanza di educazione delle persone. Come potete vedere nelle foto allegate, ieri sera (domenica 26 luglio, ndr) è stata parcheggiata questa auto su un incrocio (viale Roosvelt e via Manetti, davanti dello Stadio) , […]


Leggi tutto

Montefioralle, il borgo torna a nuova vita: investimento da 400mila euro

Oltre mille anni di storia rispettati, tutelati, valorizzati attraverso un investimento e un’operazione culturale di ampio respiro che mira a condividere con i residenti e i visitatori il pregio di uno dei borghi più conosciuti e apprezzati d’Italia. E’ un destino che ritorna quello del Castello di Montefioralle, già Monte Ficalli, come era chiamato nel […]


Leggi tutto

La parrocchia di San Iacopo a Sambuca compie 50 anni: si festeggia con il cardinale Betori, ospite speciale

Un percorso di vita lungo 50 anni, fatto di impegno, sacrifici, senso di appartenenza al territorio, fede e solidarietà. E’ la storia che ancora una volta la fa da padrona nella valle attraversata dalla Pesa e lungo la quale negli anni ’60 fiorì la vocazione sociale di Sambuca, frazione del Comune di Tavarnelle. Una storia […]


Leggi tutto

Ztl, il sindaco Trentanovi accoglie le richieste dei cittadini. Partito il piano di riorganizzazione

Introdotte alcune modifiche al piano di riorganizzazione della zona a traffico limitato del centro storico di Barberino, messo a punto dal Comune. Il progetto, che ha preso il via in forma sperimentale nelle scorse settimane, ha accolto le necessità espresse dai residenti e dai commercianti che chiedevano un incremento dei posti auto dispobili durante il […]


Leggi tutto

La storia della musica raccontata in pellicola: va in scena il Music film festival al parco della Rocca di Montestaffoli

Le pellicole cinematografiche che raccontano la storia della musica e degli artisti che hanno scritto in maniera indelebile l’evoluzione dei generi musicali. Quattro serate da non perdere nell’estate di San Gimignano da trascorrere nel parco della Rocca di Montestaffoli. E’ “San Gimignano Music Film Festival” che prenderà il via martedì 28 luglio con una rassegna a cura dell’associazione Semi […]


Leggi tutto

Accampamento nomadi a Cusona, la Lega: "Situazione intollerabile"

“Ancora una volta arriva l’accampamento abusivo dei nomadi a San Gimignano, in località Cusona, già denunciato dalla Lega il 6 maggio. Ancora una volta l’Amministrazione comunale non fa nulla”: è questa la denuncia del Carroccio, contattato da alcuni imprenditori della zona. “Tavoli apparecchiati, bottiglie rotte lasciate a terra, panni stesi, agganci tutt’altro che regolari per […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina