Rievocazione storica della battitura del grano: ritornano le tradizioni del territorio

Si terrà domenica 2 agosto al Centro per la Cultura del Vino I Lecci, Montespertoli, la quarta edizione della Rievocazione Storica della battitura dei grani antichi, celebrazione dedicata ad un’antica usanza contadina e al lavoro nei campi, che ha lo scopo di riscoprire le peculiarità e le tradizioni del territorio. Il programma della giornata inizierà […]


Leggi tutto

Valdelsa Experience, escursioni nel fine settimana alla scoperta del borgo nascosto

Ogni paese ha una sua storia nascosta, ricca di aneddoti, curiosità e leggende. Questo vale anche per Castelfiorentino, che nel fine settimana presenta nell’ambito di “Valdelsa Experience” (un progetto rivolto ai turisti che ha preso il via questo mese e interessa anche il Comune di Gambassi Terme) tre proposte per conoscere più a fondo la […]


Leggi tutto

Un nuovo cda per la fondazione Dopo di Noi: per l'ente del sociale soci pubblici Comuni e Asl

Un nuovo consiglio di amministrazione per la Fondazione Dopo di Noi. Nominati nuovi consiglieri con una conferma. Il Consiglio generale si è svolto martedì 28 luglio nella sala consiliare del Comune di Empoli alla presenza di alcuni dei suoi componenti. Per rappresentare i soci fondatori pubblici erano presenti il direttore dell’azienda sanitaria locale Renato Colombai, […]


Leggi tutto

Guasto idrico a Fabbiolle, terminati i lavori lungo la 'superstrada delle acque'

Informiamo i cittadini che i lavori di rimessa in esercizio dell’Impianto di Fabbiolle,  interessato nella serata di lunedì da un guasto, sono terminati. Nel pomeriggio di ieri era stato ultimato l’intervento idraulico sulla tubazione DN 300 dell’Impianto di Fabbiolle che era stata all’origine del problema, nella serata poi anche l’intervento elettrico sul comparto di media […]


Leggi tutto

Festival Amedeo Bassi, musica classica e rock si uniscono in 5 serate

Si aprirà giovedì 6 agosto la sesta edizione del Festival Amedeo Bassi, rassegna musicale dedicata al tenore montespertolese. Cinque serate di musica dal vivo nella centralissima Piazza Machiavelli, che prenderanno il via con l’evento clou del programma, ovvero la messa in scena dell’opera lirica “La Traviata” di Giuseppe Verdi, prevista per il 6 agosto alle […]


Leggi tutto

Febbre Chikungunya, Zini (Insieme per cambiare): "La giunta informi sulla profilassi nell'accoglienza dei profughi"

“Il caso di febbre Chikungunya, verificatosi a Castelfiorentino, al di la delle opportune precisazioni e rassicurazioni in merito pervenute dall’ Azienda Sanitaria, pone degli interrogativi, non di poco conto. Niente allarmismi, sia chiaro, ma bisogno di chiarezza. In un recente viaggio all’estero, ho avuto modo di verificare le delicate procedure che vengono seguite per i […]


Leggi tutto

Gli scavi nell'area archeologica del Castellaccio di Lucolena portano alla luce un vero tesoro

Tesori antichi, nascosti tra le colline del Chianti, riaffiorano dalle stratificazioni del passato e vedono per prima volta la luce. Sono le lance, i vasi, le monete, gli oggetti di uso quotidiano, persino una croce presumibilmente appartenuta all’ordine dei templari, di origine altomedievale rinvenuti nell’area archeologica del Castellaccio di Lucolena, nel Comune di Greve in […]


Leggi tutto

Nuova scuola, il M5S: "Sei punti per cui la struttura non serve"

“In questi giorni abbiamo letto l’articolo/intervista al Sindaco Canocchi riguardante la nuova scuola materna prevista nella zona adiacente all’attuale scuola media “Arnolfo di Cambio”, che dovrebbe assorbire gli alunni di Piazza Duomo e Borgatello. Noi del M5S siamo concordi sul fatto che il patrimonio di edilizia scolastica di Colle di Val d’Elsa sia insufficiente, in […]


Leggi tutto

Alla rassegna “Terra Incantata” il debutto nazionale per il nuovo lavoro di Anna Granata

Terzo e ultimo appuntamento per la prima edizione della rassegna di voci femminili promossa dall’Unione comunale del Chianti fiorentino e organizzata da Nuovi Eventi Musicali. E’ “Terra incantata” che domani, mercoledì 29 luglio alle ore 21,30, propone il nuovo lavoro, al suo debutto nazionale, di Anna Granata: “Istantanea”. Nella cornice medievale di piazza Barberini la […]


Leggi tutto

Sicurezza e degrado, Tricarico (FI): "A 13 mesi dall'insediamento un fallimento dell'amministrazione"

“Non ci sono risorse e se le manutenzioni ridotte al lumicino, si perseguano almeno obiettivi di decoro, pulizia e corretta fruizione degli spazi pubblici. A 13 mesi dall’insediamento del Sindaco e del Consiglio Comunale si registra un sostanziale fallimento in materia di sicurezza e lotta al degrado. L’impegno dell’amministrazione in carica per la cura dell’essenziale […]


Leggi tutto

Auto contro il passaggio a livello a Molin Nuovo: 6 treni cancellati

Un mezzo stradale danneggia le barriere di un passaggio a livello perfettamente funzionante tra Empoli e Granaiolo, probabilmente nel tentativo di oltrepassare i binari quando queste si stavano muovendo. Risultato, circolazione rallentata dalle 14.40 alle 15.55 di questo pomeriggio sulla linea Empoli – Siena. Solo dopo l’intervento sul posto dei tecnici di Rete Ferroviaria Italiana, […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina